Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    HulkSpacca ha scritto:
    ... domanda:senza component,modalità progressiva etc....quanto sarebbe la risoluzione?
    La risoluzione del segnale PAL, che sia un Dvd o segnale Sky o Rai, è sempre 720x576 50Hz (come vi ha appena detto Peter).
    Poi se con lo scaler del lettore Dvd lo vuoi portare a 720p (ovvero 1280x720) e farlo leggere al plasma/LCD/Vpr con questa risoluzione lo migliori un po'. Ma rimane pur sempre un 720x576 nativo.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    corobi ha scritto:
    La risoluzione del segnale PAL, che sia un Dvd o segnale Sky o Rai, è sempre 720x576 50Hz (come vi ha appena detto Peter).
    Poi se con lo scaler del lettore Dvd lo vuoi portare a 720p (ovvero 1280x720) e farlo leggere al plasma/LCD/Vpr con questa risoluzione lo migliori un po'. Ma rimane pur sempre un 720x576 nativo.

    Ciao

    Roberto
    a me appare 720 per 480 e ehm non ho idea di cosa sia lo scaler... è la funzione che serve per passare da una modalità interlacciata ad una progressiva?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    HulkSpacca ha scritto:
    ... a me appare 720 per 480 e ehm non ho idea di cosa sia lo scaler ...
    Se ti appare (però devi dire dove) 720x480 vuol dire che stai usando l'NTSC (che è lo standard americano).
    Devi settare (ciò che stai usando) in PAL.
    Alla tua domanda sullo Scaler, siccome è un po lungo da scrivere tutto, ti rimando a questo ottimo link, dove potrai fare una scorpacciata di scaler (scritto, tra l'altro, da gente ben più competente del sottoscritto).

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    corobi ha scritto:
    Se ti appare (però devi dire dove) 720x480 vuol dire che stai usando l'NTSC (che è lo standard americano).
    Devi settare (ciò che stai usando) in PAL.
    Alla tua domanda sullo Scaler, siccome è un po lungo da scrivere tutto, ti rimando a questo ottimo link, dove potrai fare una scorpacciata di scaler (scritto, tra l'altro, da gente ben più competente del sottoscritto).

    Ciao

    Roberto
    esatto! infatti se uso il Pal non mi supporta la modalità progressiva e c'è scritto anche nel manuale !!

    in pratica se lo imposto su pal e non su NTSC il pulsante presente sul lettore non funziona (lo clicco ma non ha effetto se non la classica icona di errore sullo schermo) mentre se lo setto su NTSC riesco anche a premere il tasto per la modalità progressiva , ottengo uno sfarfallio e con info mi risulta appunto 720 per 480

    consigli ?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    per riassumere ecco cosa faccio:

    1) accendo tv,accendo lettore dvd,setto sul lettore dvd ntsc (le alternative sono pal o automatico,quest'ultima opzione è utilizzabile se la tv supporta sia il pal che l'ntsc;premo un pulsante che mi porta in modalità progressiva.

    2)Se,al contrario,setto Pal sul lettore.....il tasto per la modalità progressive non ha effetto e mi viene l'icona dell'errore.


    p.s. se sono in modalità progressiva il tasto info mi dice che la risoluzione è 720 per 480

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    HulkSpacca ha scritto:
    ... accendo tv,accendo lettore dvd ...
    Qui mancano i soggetti

    Meglio se scrivi quali sono i tuoi modelli così possiamo vedere i settaggi.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    corobi ha scritto:
    Qui mancano i soggetti

    Meglio se scrivi quali sono i tuoi modelli così possiamo vedere i settaggi.

    Ciao

    Roberto
    bhe la tv è un S5 , mentre il lettore è questo :http://www.yamahahifi.it/elenco_prod.asp?IDC=4# dvx-s120

    ha tutti i collegamenti,compreso quello component e supporta la modalità progressiva

    grazie Corobi


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •