Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Confusione e dubbi.

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    12

    Panasonic 42" plasma o Philips LCD 1920*1080?


    Per chi come me deve cambiare televisore la situazione si fa sempre più caotica.
    Ora ho un vecchio 28" 4:3.
    Comincio a pormi il problema... sembra che la qualità del CRT sia ancora superiore.
    Decido per il ben noto jvc 36p38... ma nel frattempo è sparito!
    Insomma "bisogna" passare al pannello piatto...
    E qui (ri)cominciano i guai.
    L' apparecchio del momento è il Panasonic 42PV500E, i prezzi sono calati... ma... si profila all' orizzonte l' HD.
    A giorni, parrebbe dovrebbero arrivare i miracolosi televisori LCD Philips a prezzi non troppo lontani da quelli del Panasonic...
    Vale la pena di aspettare ancora qualche mese e di spendere qualche centinaio di euro in più per prendere un LCD full HD?
    Oppure le differenze non sono tali da giustificare attesa e maggior costo?
    Ultima modifica di avvtre; 25-08-2005 alle 17:58

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    68
    Ciao,
    proprio oggi ho visto i nuovi Philips LCD versione argento e versione con cornice nera definita "lusso" sia nella versione normale che HD Ready.
    Onestamente non mi hanno entusiasmato così tanto.Erano accanto ai plasma ed onestamente coome detto in altro post, Sony, Loewe e Pioneer sono secondo me dei plasma che rendono molto meglio degli LCD.Poi per essere il modello top secondo me sono più plasticoni della serie precedente.Per quanto riguarda la cornice nera, secondo me, meglio stendere un velo pietoso !!!
    Come del resto la cornice nera del bellissimo Pioneer che basta guardarla e si graffia.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: Panasonic 42" plasma o Philips LCD 1920*1080?


    avvtre ha scritto:

    A giorni, parrebbe dovrebbero arrivare i miracolosi televisori LCD Philips a prezzi non troppo lontani da quelli del Panasonic...
    Vale la pena di aspettare ancora qualche mese e di spendere qualche centinaio di euro in più per prendere un LCD full HD?
    Secondo me vale la pena aspettare quel mese e mezzo, e andare quindi a fare una SERIA prova comparativa, con svariati tipi di sorgenti, etc. Infine, dove aver soppesato attentamente il tutto, incluso la versatilità dei prodotti, si potrà prendere una più saggia decisione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •