|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Habemus Vieram! Grazie a tutti.
-
16-10-2005, 14:35 #1
Habemus Vieram! Grazie a tutti.
Ciao Ragassi.
Dopo circa 6 mesi di attente letture di questo splendido forum (un grazie a Gordon in particolare per il bel thread recente), mi sono finalmente deciso a comprare il meraviglioso Viera 42PV500.
Acquistato da VisualDream, ove costa circa 350 euri in meno che da Mediaworld, l'ho installato ieri sera e, nonostante un collegamento "solo" con scart a sky, ho già constatato uno splendore di visione che mi ha lasciato stercofatto!!!!
Sono "vieramente"contentone.
Grazie a tutti ancora per la passione con cui recuperate e dettagliate test a cui spero di contribuire visto che, recuperati gli ultimi due cavi, collegherò quanto segue:
- PC in VGA nativa e in DVI==>HDMI
- Lettore DivX Amstrad 3016 in component
- Video registratore/DVD vecchiotto e Sky in scart
Una domandina, invece, per i gurus del forum in merito al tanto temuto "effetto burn in" che causa fastidiose sovrapposizioni di immagini:
qual'è il tempo consigliato di visione di un canale a logo fisso (es. Disney Channel o SkyCinema) per evitare la formazione del logo?
Il problema è comunque evitabile "zoomando" l'immagine a video fino ad escludere il logo, ma mi piacerebbe godermi il segnale a schermo pieno...
Grazie in anticipo per le preziose stille di sapere che attendo ansioso.
Ciao,
RoarinPenguin
-
16-10-2005, 22:11 #2
Beh? Proprio nessuno che ha un'ideuzza?
Dicevo sui problemi di burn in...
-
16-10-2005, 22:24 #3
Si è detto molto a riguardo. Per lo stampaggio di un logo all'inizio potrebbe bastare anche una sola ora di visione. Ma poi passa tutto...
-
16-10-2005, 22:32 #4
Che significa ppoi passa tutto? quante ore dovrei budgetare facendo attenzione a non visualizzare troppi loghi fissi? e se sono "leggeri" tipo sky cinema o quelli tipo Boomerang il rischio c'è lo stesso?
Un'altra cosa...
ho collegato via VGA nativa in 1024 x 768 il mio PC con un cavo VGA senza far troppo caso alla qualità... è un cavo VGA che ho trovato in casa...
noto delle righe leggermente sdoppiate... pensi ci siano operazioni di fine tuning da fare lato Viera (o lato PC)?
Grazie in anticipo
RP.
-
17-10-2005, 08:00 #5RoarinPenguin ha scritto:
...
Un'altra cosa...
ho collegato via VGA nativa in 1024 x 768 il mio PC con un cavo VGA senza far troppo caso alla qualità... è un cavo VGA che ho trovato in casa...
noto delle righe leggermente sdoppiate... pensi ci siano operazioni di fine tuning da fare lato Viera (o lato PC)?
...
-
17-10-2005, 09:58 #6
Ciao,
io ho cpu collegato in VGA e NON noto nessuno sdoppiamento delle linee, mi sembra strano che si debba fare del tunning su quel tipo di ingresso. Potrebbe essere la qualità del cavo forse..
Comuqnue x lo stampaggio: metti in cantiere almeno 100 ore con lo zoom 1/2 in presenza di loghi....
e vai tranquillo.
-
17-10-2005, 10:07 #7dvdluca ha scritto:
Ciao,
io ho cpu collegato in VGA e NON noto nessuno sdoppiamento delle linee, mi sembra strano che si debba fare del tunning su quel tipo di ingresso. Potrebbe essere la qualità del cavo forse..
Lavorando sui settaggi dell'ingresso PC con parametri tipo clock (tradotto da Pana in un "orologio"da paura) e fase sono riuscito a mitigare l'effetto.
Comunque vedrò di comprarmi un cavo un po' più degno...
Comuqnue x lo stampaggio: metti in cantiere almeno 100 ore con lo zoom 1/2 in presenza di loghi....
e vai tranquillo.
Grazie!
RP
-
17-10-2005, 10:08 #8pako_kr ha scritto:
...il cavo, almeno quello VGA, deve essere di discreta qualità e deve trasportare le informazioni DCC (cosa che non tutti i cavi VGA fanno!). Infatti senza queste informazioni ne il televisore riusciva a fare la regolazione automatica e ne il PC riusciva a pilotarlo come si deve, ciao.