Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 48 di 48
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Re: Re: Alfine ho comprato l'LE32R51B


    lanzo ha scritto:
    ...
    le partite di tennis come le vedi? non sembrano la schermata di pong in grafica vettoriale?
    ...
    Mo cos'è quest'altra storia delle partite di tennis?

    Sul 32R51 io le partite di tennis le vedo dettagliatissime!

    ...e sono un'appassionato di tennis!

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    32
    Rayearth ha scritto:
    No un attimo!! Non facciamo casino!
    L'entrata dvi non c'è.....c'è una VGA e una HDMI......io ho provato entrambe con un mac con porta DVI, quindi con adattatore DVI-VGA e con cavo HDMI-DVI. Direi che la soluzione migliore è con l'adattatore DVI-VGA così da poter sfruttare tutta la dimensione del monitor.
    Prima di tutto complimenti per il mac
    e guarda che con il programmino Display CanfigX puoi impostare la risoluzione HDTV 720p quindi non viene letto dal tv come un monitor ma come una specie di lettore dvd HD. Insomma il mac si puo travestire da dvd ed uscire ad alta definizione a tutto schermo.
    Ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    32

    ops il programmino è questo DisplayConfigXDisplayConfigX


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •