|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
26-08-2005, 08:19 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
PRO VO CA ZIO NE !!! soltanto provocazione...ma a fin di bene !!!!!!
Ciao a tutti,
ho letto tantissime discussioni e tutte devo dire molto interessanti.Ciò nonostante queste non sono ancora riuscite a fugare dei dubbi, direi "Amletici", su quale televisore acquistare in vista del mio matrimonio !!!
E' vero che il miglior prodotto è quello che ti soddisfa di più, o meglio che soddisfa di più i propri occhi, ma è anche vero che esistono dei parametri qualitativi da dovere e dico dover tener presenti specialmente quando si fa un'acquisto che ha una certa entita economica!!!
Vorrei provocare tutti voi a lasciare quantomeno un brevissima risposta, non per forsa un discorsone lungo come il mio, anche un'insulto...ma a lasciare una traccia che possa servire a me e a chi si trova nella mia solita situazione, siano essi neofiti (vedi il sottoscritto) siano veri Old member.
Allora veniamo a botta a noi !!!Consideriamo la tv HD in arrivo, anzi già arrivata xchè vogliamo sempre il prodotto al top di gamma, abbiamo in casa già un bel DVD Blue Ray, una Xbox ultimissima generazione e siccome siamo grandi anche la Play e il ricevitore satellitare HD.
1/ Cosa compriamo LCD o Plasma ?
2/ Singolo o doppio sinto ?
3/ Con Tuner integrato o no ?
4/ Sinto digitale terrestre anche se non leggono le carte Mediaset e La7 ?
5/ metteve voi il quinto punto........
Misura TV min. 42 pollicioni !! Non sparate subito il top del top !!
Vi chiederei particolari indicazioni specialmente sul punto 1 in quanto sento dire che gli LCD sono nettamente superiori ai plasma ma ieri pomeriggio ho visto in funzione gli ultimissimi Philips HD ed erano di fianco ai plasma di Sony, Panasonic, Pioneer e non mi sembra poi ica così esaltante, anzi !!!
Allora sotto aiutatemi/ci a scogliere qualche dubbio "Amletico"
Ciao a tutti e buona giornata !!!!!!!!!!!!!!!!
-
26-08-2005, 08:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Premesso che chi comanda è il gusto di ognuno, quanto ci piace la partita o no, quanto ci scoccia 2 telecomandi o uno, quanti soldi abbiamo .. io direi:
1) Plasma (+ naturale e caldo, per me)
2) non saprei
3) si (è comodo)
4) no (mi piacciono le partite e voglio mhp, in + mi sembra non valga la differenza di prezzo- vedi pio 435 fde e xde)
5) direi pronto per HD o meno.....questa è una domanda che solleva dubbi (soprattutto al portafogli); per come la vedo io direi pronto......
Ciao
-
26-08-2005, 08:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Provocazione per provocazione...
L'HD non è arrivato.
Non c'è e forse non ci sarà uno standard unico per quanto riguarda i supporti.
Attualmente ad eccezione di HD1 e pochi altri che trasmettono " a spot" l'alta definizione è ancora a livello di "rumors".
Dietro l'angolo sembrerebbe ci sia Sky pronta ad aggredire il mercato. Dietro l'angolo appunto......
Da questo nascono le successive considerazioni.
Singolo o doppio sinto, tuner integrato o no, digitale terrestre.
E' mia opinione personale che al di là di un ovvio discorso di semplificazione acquistare un prodotto che riunisce più funzioni porta ad una obsolescenza precoce, soprattutto in un momento di transizione quale quello attuale ( digitale terrestre appena nato in primis...)
Quindi al di la di una scelta lcd/plasma io opterei per una soluzione monitor al quale collegare i dispositivi da te menzionati.
-
26-08-2005, 08:51 #4
Cosa dire?
Caro soloestetica.it
a provocazione si risponde altrettanto provocatoriamente...
"In attesa dell'alta definizione, per ora meglio non comprare nulla, se hai tali dubbi amletici, e ti tieni l'antiestetico (ma dalle "scarse" prestazioni rassicuranti) tubo catodico".
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
26-08-2005, 09:03 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
hai ragione ma come dice l'attuale spot della BMW x le moto " si vive una volta sola" !!! e mi piacerebbe porprio vedere il prossimo campionato nella mia casina su un bel 42 pollici stravaccato sul divanone !!!!!!!
Se va avanti così mi prendo il Sony !!!
Cosa ne pensate, l'ho visto a 2,900 euroni su onlinestore.it conoscete questa azienda sapete se sono seri??? i prezzi mi sembrano interessanti.
-
26-08-2005, 09:15 #6
Che problemi ti fai, allora, se non ti spaventano quasi 3.000,00 Euro per un televisore al plasma? Acquistalo e goditi la vita adesso...
Noi, meno esteti, ci teniamo i nostri CRT e i videoproiettori...
Buona scelta!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
26-08-2005, 14:40 #7
E prendiamolo questo Tv nuovo, prima di finire sotto un TIR!
Il doppio tuner non la considero un'opzione importante.. ci giochi le prime volte, poi magari non lo usi quasi mai. Importante è prenderlo delle giuste dimensioni (meglio 2 pollici in più che 2 in meno, secondo me), e senza fasciarsi troppo la testa controllare che abbia (per i meno esperti) il logo "HD Ready", così sei tranquillo che supporterà tutti gli standard attualmente in essere per l'HD. Una bella cosa sarebbero 2 interfacce HDMI o DVI (per questioni di flessibilità maggiore), ma purtroppo solo pochi produttori attuamente ne implementano 2. A fine settembre saranno disponibili molte novità dei principali produttori di plasma/LCD.
-
26-08-2005, 15:22 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
fino ad un'ora fà ero comvintissimo finalmente del mio futuro acquisto il Sony KE-P42XS1 ma ho appena letto che non ha ingresso HDVI e ora sono affranto una volta che ero riuscito a convincermi
-
26-08-2005, 15:54 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 96
Provo a rispondere secondo le mie conoscenze e gusti (anche senza avere in casa uno di questi apparecchi...)
1) Sicuramente Plasma (per risoluzioni > 32'' al momento è supiore a livello di qualità/naturalezza immagini televisive)
2) Non fondamentale. Se c'è meglio
3) Sicuramente Si (non sarei in grado di apprezzare i miglioramenti, ma solo perdermi fra i collegamenti)
4) Sicuramente No (spesa inutile)
Il modello dipende, per me per questo tipo di televisori, dal design e da che tipo di aspettative una persona ci ripone.
Probabilmente chi ne possiede già un palato più fine da soddisfare, no?
E' chiaro a tutti che non avendo precedenti esperienze e avendo un limite di spesa come il tuo si può che rimanere soddisfatti scegliendo un plasma di un marchio 'consolidato' nel settore
Damiano
-
26-08-2005, 16:18 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
ciao Free,
il ragionamento non fa una piega, il fatto è che almeno una HDVI potevano
averla messa e oggi mi compravo il plasmone.
ora sono qua a sbattermi a destra e sinistra per ricapire quale può essere il modello giusto.
Adesso ho messo un occhio su SAMSUNG - PS42D5
TELEVISORE AL PLASMA 42"
TVC PLASMA 42POLLICI, 16:9 SUONO STEREO, \ RISOLUZIONE MAX 852X480, CONTRASTO 1000:1 ...
€ 2,199.00 visto da un grossista a 1.599,00
sai niente
-
26-08-2005, 16:33 #11soloestetica.it ha scritto:
ciao Free,
il ragionamento non fa una piega, il fatto è che almeno una HDVI potevano
averla messa e oggi mi compravo il plasmone.
ora sono qua a sbattermi a destra e sinistra per ricapire quale può essere il modello giusto.
Adesso ho messo un occhio su SAMSUNG - PS42D5
TELEVISORE AL PLASMA 42"
TVC PLASMA 42POLLICI, 16:9 SUONO STEREO, \ RISOLUZIONE MAX 852X480, CONTRASTO 1000:1 ...
€ 2,199.00 visto da un grossista a 1.599,00
sai niente
-
26-08-2005, 16:38 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
Cerco un giusto compromesso altrimenti potrei comprarmi un Loewe da 5.000,00 euro e sarei a posto.Essendo poi acerbo in materia cercavo di poter acquisire il più possibile in materia.
Il modello Samsung esiste e come PS42D5S ultima generazione la 5° di Samsung su unieuro.it è a 2.199,00 a Milano da un grossista che rivende alle grandi catene da cui attraverso il mio negozio potrei acquistare lo propongono come prezzo rivenditore a 1.599,00
Scusa sospendeo l'invio di post non voglio far venire l'esaurimento a nessuno.
:::::::
-
26-08-2005, 16:57 #13soloestetica.it ha scritto:
Cerco un giusto compromesso altrimenti potrei comprarmi un Loewe da 5.000,00 euro e sarei a posto.Essendo poi acerbo in materia cercavo di poter acquisire il più possibile in materia.
Il modello Samsung esiste e come PS42D5S ultima generazione la 5° di Samsung su unieuro.it è a 2.199,00 a Milano da un grossista che rivende alle grandi catene da cui attraverso il mio negozio potrei acquistare lo propongono come prezzo rivenditore a 1.599,00
Scusa sospendeo l'invio di post non voglio far venire l'esaurimento a nessuno.
:::::::
Nessuno ti ha detto che devi sospendere l'invio di post, e non mi pare il caso che tu adesso faccia tanto il permaloso, visto che in fondo al mio precedente commento ti ho messo un, ma se non chiarisci quale potrebbe essere un budget di spesa che ti sei prefissato, me lo spieghi che senso ha fare tanti discorsi, e come speri di ottenere un consiglio realistico?
E' ovvio che un TV da 1600 euro non sarà mai identico ad uno da 2500, ed i "mega" sconti in questo settore non esistono... i margini sulla vendita di TV sono molto bassi, e quando i prezzi calano di brutto, è perchè il prodotto viene acquistato in un altro Paese (Germania per esempio), o perchè il modello sta per diventare obsoleto, o perchè il produttore ha appena annunciato ai rivenditori un calo dei prezzi su certe linee di prodotto. Quello che tu oggi vedi a 1600 euro, tempo qualche settimana lo troverai in tutti i negozi ad un prezzo simile.. è sempre stata così, e non credo cambierà.
-
26-08-2005, 16:57 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Se ti/ci indichi un livello di spesa massimo non superabile i suggerimenti potranno essere più mirati.
-
26-08-2005, 17:11 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
Max 3.200/3.400 porò credo la pensiate tutti come me se si può risparmiare.Anche xchè credo che altrimenti la scelta cada solo ed esclusivamente sul Panasonic 500 o il pioneer 435 o la nuova serie 436 che dovrebbe far calare qualche cosina il 435.
Scusate ancora ma tra lavoro, matrimonio imminente e menate varie la situazione è abbastanza concitata e stamani quando mi hanno proposto il Sony a quel prezzo ero arcistrafelice e soddisfatto poi vedendo bene che la HD ready è solo tramite scart e non ha HDVI quando sui pio serie 436 ce ne sono addirittura 2... potete capire