Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300

    Qualità del Pioneer 435XDE a confronto con il 506XDE


    Considerazione:
    Ho sostituito il precedente 435XDE con il nuovo 506XDE notando una differenza abissale tra i due in termini di contrasto, definizione, profondità di campo sia in ingresso DVD (per ora in Component ma tra 15 giorni in HDMI) sia (soprattutto) in ingresso Sky ed anche con il DTT interno, non immaginavo ci fosse una differenza di questo livello, sono rimasto letteralmente estasiato.
    Domanda 1:
    Perchè il settaggio ADV del Pure Cinema non è mai selezionabile (come lo era nel 435) ma lo è solo lo "spento" e "standard" mentre il settaggio ADV è sempre "grigio" ??
    Domanda2:
    E' meglio settarlo a 75Hz o a 100Hz, a me sembra che a 100 sia melgio però...... ??
    Domanda3:
    Per i vari settaggi qualcuno ha dei suggerimenti ulteriori rispetto a quelli già espressi per il 435 ??

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Re: Qualità del Pioneer 435XDE a confronto con il 506XDE

    Dagomonte ha scritto:

    Domanda 1:
    Perchè il settaggio ADV del Pure Cinema non è mai selezionabile (come lo era nel 435) ma lo è solo lo "spento" e "standard" mentre il settaggio ADV è sempre "grigio" ??

    Non mi è ancora arrivato, ma direi che devi provare i settaggi sotto tutti i possibili ingressi compreso HDMI: sicuramente cambiano.

    Domanda2:
    E' meglio settarlo a 75Hz o a 100Hz, a me sembra che a 100 sia melgio però...... ??

    Mi dicono da Pioneer che il 75Hz è per il mercato americano

    Domanda3:
    Per i vari settaggi qualcuno ha dei suggerimenti ulteriori rispetto a quelli già espressi per il 435 ??
    Ne parliamo settimana prossima

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    41

    Re: Qualità del Pioneer 435XDE a confronto con il 506XDE

    Dagomonte ha scritto:
    Considerazione:
    Ho sostituito il precedente 435XDE con il nuovo 506XDE notando una differenza abissale tra i due in termini di contrasto, definizione, profondità di campo sia in ingresso DVD (per ora in Component ma tra 15 giorni in HDMI) sia (soprattutto) in ingresso Sky ed anche con il DTT interno, non immaginavo ci fosse una differenza di questo livello, sono rimasto letteralmente estasiato.
    Domanda 1:
    Perchè il settaggio ADV del Pure Cinema non è mai selezionabile (come lo era nel 435) ma lo è solo lo "spento" e "standard" mentre il settaggio ADV è sempre "grigio" ??
    Domanda2:
    E' meglio settarlo a 75Hz o a 100Hz, a me sembra che a 100 sia melgio però...... ??
    Domanda3:
    Per i vari settaggi qualcuno ha dei suggerimenti ulteriori rispetto a quelli già espressi per il 435 ??
    e quello vecchio dove lo hai venduto?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Me lo ha ritirato il venditore valutandolo come un 436XDE

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Quindi 4000 euro circa? ammazza che affare!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    In sostanza ho messo 1.500€ di differenze che è quella che c'è tra il 436xde ed il 506xde

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420

    Re: Qualità del Pioneer 435XDE a confronto con il 506XDE

    Dagomonte ha scritto:
    Considerazione:
    Ho sostituito il precedente 435XDE con il nuovo 506XDE notando una differenza abissale tra i due in termini di contrasto, definizione, profondità di campo sia in ingresso DVD (per ora in Component ma tra 15 giorni in HDMI) sia (soprattutto) in ingresso Sky ed anche con il DTT interno, non immaginavo ci fosse una differenza di questo livello, sono rimasto letteralmente estasiato.
    Pensi si possa dire lo stesso col fratello minore 436XDE, per quanto riguarda le tue considerazioni oppure le differenze sono dovute alla maggiore risoluzione?

    Ciao e grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Io ho avuto per 4 mesi il 435 ed ho potuto studiarlo in tutte le sue sfaccettature, sia con i DVD sia con Sky sia con il DTT integrato, e devo ammettere che mentre il con il DVD la visione era di alto livello con Sky ed il DTT la visione era abbastanza critica (impossibile poi vederli ad es. in wide e/o zoom) piatta e molto lontana dal precedente CRT (Loewe Aconda 32").
    Ora ho il 506 da 3 giorni e, con in mente il precedente, debbo ammettere che la visione con il DVD è superiore sia per profondità di campo sia per il livello del nero (tutt'altra cosa) oltre ad un rumore video molto molto più contenuto.
    Con Sky e con il DTT la visione è finalmente buona (rispetto al 435 ovviamente ma anche in assoluto) tanto che posso utilizzare il wide e lo zoom senza che sgrani e senza rumore.
    In sostanza è come se avessi una via di mezzo tra il 435 ed un ottimo LCD avendo quindi un plasma che ha le migliori caratteristiche dell'LCD, mi sembra di avere di nuovo un CRT.
    Se questo vale per il 436 (che è un 1024 a fronte del 1280 del 506) sinceramete non so dirtelo anche perchè sono abituato a fare commenti solo dopo aver visto la situazione con cama per ore ed ore.
    Comunque se hai intenzione di acquistare il Pioneer vai sul 506 perchè in termini di dimensioni è ottimale, sembra un 43" (è largo poco più del precedente 435).

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Dagomonte,

    percaso hai provato a vedere delle immagini jpeg attraverso lo slot pcmcia del box esterno?
    Sarei infatti curioso di sapere se la limitazione citata dal manulae ( 2400x1800 ) è effettivamente valida ( soto un fotografo amatoriale e mi interesserebbe molto poter rivedere i miei scatti direttamente sul plasma ).

    Ti ringrazio!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Il massimo che ho potuto provare con la mia Nikon è 2272x1704 e questo si vede perfettamente in modo molto dettagliato e nitido.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Ragazzi ma non c'è nessuno che abbia voglia di dialogare sul 506 per scambiarci le impresioni ed i settaggi ??

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    magari

    Dagomonte ha scritto:
    Ragazzi ma non c'è nessuno che abbia voglia di dialogare sul 506 per scambiarci le impresioni ed i settaggi ??
    dovevano consegnarmelo entro il 30 settembre, ma ad oggi ancora niente.
    oggi vado a litigare con il negoziante

    ciao

    roberto

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Dagomonte ha scritto:
    Ragazzi ma non c'è nessuno che abbia voglia di dialogare sul 506 per scambiarci le impresioni ed i settaggi ??
    Rilassati !!!! Mi sa che sei l'unico ad averlo.

    Abito a 2 KM da Pioneer Italia ma semplicemente non stanno consegnando.

    Appena arriva, ne parliamo.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Caspita ma allora il mio rivenditore è una bomba, pensa che ne ha ben 3 (a parte i 436) in magazzino.....

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Dagomonte ha scritto:
    Caspita ma allora il mio rivenditore è una bomba, pensa che ne ha ben 3 (a parte i 436) in magazzino.....
    Bhe, dai, svelaci il mistero.... Chi è costui così ben fornito e che ritira l'usato? O almeno, in quale città ?

    ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •