Il motivo per il quale i plasma hanno una risoluzione più bassa rispetto agli lcd, è determinato da una maggior difficoltà nella realizzazione di un "pixel" più piccolo nei display plasma, che utilizzano una tecnologia completamente diversa dai display LCD. Di conseguenza, per ottenere una risoluzione maggiore (e contenere anche un po' i costi), nei plasma hanno aumentato la dimensione dei pannelli (a parità di numero di pixel, pannello più grande = pixel più grande).
All'interno di ogni singolo "pixel" di un display plasma, ci sono 3 distinte "cavità" che vengono riempite con un gas, e 2 elettrodi che quando vengono attraversati da alta tensione, "stimolano" il plasma, il quale, tramite degli scintillatori, riproduce i tre colori base, che poi vengono visualizzati. L'approccio del funzionamento un plasma è simile a quello di un CRT.
I display LCD invece, utilizzano un sistema diverso... i singoli pixel non emettono luce propria, ma funzionano come selettori, infatti vengono retro-illuminati da una lampada. La luce emessa dalla retroilluminazione passa attraverso il cristallo liquido e viene quindi colorata dal filtro. Anche il singolo pixel LCD è costituito da un sotto-insieme di 3 pixel, uno per ogni colore base. Ogni sotto-pixel ha la stessa architettura.. cambia solo il colore del filtro in base al suo utilizzo finale. Il cristallo di ogni sotto-pixel viene controllato elettronicamente, in modo da lasciar passare più o meno luce in base a quanto colore rosso, verde e blu il pixel dovrà emettere.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.