|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Panasonic 42PA50
-
18-08-2005, 13:41 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 36
Panasonic 42PA50
Buongiorno a tutti, da una settimana ho acquistato il televisore al plasma Panasonic 42PA50, ho scelto questo modello perchè lo ritengo superiore a molti altri come rapporto di contrasto e colorimetria, non ho scelto il 42PA500 perchè non mi serve l'ingresso VGA o DVI e l'alta definizione la vedremo (forse) tra dieci anni...
A dire la verità in una settimana ne ho avuti due, il primo che ho preso era una ex-mostra e sono riuscito a vederlo (oltre ai evidenti segni di usura del telecomando e polvere nel retro) entrando nel menù di servizio del televisore e vedere quante ore di funzionamento aveva... ben 1600 ore!!!
Chiaramente dopo 48 ore mi vedo arrivare a casa un'altro plasma (questa volta veramente nuovo!).
Lo preso con la base TY-ST42PX5W
però a essere sincero non mi piace e vorrei sapere se qualcuno di voi ha la base TY-ST42PA50W e se ha la possibilità di ruotare.
Per il 42PA500 esiste la base TY-ST42PX500 che ruota e vorrei sapere se anche quella per il PA50 ruota nello stesso modo.
Già che ci sono vi dico la mia prima impressione, occupandomi di produzione e post-produzione video ho acquistato negli ultimi due anni un 37PA20, due 42PA30 e un 50PA30 e devo dire che il PA50 ha una resa cromatica migliore dei suoi predecessori, il nero delle immagini è finalmente nero.
Attualmente lo collegato con lo skybox via scart RGB mentre il DVD, un JVC DR-MV1 che fa la funzione di videorecorder DVD + videorecorder VHS lo collegato in component e la qualità è eccezionale, ho un video dimostrativo della Panasonic con delle immagini da capogiro, mai viste delle immagini cos brillanti... nemmeno dal vivo!
-
19-08-2005, 00:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 162
Anch'io ho la base che hai tu, era compresa nel prezzo.
Tra poco comunque lo fisserò al muro e non mi serviraà più...
Piuttosto io avrei una domanda riguardo al PA50, ho sentito molti anche su questo forum che ne esaltano i neri, definendoli veramente neri... ma prendete come metro di paragone i plasma?
Perchè io, che sono comunque soddisfattissimo del PA50, del mio "ex" TV CRT rimpiango solamente, appunto, i neri...
-
19-08-2005, 09:41 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 36
Ciao, dove hai acquistato il televisore con la staffa compresa nel prezzo? io ho pagato 1.990,00 il televisore e 99,00 il piedistallo, quella più carina costa invece 175,00 euro.
Per quanto riguarda i neri fai attenzione alla luminosità, io la tengo a meno di 1/4 della scala e ti assicuro che il nero e più nero del mio "vecchio" Sony 32" Trinitron che tra l'altro devo pure vendere....
Il tutto va visto e giudicato tenendo conto delle regolazioni che si fanno.
Io lo regolato in questo modo:
Modo: Dinamico
Contrasto: Max
Colore: mezza scala più 4 tacche
Luminosità: 12 tacche partendo dal minimo
Temp. Colore: Normale
e poi tutte le altre funzioni le ho impostate a OFF, se hai un buon segnale video non hai bisogno di filtri digitali.
-
19-08-2005, 10:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Io lo regolato in questo modo:
Ricordo che Panasonic nel manuale esplicitamente richiede di non lasciare il contrasto al massimo nelle prime 100 ore di funzionamento. Poi vedi tu............
-
19-08-2005, 12:04 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 36
per quanto riguarda il contrasto al massimo nelle prime 100 ore di funzionamento posso dire che è una balla, tutti gli altri display che ho preso li ho tarati sempre col contrasto al massimo dai primi minuti e non mi hanno mai dato il minimo problema.
