|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Dvd component x panny 50
-
22-09-2005, 23:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
Dvd component x panny 50
In attesa dell'arrivo del panny th42pa50 sto valutando l'acquisto di un dvd component, magari progressivo, che differenza c'è tra il denon 1710 e il 1910? Da MW mi è stato detto che il 1910 ha solo l'hdmi in più (oltre al prezzo inferiore) che x altro non mi servirebbe, ma imho ci sono anche differenze qualitative a me purtroppo ignote, e poi avrei visto un pioneer estremamente economico del quale xò nessuno sa dirmi nulla che è il 380s con sistema Dual PureCinema Progressive Scan.
Devo sbrogliare questa matassa vi prego aiutatemi...
-
23-09-2005, 06:41 #2
A parte la presa hdmi che è un'importante differenza ciò che distingue i due Denon e li mette su piani differenti sono, dal lato video, la presenza del processore faroudja che si occupa del segnale progressivo, e i diversi processori video per i segnali interlacciati, dal lato audio, i DAC audio diversi del 1920 che presenta un processore DSD.
Il pioneer è un lettore di fascia bassa che fa il suo lavoro ma niente di veramente degno di nota.Sono tornato bambino.
-
23-09-2005, 07:38 #3
Ciao playstop,
visto che il tuo plasma è a bassa risoluzione (SD), e non ha ingresso DVI o HDMI, l'upscaler presente nel denon 1910/1920 non potresti sfruttarlo.
Penso che il 1710 potrebbe essere una buona scelta, però all'estero c'è il 1720 (nemo potrà indicarti le eventuali differenze, e se arriverà anche italia per i canali ufficiali), che per il momento ho trovato in vendita anche in Italia, QUA , per 159 euro. Denon è famosa per fare ottimi lettori, quindi, viste le caratteristiche del TV al quale intendi collegarlo, io resterei su uno dei due modelli sopraindicati (1710 oppure 1720).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
23-09-2005, 07:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
Intanto grazie, il 1710 l'ho visto a 150 euro e credo che la differenza col 1720 stia nel fatto che quest'ultimo legga anche divx.... ma non vorremo mica dare dei divx al Panny!!!
Quindi se lo trovo visto la feature in più e la differenza minima di prezzo ok , altrimenti vada x il 1710.
O no?
-
23-09-2005, 08:11 #5happymau ha scritto:
Ciao playstop,
visto che il tuo plasma è a bassa risoluzione (SD), e non ha ingresso DVI o HDMI, l'upscaler presente nel denon 1910/1920 non potresti sfruttarlo.
Insomma forse il gioco non vale la candela in questo caso, ma chi ha detto che il 1920 ha solo la HDMI in più, ha detto una cavolata.Sono tornato bambino.
-
23-09-2005, 08:17 #6playstop ha scritto:
Intanto grazie, il 1710 l'ho visto a 150 euro e credo che la differenza col 1720 stia nel fatto che quest'ultimo legga anche divx.... ma non vorremo mica dare dei divx al Panny!!!
Quindi se lo trovo visto la feature in più e la differenza minima di prezzo ok , altrimenti vada x il 1710.
O no?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
23-09-2005, 11:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
happymau ha scritto:
Nel sito che ti ho indicato, c'è scritto che il 1720 è disponibile.. per quella miseria che costa in più, io prenderei quello.
-
23-09-2005, 11:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
happymau ha scritto:
Ciao playstop,
visto che il tuo plasma è a bassa risoluzione (SD), e non ha ingresso DVI o HDMI, l'upscaler presente nel denon 1910/1920 non potresti sfruttarlo.
Penso che il 1710 potrebbe essere una buona scelta, però all'estero c'è il 1720 (nemo potrà indicarti le eventuali differenze, e se arriverà anche italia per i canali ufficiali), che per il momento ho trovato in vendita anche in Italia, QUA , per 159 euro. Denon è famosa per fare ottimi lettori, quindi, viste le caratteristiche del TV al quale intendi collegarlo, io resterei su uno dei due modelli sopraindicati (1710 oppure 1720).
-
23-09-2005, 11:20 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 37
Ciao a tutti, per il momento io ho collegato al pa50 un lettore Dvd acquistato tempo fa per leggere i Divx attraverso component il lettore è anche progressive scan ma è costato solo 49,00...!
Se collegassi il Denon 1720 che consigliate troverei una qualità abissale???
Già così è uno spettacolo... almeno per i miei occhi
-
23-09-2005, 11:30 #10playstop ha scritto:
ho sentito un rivenditore che mi spiegava che in realtà il 1910 va a (potrei dire caxxate) rimapppare le 1080 linee tramite il Faroudja e che quinndi anche su un pannello sd la qualità ne gioverebbe, considerando poi che il 1710 non ha il faroudja.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
23-09-2005, 11:41 #11playstop ha scritto:
ho sentito un rivenditore che mi spiegava che in realtà il 1910 va a (potrei dire caxxate) rimapppare le 1080 linee tramite il Faroudja e che quinndi anche su un pannello sd la qualità ne gioverebbe, considerando poi che il 1710 non ha il faroudja. Penso di aver capito così, in realtà non so se è vero quello che mi è stato detto, ma sopratutto se ho capito bene.Sono tornato bambino.
-
23-09-2005, 11:41 #12Robs ha scritto:
Ciao a tutti, per il momento io ho collegato al pa50 un lettore Dvd acquistato tempo fa per leggere i Divx attraverso component il lettore è anche progressive scan ma è costato solo 49,00...!
Se collegassi il Denon 1720 che consigliate troverei una qualità abissale???
Già così è uno spettacolo... almeno per i miei occhiSono tornato bambino.
-
23-09-2005, 21:08 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
Cmq c'è ancora una cosa che non mi torna: appurato che il 1710 non ha il faroudja, devo capire cosa avrebbe di così più spettacolare del pioneer al di la del fatto che denon è una marca rinomata x qualità, nel senso, se è vero che pioneer rimane al momento una delle marche che produce i migliori plasma *** mai dovrebbe creare dvd component progressivi non all'altezza dei loro pannelli? non mi sembra un ragionameto sbagliarto no?
-
24-09-2005, 14:17 #14playstop ha scritto:
Cmq c'è ancora una cosa che non mi torna: appurato che il 1710 non ha il faroudja, devo capire cosa avrebbe di così più spettacolare del pioneer al di la del fatto che denon è una marca rinomata x qualità, nel senso, se è vero che pioneer rimane al momento una delle marche che produce i migliori plasma *** mai dovrebbe creare dvd component progressivi non all'altezza dei loro pannelli? non mi sembra un ragionameto sbagliarto no?
Il 1710 rispetto al pioneer, a parte il nome ha un convertitore video diverso che in teoria dovrebbe far meglio del pioneer. Il vero salto è sul 1920!Sono tornato bambino.
-
26-09-2005, 16:41 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
nemo30 ha scritto:
Beh, la Pioneer fa due lettori di tutto rispetto il 668 e 868 fra un pò, speriamo, sostituito dal 989!
Il 1710 rispetto al pioneer, a parte il nome ha un convertitore video diverso che in teoria dovrebbe far meglio del pioneer. Il vero salto è sul 1920!