Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    48

    Samsung PS42S5S + Samsung DVD HD950


    Salve a tutti ragazzi!

    Avrei una domanda da porre a chi ne sa più di me.

    Ho da poco acquistato un PLASMA Samsung PS-42S5S. Prezzo 1.559,00euro.

    Riepilogo le caratteristiche Tecniche principali:
    Risoluzione: 852 x 480 (Wide VGA)
    Numero di colori: 68.7 miliardi
    Scala di grigio: 8.192
    Luminosità (cd/m2): 1.500 cd/m2
    Rapporto di contrasto: 10.000:1
    Durata pannello (ore): 50.000
    Ingresso S/Video: 1
    Scart: 2
    Component: Y/Pb/Pr : 1
    HDMI


    Vorrei affiancarlo ad un buon lettore dvd. Cosa ne dite del Samsung HD950 ?

    La cosa che mi attira è il fatto che abbia come uscita video l'HDMI ! In questo modo potrei collegarlo direttamente al televisore ottenendo il massimo della qualità video (almeno così credo)! L'unica cosa che mi lascia pensare è il fatto che, a differenza di altri lettori, abbia il Video DAC 54MHz/10BH e non a Video DAC 108MHz/12BH ! Quanto influisce questo particolare nella considerazione che il collegamente video verrà effettuato tramite connessione HDMI?

    Le alternative potrebbero essere (considerato il budget max di 200,00euro):
    1. Panasonic DVD-S49EG-S
    2. Pioneer DV-585A-S
    3. Yamaha S657

    Tutti hanno il Video DAC 108MHz/12BH ma non possiedono l'uscita HDMI. Pertanto dovrei collegarli al PLASMA tramite scart o component!

    Quesiti:
    1. Meglio il collegamento HDMI-HDMI ma il Video DAC 54MHz/10BH;
    2. Meglio il collegamento SCART-SCART ma il Video DAC 108MHz/12BH;
    3. Meglio il collegamento Component-Component ma il Video DAC 108Mhz/12BH.
    Ultima modifica di Gio81; 10-09-2005 alle 17:28

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Se il tuo budget è max 200 euro, ti suggerirei il samsung HD950. E' molto completo, e ha sia component che HDMI, così potrai provarle entrambe, e vedere quella che ti soddisfa di più. Ho visto che Pix... lo vende a 172 euro, che mi sembra davvero un prezzaccio. Per quel prezzo non penso ci sia nulla di meglio in giro al momento.

    Visto che possiedi un plasma SD, non potrai sfruttare le funzioni dello scaler integrato, quindi sono sicuro che le migliori performance le otterrai in modalità 480p.

    Se prendi il samsung, ti consiglio di leggerti tutto il thread che ti indico di seguito, soprattutto da pag. 10:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=&pagenumber=1

    Un lettore "tosto" senza spendere follie, sarebbe il panasonic S97, ma costa comunque il doppio del samsung, e con il tuo plasma SD non riusciresti a valorizzarlo al meglio.

    ps. dimenticati le SCART
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    SAMSUNG HD950

    Ho trovato una recensione fatta due settimane fa, da un utente del forum. Sicuramente interessante per chi è interessato a quel lettore

    Eccola qua: http://www.hotelkinda.it/HD950/hd950test.html
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    48
    happymau ha scritto:
    SAMSUNG HD950

    Ho trovato una recensione fatta due settimane fa, da un utente del forum. Sicuramente interessante per chi è interessato a quel lettore

    Eccola qua: http://www.hotelkinda.it/HD950/hd950test.html
    GRAZIE! L'avevo già letta. E' stata proprio questa recensione che mi ha indirizzato su SAMSUNG HD950 (complimenti all'utente che l'ha redatta!).

    L'unico neo del lettore è il Video DAC a 54MHz/10BH. Ma è vero che se sfrutto l'uscita HDMI non influisce questo valore?!? Ovvero il fatto che sia a 108 o 192 o addirittura 216 non influisce sulle prestazioni video nel caso in cui la connessione DVD-TV avvenga tramite HDMI!?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ti suggerisco di lasciar perdere certe congetture tecniche, perchè alla fine quello che conta è il risultato.. e pare che quel samsung soddisfi pienamente (nella sua fascia di prezzo)
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    48
    happymau ha scritto:
    Ti suggerisco di lasciar perdere certe congetture tecniche, perchè alla fine quello che conta è il risultato.. e pare che quel samsung soddisfi pienamente (nella sua fascia di prezzo)
    Sapete per caso se ci sono difficoltà nel far leggere 1DVD con su masterizzati 4 o 5 film in formato DivX da 700/800Mb l'uno ?! Ovvero se si mette a "scattichiare" durante la riproduzione?

    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Gio81 ha scritto:
    Sapete per caso se ci sono difficoltà nel far leggere 1DVD con su masterizzati 4 o 5 film in formato DivX da 700/800Mb l'uno ?! Ovvero se si mette a "scattichiare" durante la riproduzione?

    Grazie.
    Questo genere di domande è meglio se le fai nel thread dedicato del HD950 (che tu conosci già).. generalmente chi lo possiede (e potrà magari rispondere al tuo quesito), frequenta quel thread
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    48
    happymau ha scritto:
    Se il tuo budget è max 200 euro, ti suggerirei il samsung HD950. E' molto completo, e ha sia component che HDMI, così potrai provarle entrambe, e vedere quella che ti soddisfa di più. Ho visto che Pix... lo vende a 172 euro, che mi sembra davvero un prezzaccio. Per quel prezzo non penso ci sia nulla di meglio in giro al momento.

    Visto che possiedi un plasma SD, non potrai sfruttare le funzioni dello scaler integrato, quindi sono sicuro che le migliori performance le otterrai in modalità 480p.