Per la taratura dell'immagine ho utilizzato un test di barre colore in component proveniente da un mixer generatore di segnali broadcast e ho fatto il paragone utilizzando un monitor broadcast barco.
Invece una cosa che non trovate scritto nelle istruzioni è di non mettere allungato il display per qualsiasi motivo al mondo, anche per installare il piedistallo non dovete assolutamente metterlo in orizzontale. Come faccio a saperlo? ho un'amico in un centro assistenza ufficiale Panasonic Italia che ha visto diversi display con dei problemi dovuti alla posizione.
-
19-08-2005, 13:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Per la taratura dell'immagine ho utilizzato un test di barre colore in component
non mi hanno mai dato il minimo problema
non dovete assolutamente metterlo in orizzontale
http://www.iop.org/EJ/search_author?...cover;submit=1
Primo articolo sulla microgravità e secondo articolo sulla fisica.
Dato che ci sei leggi sul contrasto........Ultima modifica di Brunny; 19-08-2005 alle 13:35
-
19-08-2005, 13:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Vediamo se riesco a mandare l'url corretto:
http://www.iop.org/EJ/search_author?...cover;submit=1
-
19-08-2005, 13:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Segue...
Non mi accetta l'url nella sua completezza.
Gli articoli sono di J.P. Boeuf sulle condizioni di microgravità degli schermi al plasma esulla fisica degli stessi.
Molto corposi ma interessanti
-
19-08-2005, 14:17 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 36
Tu per esempio come lo hai impostato?
-
19-08-2005, 14:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Tu per esempio come lo hai impostato?
Vado però a memoria.
Una regolazione simile, che deve pero essere supportata da una completa prova video (tutti i pattern e le scale) mediante i test tipo Avia o Project Eagle, può subito apparire poco vivace. Ma dopo alcuni giorni di visione ne appare invece evidente la bontà.
-
19-08-2005, 14:33 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 36
Cerco di immaginarmi la tua regolazione e penso che sia poco vivace e anche abbastanza morta... ma in che senso dopo qualche giorno vedi l'evidente bontà?
Mi piacciono molto le immagini contrastate e con i colori vivi ma non capisco in che modo la regolazione può compromettere la luminosità del display.
-
19-08-2005, 14:52 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Non discuto i tuoi gusti personali, ovvio. Ma la realtà visiva non si basa su una colorazione tipo cartoni animati.
In realtà questa è su una gamma di frequenze che restituiscono una sequenza di variazioni cromatiche che difficilmente restano nell'ambito del colore acceso o molto vivo.
Il contrasto ideale si misura nell'affiancare il colore bianco ed il colore nero. Il bianco deve essere tale da risultare spiccato ma senza sbordature sul nero. Una corretta gradazione con un disco test (se hai qualche dvd tipo Nemo che ha all'interno la regolazione THX può già dare una mano) non raggiunge la metà della scala.
Un eccesso di luminosità infine inficia la tonalità del nero, che non è più naturale.
L'alto contrasto e l'alta luminosità sono generati da una alta eccitazione elettrica del plasma di gas presente nel pixel
(se metti una schermata totalmente bianca e contrasto a manetta dimmi che fa il tuo trasformatore...........Fallo e te accorgi di sicuro). Questa forte eccitazione è un logorio, che oggi di sicuro non vedi, ma se ne riparliamo fra qualche migliaio di ore si.
Detto questo tu fai poi come vuoi..........
-
19-08-2005, 15:07 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 36
Aspè... mi sono accorto con tutti i display che si sente tipo un rumorino di corrente... come una friggitrice... parli di quello?
-
19-08-2005, 15:23 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Già............
-
19-08-2005, 15:43 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 36
Ora ho capito che cosè quel rumore!
Pensavo che era una caratteristica (negativa) del display...
Allora vediamo un pò... avrà lavorato si è nò una ventina di ore, non gli ho fatto nulla vero?
Ma quello che mi lascia perplesso è che l'impostazione di default della casa era con il contrasto al massimo.
Metà scala di contrasto va bene?