|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
-
16-09-2005, 16:55 #16damon75 ha scritto:
Tra le caratteristiche principali del Pioneer 436 XDE ho notato anche la compatibilità con il formato 1080p a 24 fps ( pagine 27, 34, 36, 54, 61 del manuale ).
Direi che anche questa è una bella caratteristica di cui tener conto nella scelta, che ne dici?
Tutto sommato, non mi sembra che tale dato possa fare la differenza nella valutazione del TV, visto che noi siamo in Europa (PAL).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
16-09-2005, 17:58 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Beh, è ovvio che il downscaling da 1920x1080 alla risoluzione di 1024x768 fa perdere in dettaglio, su quello non ci piove, il fatto particolare che comunque aveva attirato la mia attenzione è che è il primo televisore che vedo tra i tanti sul mercato su cui viene espressamente indicata tale compatibilità.
In genere, vedi anche il caso del Philips 9830, tale compatibilità si ferma ai 1080i anche in caso di matrici più risolute.
Mi sembrava doveroso segnalarlo tutto qua!
Bye!
-
17-09-2005, 09:30 #18
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 70
mie conclusioni (parziali)
A questo punto, grazie alle indicazioni e commenti ricevuti la mia short list risulta cosi' aggiornata:
- Pioneer PDP436XDE: rimane il mio favorito e conferma la sua supremazia tecnologica
- Panasonic TH42PV500: segue a poca distanza il Pioneer
- Philips 42PF5620: scartato in quanto le reali specifiche tecniche sono risultate inferiori alle aspettative (errore sul sito philips relativamente alla risoluzione del display)
In questi giorni ho visto (dal vivo) anche il SONY KE-P42MRX1 (http://www.sony.it/view/ShowProduct....=TVP+Plasma+TV)che era mostrato a fianco di un PDP435FDE e mi e' sembrato buono (aggiunge sintonizzatore satellitare free-to-air e registrazione MPEG su memory stick) ma con prezzo eccessivo (6600 euro da Mediaworld): non mi e' sembrato valerli davvero!
Aspettero' quindi di vedere dal vivo il PDP436XDE (e conoscerne il prezzo) per poi fare un confronto con il Panasonic.
Se nel frattempo qualcuno lo vedesse dal vivo o potesse aggiungere informazioni tecniche a quanto ci siamo detti, gliene sarei grato.
grazie ancora a tutti,
blackdir
-
18-09-2005, 14:31 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
guarda che cmq il Sony su internet lo trovi a meno...nn so perchè con i sony i Mediaworld hanno prezzi così alti...