|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
02-10-2005, 19:27 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 45
Formula per calcolare di quanti pollici ho bisogno. E' valida ?
Mi hanno detto che devo moltiplicare per quattro la diagonale ed ottengo la distanza massima ideale a cui guardare la tv. Oltre tale distanza la TV dovrebbe apparire eccessivamente..."piccola".
E' una formula valida ed applicabile anche agli LCD 16:9 ?
Per motivi economici mi ero orientato sui 32 pollici, di più non potrei permettermi ma la distanza di visione che avrà sarà di 3.5/4 m....e a questo punto credo dovrà abbandonare gli LCD per acquistare un più economico CRT da 40 pollici
Voi cosa pensate, bastano 32 pollici per un salone, distanza di visione pari a 3.5/4 metri ?
-
02-10-2005, 19:52 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 9
Re: Formula per calcolare di quanti pollici ho bisogno. E' valida ?
[QUOTE]Francesco V. ha scritto:
Mi hanno detto che devo moltiplicare per quattro la diagonale ed ottengo la distanza massima ideale a cui guardare la tv. Oltre tale distanza la TV dovrebbe apparire eccessivamente..."piccola".
E' una formula valida ed applicabile anche agli LCD 16:9 ?
Per motivi economici mi ero orientato sui 32 pollici, di più non potrei permettermi ma la distanza di visione che avrà sarà di 3.5/4 m....e a questo punto credo dovrà abbandonare gli LCD per acquistare un più economico CRT da 40 pollici
Voi cosa pensate, bastano 32 pollici per un salone, distanza di visione pari a 3.5/4 metri ? [/QUOTA
personalmente credo sia solo una questione di gusti io secondo le tabelle sono troppo vicino ma a me piace cosi', per il discorso economico puoi trovare anche LCD di 40 pollici a un buon prezzo
segui le offerte dei centri commerciali
-
02-10-2005, 20:40 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 45
E lo so ma il mio limite sono i 1300 euro del samsung le31r51b che acquisto su casaelet****.
Oltre nn riesco ad andare...ed anche andando sui 1500 non trovo LCD più grandi di 32 pollici.
Mi suggeriresti un 37 pollici o 40 pollici, buono ed intorno ai 1300/1500 ?
-
03-10-2005, 00:38 #4
Re: Formula per calcolare di quanti pollici ho bisogno. E' valida ?
Francesco V. ha scritto:
Voi cosa pensate, bastano 32 pollici per un salone, distanza di visione pari a 3.5/4 metri ?
Io da quella distanza ne guardo quasi 100 di pollici... dalla stessa distanza ho un plasma 42 e non lo trovo troppo grande. Prima avevo un tv 32 pollici e mi trovavo bene lo stesso...
Alla fine, se puoi, prendilo più grande che non te ne penti. C'è chi guarda televisori meno di 30 pollici ed è felicissimo e magari ci ha anche speso un sacco di soldi.
Con le cifre che dici tu cominci ad avvicinarti ai plasma da 42 pollici. Dipende cosa vuoi tu dal televisore...
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
03-10-2005, 08:27 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 45
NO il plasma lo escludo, vorrei consigliare ai miei qualcosa che duri a lungo come il vecciho ITT appena defunto ( più di 15 anni di onorata carriera ). Poi la storia del burn in è una seccatura. Ok c'è la tecnologia del cambi opixel, le emittenti iniziano a far spostare i loghi, ma leggere nel manuale ufficiale del prodotto tutti quegli accorgimenti ( adeguati, lo so, ma assurdi ) per evitare il burn in mi fa cadere le braccia. Già me li vedo i miei a dimenticarsi di cambiare canale ogni 40 minuti o altre cavolate simili
L'ideale sarebbe stato un 37" LCD a non più di 1500 euro.
I CRT li ho visti....sono dei titani enormi ma non mi convincono. Scalettature a go go sui modelli a 100Hz.
GLi unici sono alcuni modelli di panasonic consigliati su questo forum ma la differenza da un LCD è di 200 euro e allora ti viene da tornare sugli lcd. Un LCD lo vedo molto più proiettato sul futuro in fatto di definizione e connessioni.
-
03-10-2005, 19:13 #6
[QUOTE]Francesco V. ha scritto:
[I]NO il plasma lo escludo, vorrei consigliare ai miei qualcosa che duri a lungo come il vecciho ITT appena defunto ( più di 15 anni di onorata carriera ). Poi la storia del burn in è una seccatura. Ok c'è la tecnologia del cambi opixel, le emittenti iniziano a far spostare i loghi, ma leggere nel manuale ufficiale del prodotto tutti quegli accorgimenti ( adeguati, lo so, ma assurdi ) per evitare il burn in mi fa cadere le braccia. Già me li vedo i miei a dimenticarsi di cambiare canale ogni 40 minuti o altre cavolate simili
ciao francesco,vorrei capire una cosa: sul manuale del tv al plasma di cui parli c'è veramente scritto di cambiare canale ogni 40 minuti? mi dici di quale modello stai parlando?
aspetto tue news.grazie zioringhio
-
03-10-2005, 19:43 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Francesco V. ha scritto:
I CRT li ho visti....sono dei titani enormi ma non mi convincono. Scalettature a go go sui modelli a 100Hz.
Un LCD lo vedo molto più proiettato sul futuro in fatto di definizione e connessioni.
Perchè credi che un lcd con la tv normale ed anche sat dtt si veda meglio??? Io direi forse anche peggio.
Per il parco connessioni hai perfettamente ragione.