    Se prendi il samsung, ti consiglio di leggerti tutto il thread che ti indico di seguito, soprattutto da pag. 10:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=&pagenumber=1

    Un lettore "tosto" senza spendere follie, sarebbe il panasonic S97, ma costa comunque il doppio del samsung, e con il tuo plasma SD non riusciresti a valorizzarlo al meglio.

    ps. dimenticati le SCART

    La modalità 480p che mensioni si ottiene tramite uscita HDMI?! Che cos'è lo scaler integrato? E come si sfrutta? Forse nel caso di TV HD Ready?

    Scusa ma nn sono molto ferrato in materia.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Gio81 ha scritto:
    La modalità 480p che mensioni si ottiene tramite uscita HDMI?! Che cos'è lo scaler integrato? E come si sfrutta? Forse nel caso di TV HD Ready?

    Scusa ma nn sono molto ferrato in materia.
    Nel caso del lettore in questione, la modalità 480p è supportata sia in HDMI che in component, e corrisponde alla risoluzione "standard" di un DVD, la quale a sua volta è supportata dalla risoluzione nativa del tuo plasma (SD). Il carattere "p" in coda, stà per "progressive", che è il "metodo" di visualizzazione delle immagini che garantisce i migliori risultati. Una eventuale "i" sta invece per interlacciato. Per ulteriori info, fai una ricerca con google, e ne troverai a migliaia.

    Uno "scaler" è un processore grafico che consente di visualizzare i contenuti di un DVD ad una risoluzione superiore a quella "standard"(per esempio 720p), ma per poterne godere i vantaggi, dovresti avere un TV che supporta quelle modalità.. il tuo TV non supporta una modalità nativa 720p, perchè ha una risoluzione standard (SD), quindi fargli "digerire" un segnale upscalato a 720p, non può darti nulla di meglio di un 480p, anzi, per via dei veri processi grafici necessari (downscaling alla modalità del TV, cioè 480p), l'immagine potrebbe probabilmente risultare di qualità inferiore. Te lo avevo spiegato in due parole nel post precedente.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    48
    happymau ha scritto:
    Nel caso del lettore in questione, la modalità 480p è supportata sia in HDMI che in component, e corrisponde alla risoluzione "standard" di un DVD, la quale a sua volta è supportata dalla risoluzione nativa del tuo plasma (SD). Il carattere "p" in coda, stà per "progressive", che è il "metodo" di visualizzazione delle immagini che garantisce i migliori risultati. Una eventuale "i" sta invece per interlacciato. Per ulteriori info, fai una ricerca con google, e ne troverai a migliaia.

    Uno "scaler" è un processore grafico che consente di visualizzare i contenuti di un DVD ad una risoluzione superiore a quella "standard"(per esempio 720p), ma per poterne godere i vantaggi, dovresti avere un TV che supporta quelle modalità.. il tuo TV non supporta una modalità nativa 720p, perchè ha una risoluzione standard (SD), quindi fargli "digerire" un segnale upscalato a 720p, non può darti nulla di meglio di un 480p, anzi, per via dei veri processi grafici necessari (downscaling alla modalità del TV, cioè 480p), l'immagine potrebbe probabilmente risultare di qualità inferiore. Te lo avevo spiegato in due parole nel post precedente.

    Grande!
    Ultima domanda: Meglio 1080i (interlacciato) o 780p (progressive)?!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Gio81 ha scritto:
    Grande!
    Ultima domanda: Meglio 1080i (interlacciato) o 780p (progressive)?!
    Dipende da tante cose, ma ricordati comunque che il tuo plasma non supporta in modo nativo nessuna di quelle modalità, quindi ...

    Il tuo plasma sarà in grado di ricevere segnali 1080i o 720p (dovresti controllare sul manuale del TV), ma in quel caso, siccome la sua massima risoluzione è inferiore, sarà costretto ad effettuare un downscaling.

    Se tu avessi un display HD, che supporta le due modalità sopraindicate in modo NATIVO, non è comunque possibile dare una risposta a priori.. dipende da troppi fattori, e non ultimo dalla sorgente (DVD, SAT, etc). Oltreoceano vociferano che, per immagini "veloci", 720p dà in generale risultati superiori a 1080i.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    happymau ha scritto:
    Nel caso del lettore in questione, la modalità 480p è supportata sia in HDMI che in component, e corrisponde alla risoluzione "standard" di un DVD, ....
    Piccola correzione lo standard PAL dei dvd è 576 linee interlacciate e non progressive. 480, interlacciate, sono quelle NTSC.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    nemo30 ha scritto:
    Piccola correzione lo standard PAL dei dvd è 576 linee interlacciate e non progressive. 480, interlacciate, sono quelle NTSC.
    Avevo cercato di spiegare in parole povere, senza addentrarmi troppo...
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    gio 81 volevo chiederti il lettore dvd 950 viene fornito solo con cavo hdmi/dvi giusto? ma avendo la tv ingresso hdmi conviene acquistare un cavo hdmi/hdmi o non ne vale la pena visto il costo?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    48

    frankyboy ha scritto:
    gio 81 volevo chiederti il lettore dvd 950 viene fornito solo con cavo hdmi/dvi giusto? ma avendo la tv ingresso hdmi conviene acquistare un cavo hdmi/hdmi o non ne vale la pena visto il costo?
    NO, C'E' ANCHE IL CAVO HDMI-HDMI.

    NELLA SCATOLA DEL SAMSUNG HD-950 SONO INCLUSI:
    - NR 1 CAVO HDMI-HDMI;
    - NR 1 CAVO HDMI-DVI;
    - NR 1 CAVO AUDIO/VIDEO;
    - OLTRE A TELECOMANDO E MANUALE.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •