Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    16

    Cristalli liquidi ???????


    Sono nuovo dell'argomento, ma mi sono sempre chiesto......i televisori a cristalli liquidi per cosa si differenziano dai plasma o dagli lcd? I cristalli liquidi hanno una durata minore/uguale/maggiore dei plasma o lcd?

    Vi domando questo perchè ho visto un thomson a cristalli liquidi 37 pollici predisposto all'alta definizione che mi ha fatto tentennare.

    Mi scuso per l'ignoranza dell'argomento sin da ora con tutti.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.890
    cristalli liquidi = LCD (Liquid Crystal Display)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    novi ligure
    Messaggi
    76

    lcd/plasma


    I televisori lcd sono a cristalli liquidi, e funzionano tramite una serie di lampade poste dietro al pannello. Lo schermo ha una matrice TFT, cioè un foglio di cellette di cristalli liquidi alle cui spalle si trova un sottilissimo film di transistor che controllano ciascuna cella.
    La cella funziona come una valvola, cioè a seconda del segnale elettrico dato dai transistor fa passare piùo meno luce. Dei filtri colorati ricoprono la cella creando l'immagine a colori.
    Il plasma invece ha delle cellette con del gas tipo quello dei noen. Dietro al pannello e sulla superficie esterna dello schermo, ci sono delle griglie di elettrodi. Quando si da tensione nelle celle si forma una carica elettrica che porta ilgas a ionizzarsi (diventa plasma). I tv al plasma consumano più corrente degli lcd, e il loro funzionamento determina la diagonale raggiungibile: cioè partono da 37" in su.
    Gli lcd possono stipare più pixel (infatti i primi 1920x1080 pixel saranno lcd), ma hanno un basso tempo di risposta dei cristalli (tempo fa ora sono migliorati e non fanno quasi più le scie). Gli lcd in teoria durano di più dei plasma.
    Ciao Francesco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •