|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Dnie sul 32r51
-
03-08-2005, 13:37 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Dnie sul 32r51
Ciao a tutti
ho deciso anche io di prendere il 32r51, dato il basso prezzo che ha, tanto a breve escluderò l'elettronica di bordo sostituendola con un htpc con uscita lvds (come gia anticipato su un altro tread)
ho notato che il circuito Dnie che vantano di montare (cavolata galattica dato che hanno abbandonato il chip a favore del trident) è sempre abilitato, ma hanno messo il demo che consente di splittare in 2 il video per vedere il confronto ON/OFF.
mi chiedo una cosa:
per fare ciò hanno disabilitato il "Dnie" via sw per la parte sinistra dello schermo.
ma che gli costava consentire di farlo anche per la parte destra?
non trovate?
ciao
zorro101
-
03-08-2005, 13:58 #2
Re: Dnie sul 32r51
zorro101 ha scritto:
ho notato che il circuito Dnie che vantano di montare (cavolata galattica dato che hanno abbandonato il chip a favore del trident) è sempre abilitato, ma hanno messo il demo che consente di splittare in 2 il video per vedere il confronto ON/OFF.
mi chiedo una cosa:
per fare ciò hanno disabilitato il "Dnie" via sw per la parte sinistra dello schermo.
ma che gli costava consentire di farlo anche per la parte destra?
non trovate?
a volte le scelte di marketing hanno poco o nulla di tecnico, ragion per cui non sono domande che ti dovresti proprio porre
piuttosto tienici up to date riguardo al tuo pilotaggio tramite LVDS ... e poi abbiamo sempre la mangiata da Davide in ballo ...
buon lavoro!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-08-2005, 15:08 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Re: Re: Dnie sul 32r51
AlbertoPN ha scritto:
ciao Zorro,
a volte le scelte di marketing hanno poco o nulla di tecnico, ragion per cui non sono domande che ti dovresti proprio porre
piuttosto tienici up to date riguardo al tuo pilotaggio tramite LVDS ... e poi abbiamo sempre la mangiata da Davide in ballo ...
buon lavoro!
Mandi!
Alberto
chissa se rilasceranno mai un sw che lo consenta!!!
ok, avrai presto notizie
ciao
zorro101
-
04-08-2005, 10:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
cosa è il LVDS?
zorro101....ehm...o Alberto...scusate l'OT
ho appena preso (sabato) il samsung 26R51 e diciamo che sono soddisfatto, anche se forse il nero non mi soddisfa molto...
.....mi potreste spiegare cosa è questo lvds??
dato che mi sto costruendo un htpc e vorrei usare una Ati x800xl che ho già sul desktop...
-
04-08-2005, 11:01 #5
Re: cosa è il LVDS?
Marcodl ha scritto:
zorro101....ehm...o Alberto...scusate l'OT
ho appena preso (sabato) il samsung 26R51 e diciamo che sono soddisfatto, anche se forse il nero non mi soddisfa molto...
.....mi potreste spiegare cosa è questo lvds??
dato che mi sto costruendo un htpc e vorrei usare una Ati x800xl che ho già sul desktop...
http://en.wikipedia.org/wiki/LVDS
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-08-2005, 23:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
Re: Re: cosa è il LVDS?
AlbertoPN ha scritto:
spero tu mastichi un pò di Inglese ... altrimenti .. .chiedi :
http://en.wikipedia.org/wiki/LVDS
Mandi!
Alberto
se vuoi ti insegno un pò di tedesco....eheh...
mi potresti spiegare con poche parole o se vuoi anche in pm, l'utilità di questa tecnologia e come mai zorro ne parla nell'uso con un htpc...
è questo che non capisco....
grazie ancora.
-
05-08-2005, 08:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Re: Re: Re: cosa è il LVDS?
Marcodl ha scritto:
grazie Alberto...ahimè il mio inglese non è granchè...
se vuoi ti insegno un pò di tedesco....eheh...
mi potresti spiegare con poche parole o se vuoi anche in pm, l'utilità di questa tecnologia e come mai zorro ne parla nell'uso con un htpc...
è questo che non capisco....
grazie ancora.
è una connessione particolare usata per pilotare i pannelli lcd
è la stessa usata anche all'interno dei pc portatili (diciamo che è uno standard anche se la pinnatura del connettore 40 pin è diversa da marca a marca)
la mia idea è:
dato che i tv lcd sono pilotati da elettronica di bordo (a mio giudizio) insufficiente (le immagini fanno schifo) io vorrei staccare il connettore lvds ed attaccare al posto della suddetta elettronica di bordo un htpc.
ora nasce il dubbio se usare una mb di pc protatile (costosa) o trovare una sc video che abbia tale uscita (scelta sicuramente più econimica).
ovviamente è necessaria la pinnatura dei connettori lato lcd e scheda video/mb (io ho già quella di vari lcd, ma servirà anche l'altra)
spero di essere stato utile
ciao
zorro101