Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    novi ligure
    Messaggi
    76

    pregi e difetti lcd/plasma


    Non so se questa discussione è già stata affrontata, ma mi piacerebbe, dato che non sono ancora un possessore di un lcd o di un plasma, che venissero elencati pregi e difetti di queste due tecnologie da parte di chi ha già effettuato questo acquisto. Vanno bene sia particolari tecnici che giudizi di chi è un profano come me.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    34
    a parità di dimensioni dello schermo:

    il plasma costa di meno, ha solitamente una minore risoluzione, è meno luminoso ed ha un livello del nero più contenuto.

    La tecnologia LCD, oltre ad avere prezzo superiore, tipicamente maggior risoluzione e alta luminosità (più che doppia rispetto ad un plasma) ha anche un livello del nero superiore il che porta ad avere un minore contrasto quando vengono visualizzate immagini con poca luminosità.

    Quando invece ci sono immagini molto luminose, magari in ambiente illuminato, la situazione si ribalta ed un display LCD sembra avere molto più contrasto rispetto al plasma, merito sopratutto della maggiore luminosità.

    Un altra differenza riguarda la tecnologia. Senza entrare nel dettaglio, la tecnologia LCD può riprodurre in teoria molte più sfumature rispetto ad un plasma. La cosa è più visibile guardando uno schermo al plasma molto vicino, magari osservando una zona dell'immagine a bassa luminosità.

    Per il resto, utilizza la funzione "ricerca" del forum: troverai molte discussioni che ti aiuteranno a trovare molte più risposte.

    http://www.avmagazine.it/forum/search.php?s=

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    novi ligure
    Messaggi
    76

    leggero vantaggio per lcd

    Ciao Emidio, da come ne parli sembra che la tecnologia lcd sia
    leggermente migliore di quella al plasma, o mi sbaglio?
    Per quanto riguarda la durata della lampada, lcd meglio del plasma?

    Grazie
    Ivon

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    34
    Dipende.

    Se cerchi dettaglio elevatissimo, sei disposto a spendere qualche soldino in più e ti accontenti anche di un livello del nero non proprio contenuto, allora la tecnologia LCD è la risposta.

    Prova comunque a dare un'occhiata ai nuovi schermi al plasma di Panasonic (serie 50 e 500) e Pioneer (serie 436 e 506) caratterizzati da un livello del nero davvero pazzesco...

    La durata... La lampada degli LCD dovrebbe durare svariate migliaia di ore e può comunque essere rimpiazzata con una spesa non molto elevata. O meglio: il costo industriale di un pannello per retroilluminazione è molto contenuto e la sostituzione è semplicissima. Ma il prezzo non lo conosco.

    Ricaricare un plasma è impossibile ma la durata è comunque elevata anche per questo tipo di tecnologia. Per il plasma, visto che la durata dipende comunque più dallo stato di usura dei fosfori più che del gas, la durata dipende anche dall'utilizzo che se ne fa.

    In ogni modo , si tratta di tecnologie così diverse che prima di selezionarne una a prescindere, iniziarei prima di tutto con qualche ragionamento su budget a disposizione e obiettivi dell'acquisto

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    mi intrometto per chiedere consigli anche io:
    - preferisco lcd perchè preferisco l'immagine + definita
    - dimensione 37 o 32
    - utilizzo: ps2, dvd e presto dtt o sky
    - distanza 3mt
    - budget 2000eu circa

    il mio dubbio è: comprare ora(uno sharp 37p50e o un thomson 32lb220b4) oppure aspettare le uscite di fine anno che dovrebbero migliorare molto le caratteristiche degli lcd attuali???

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    novi ligure
    Messaggi
    76

    budget pet tv

    il mio budget è tra 2500/3000 €. La serie 500 della Panasonic
    (37") è una delle mie scelte, perchè ho letto ovunque recensioni positive. Penso che alla fine conterà anche il fatto
    di voler acquistare in un negozio e non in un centro commerciale, e visto che dove vivo c'è sia un rivenditore panasonic che jvc, sceglierò fra i due.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    42

    ciao a tutti


    Ciao ragazzi anke io sono in procinto di comprarmi un televisore lcd, lo sharp LC32GA5E che ne pensate?
    ma l'effetto scalettato che si vede nei negozi è una caratteristica di questi televisori?
    io lo dovrei posizionare a circa tre metri....

    grazie per l'attenzione....ciao



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •