Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172

    Tv piccola: LCD o tubo ?


    Devo comprare un TV per la cucina di mia madre.
    Ha sempre avuto un classico 14'', ma ora voleva qualcosa che si vedesse meglio anche spendendo un po' di più.
    Vale la pena spostarsi sugli LCD (ad esempio un 15'' sui 400 euro) oppure vale il discorso degli schermi più grandi, dove la "qualità" è ancora migliore in quelli a tubo catodico ?
    Ad esempio, un modello a tubo, da 17'' o 21'' con schermo piatto si trovano anche a meno di 200 euro.

    Ragazzi, mi sapete dare un consiglio ?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Re: Tv piccola: LCD o tubo ?

    Danny65 ha scritto:
    Devo comprare un TV per la cucina di mia madre.
    Ha sempre avuto un classico 14'', ma ora voleva qualcosa che si vedesse meglio anche spendendo un po' di più.
    Vale la pena spostarsi sugli LCD (ad esempio un 15'' sui 400 euro) oppure vale il discorso degli schermi più grandi, dove la "qualità" è ancora migliore in quelli a tubo catodico ?
    Ad esempio, un modello a tubo, da 17'' o 21'' con schermo piatto si trovano anche a meno di 200 euro.

    Ragazzi, mi sapete dare un consiglio ?
    Ho appena regalato ai miei genitori una TV per la cucina e, siccome a loro piaceva l'idea del LCD, ho preso un Samsung da 17 pollici.

    Bhe, adesso si sono molto pentiti e finirà che la sbologneranno alle nipoti (le quali felici ci attaccheranno la PS) e si prenderanno un tubo da 21" con schermo piatto.

    Secondo il mio personalissimo parere, attualmente l'unico motivo per prendere un plasma sta nelle dimensioni.

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Concordo pienamente con ivan55, per l'amor di Dio non acquistare un LCD fino ai 20": mio fratello ha voluto prendere uno Sharp LCD 15 pollici per problemi di spazio, io invece che non li ho ho preso il top a tubo catodico 15" schermo piatto della Phiips (ma anche il samsung 15" piatto va bene); non esiste alcun paragone parlando di qualità. Gli LCD di piccolo taglio attuali sembrano dei tubi catodici con 12 anni di funzionamento sulle spalle, per non parlare dell'effetto trascinamento delle immagini.
    IMHO i piccoli LCD sono una truffa legalizzata, ma fino a quando le persone guardano solo il design....
    L'unica precauzione per i CRT è di acquistarli con lo schermo di ultima geneeazione, quindi piatto (15,17 e 21 pollici, 14, 16 e 20 sono bombatoni)
    Ciao
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Grazie mille per il consiglio !
    Avete avvallato i miei sospetti. Anche a me gli LCD piccoli non mi convincevano come TV (come monitor del PC vanno benissimo, ma come TV non ero convinto).
    Quindi mi orienterò verso un buon "tubo" piatto da 15 o 17 di marca.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Concordo con la tua scelta.. cerca di prenderlo di marca famosa

    ps. forse un 17" potrebbe essere una buona misura, se prima era abituata ad un 14", 3" in più li apprezzerà sicuramente
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •