Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    32

    decoder PHILIPS DTR4610


    Ciao a tutti.

    Spero di non essere fuori tema chiedendo informazioni sul decoder PHILIPS DTR4610, apparecchio che ho comprato per casa dei genitori e che mi da una serie di problemi su cui non vengo a capo.

    Eseguita l’installazione automatica il decoder ha memorizzato una trentina di canali sia in chiaro che a pagamento. In un paio di settimane di funzionamento, senza alcuna apparente ragione, sono scomparsi diverse volte vari canali memorizzati. Digitando il numero del canale col telecomando appare l’avviso di “Canale inesistente”. Questo soprattutto con i canali Fininvest in chiaro. Per poterli rivedere ho dovuto rilanciare l’installazione automatica, operazione eseguita già diverse volte. Oltre a questo succede sovente che si bloccano le immagini, si muovono a scatti o pixelate.

    Interpellato il negoziante venditore mi è stato risposto che si tratta di problemi di segnale, secondo lui il decoder funziona normalmente.
    I miei vivono a Genova e nel palazzo non conosco altri possessori di DTT: nel caso potrei sapere se è effettivamente una zona con segnale scarso o è il decoder ad essere difettato.

    Qualcuno utilizza lo stesso decoder e ha avuto dei problemi?

    Esiste una metodologia per capire se si tratta di apparecchio difettoso o scarso segnale in zona?

    A casa mia ho un DTT Humax che funziona benissimo e non perde un colpo.
    Ringrazio tutti coloro che vorranno dirmi la loro esperienza.

    Ciao e a presto

    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Suggerimento: collega a casa dei tuoi genitori il tuo Humax, e a casa tua il Philips, poi li provi per un po' di giorni e vedi come si comportano, quindi trai le conclusioni del caso

    Se a casa dei tuoi lo Humax non funziona bene, appare evidente che il problema non è legato al decoder, idem dicasi se a casa tua il Philips non presenta i difetti da te indicati.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    32
    Ti ringrazio del suggerimento.
    Per quanto scomodo, fare lo scambio mi sembra l'unico modo per capirci qualcosa.
    Ciao e a presto.
    R.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    22

    ..........
    Ultima modifica di tv1; 10-10-2007 alle 12:50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •