|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: pioneer 436 xde oppure samsung ps42p5h ?
-
23-10-2005, 12:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- bari
- Messaggi
- 11
pioneer 436 xde oppure samsung ps42p5h ?
pioneer 436 xde oppure samsung ps42p5h ?
volendo acquistare un plasma, vi chiedo un consiglio.
sono indeciso fra il pioneer 436 xde oppure il samsung ps42p5h che come caratteristiche mi sembrano buoni entrambi.
purtroppo però non ho avuto modo di vederli l'uno affianco all'altro accesi e poterli giudicare.
qualcuno ha avuto questa possibilità?
ovvero mi sa consigliare fra quale è migliore a suo giudizio?.
vi ringrazio.
ferdi
-
23-10-2005, 12:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
io ho il P5H da 10 giorni e devo dire che è fantastico in tutte le situazioni .....prima di prenderlo ho visto altri plasma e mi sento di dire che non sfigura x niente anzi in alcuni casi è anche piu completo vedi la protezione anti stampaggio loghi ecc ecc l'unica cosa che mi lascia un po cosi cosi e che quando vedo un dvd nelle scene buie si vedono i volti un po rossicci invece su sky cinema e altro la stessa situazione non mi da problemi .....ma questo strano effetto non l'ho ancora capito forse sarà il collegamento in component?
-
23-10-2005, 17:26 #3
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Io invece ho comprato da pochi giorni il Pio 435 FDE, dopo aver tenuto a casa per tre giorni un plasma LG (il 42PX2RVA, che ho restituito avvalendomi del diritto di recesso).
Ti dico soltanto che nessuno, e ripeto nessuno dei plasma esposti insieme al Pio (Lg, Philips, Sony, Samsung) riusciva a raggiungerlo per qualità di visione, sia con i semplici DVD che con immagini dimostrative in HD, e così ho deciso di comprarlo.
Il Samsung P5H non lo conosco (ho avuto modo di vedere soltanto i Samsung in bassa definizione), ma se vuoi andare sul sicuro io non esiterei ad acquistare il Pioneer.
Se puoi comunque cerca di vedere il Pio e il Samsung insieme per confrontarli (è sempre la cosa migliore da farsi).
Ciao
Massimiliano
-
23-10-2005, 18:15 #4marcomarcom ha scritto:
io ho il P5H da 10 giorni e devo dire che è fantastico in tutte le situazioni .....prima di prenderlo ho visto altri plasma e mi sento di dire che non sfigura x niente anzi in alcuni casi è anche piu completo vedi la protezione anti stampaggio loghi ecc ecc l'unica cosa che mi lascia un po cosi cosi e che quando vedo un dvd nelle scene buie si vedono i volti un po rossicciHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
23-10-2005, 19:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
happymau ha scritto:
Che lettore DVD hai? La causa dell'effetto da te riportato potrebbe essere il lettore in se stesso, oppure la resa che il lettore ha sulla Component.. se ha anche un'uscita DVI/HDMI, prova a collegarlo con quella.
-
23-10-2005, 20:00 #6marcomarcom ha scritto:
è un dvd recorder dmr 55 panasonic con uscita component e scartHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
23-10-2005, 21:01 #7marcomarcom ha scritto:
io ho il P5H da 10 giorni e devo dire che è fantastico in tutte le situazioni .....prima di prenderlo ho visto altri plasma e mi sento di dire che non sfigura x niente anzi in alcuni casi è anche piu completo vedi la protezione anti stampaggio loghi ecc ecc l'unica cosa che mi lascia un po cosi cosi e che quando vedo un dvd nelle scene buie si vedono i volti un po rossicci invece su sky cinema e altro la stessa situazione non mi da problemi .....ma questo strano effetto non l'ho ancora capito forse sarà il collegamento in component?
-
24-10-2005, 09:50 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- bari
- Messaggi
- 11
ho scaricato il manuale delle istruzione del pioneer 436 xde e del sammy 42p5h ed ho notato che:
1) quanto al pio, sembrerebbe (pag.16 del manuale) che nell'installazione si debbano lasciare 50 cm di spazio libero al di sopra per far dissipare il calore generato. se così è, io che ho solo 15 cm perchè sopra ho un pensile ( pur avendo i lati completamente liberi) avrei dei problemi. o no?
il samsung non fa riferimenti a distanze precise ma si limita a dire di non coprire le uscite del calore. dipende dal fatto che non ha una ventola di raffreddamento ma un dissipatore di calore?
2) il pio non mi sembra che abbia furzioni di protezione contro lo stampaggio, salvo il consiglio attivare il risparmio energetico(pag.9 del manuale).
il samsug ha una funzione di spostamento dei pixel in orizz. e in vert. è efficace davvero?
3)il decoder in dotazione al pio sembrerebbe non essere un mhp. è rilevante?
4) nel decoder del pio, per utilizzare le schede prepagate mediaset o la 7 si deve acquistare un adattatore CA? che diavolo è e sapete quanto costa?
ringrazio tutti coloro che mi danno i loro suggerimenti. come avrete capito sono un novello e quindi non so quali elementi siano rilevanti per una buona scenta e quali no.
ferdi