Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16

    happymauuuuu......domandina!


    Avrei deciso di comprare un LE 32R51B, se collego l'uscita rgb del dvd a questo tv dovrei vedere meglio rispetto ad un plasma non hdready, quindi a risoluzione più bassa? E invece , col segnale tv in arrivo dallo skybox (quindi scart) o dall'antenna la qualità video in confronto ad un plasma come sopra? ovvero con quale sorgente si approfitta della risoluzione più alta di uno schermo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    ti rispondo io poi magari happymau che fa della precisione al sua key feature ti dira meglio.

    Confrontare un pannello LCd conun plasma secondo me piu che un fatto tecnologico è un fatto di gusto.

    Io personalmente ho visto sia LCD (ho posseduto per 1 setimana il tuo tv) che i plasma.
    Ebbene secondo me hanno due utilizzi diversi anche se per alcuni casi posono essere usati per entrambi gli scopi.

    Di sicuro un pannello LCD ad alta definizione come l'r51 si presta di piu mappadolo 1:1 con il pc, se non altro eprchè i plasma non arrivano a quelle risoluzioni se non sborsando molti dindini, ma stiamo parlando di stesse fasce di prezzo.

    Il plasma lo vedo ottimo per vedere TV e DVD, ha una resa piu "pastosa" dell'immagine e sembrano piu naturali.

    Se poi ti spingi sull'HD bhe un pannello come LCD puo' farti vedere risoluzioni piu alte anche se comunque anche un plasma HD puo renderti alla stessa maniera a livello di prestazioni.

    Diciamo che a mio avviso è piu un aquestione di gusto e di utilizzo ch ene vuoi fare.

    Il samsung che hai preso ha un sacco di connessioni disponibili, pero' è difficile fare un confronto tra un ldcd HD ready ed un plasma non HD sono cose diverse a mio avviso.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16
    la mia domanda era diversa, mi sono espresso male.
    Proviamo così: avro differenze di qualità video tra un lcd hdready e un normale lcd con definizione più bassa collegandolo a un dvd non hd per mezzo dell'uscita composita? e vedendo i normali canali con lo skybox via scart?
    a proposito Gizmo come andava quel samsung? eri soddisfatto?
    Ultima modifica di flymax767; 03-10-2005 alle 18:41

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16
    in parole ancora più semplici,ha un senso comprarsi un hd 1366x768 per usarlo (per ora) con le sorgenti video classiche?
    Il pc non mi interessa!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Ti rispondo io.
    Materiale HD attualmente quasi non ne gira e probabilmente sarà così per qualche anno ancora.
    Lcd HD ready sono ormai all'ordine del giorno ed il pannello di un lcd ha quella risoluzione di default (la 1366x768). Per cui che ci sia materiale in HD diponibile o meno non cambia nulla.
    Per il fatto delle sorgenti video classiche mi sa che vanno ancora meglio i crt, anzi sicuramente.
    Ad ogni modo spero di trovare presto un lcd di ultima generazione che vada bene anche per le sorgenti classiche ed equipaggiato per il futuro.
    Sicuramente lcd maturi tecnolgicamente li avremo fra uno due anni, attualmente mostrano ancora i loro limiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •