Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    rickiconte ha scritto:Beh in effetti non hai tutti i torti. Sono monitor per pc ma pur sempre CRT per cui non vedo quale sia il problema ad applicare la stessa teconologia su di un CRT tv.Se qualche esperto sa rispondere.
    Beh, se è per quello anche un VPR CRT è in pratica "come una TV" ... ma alla fine sono due cose distinte.

    Il problema non deve essere "solo" tecnico, ma soprattutto commerciale. Oramai il mercato è digital - oriented, per cui è già bene che qualcuno investa ancora nell'analogico ...

    se riuscissero a realizzare un 40" 16:9 CRT con banda sufficiente a visualizzare un 1080p @50 Hz effortless .... magari con un dot pitch da monitor per CAD .... geometria perfetta, nessuna deriva termica, capacità di connessione HDMI .... ma costasse 5000 Euro al pubblico (concorrenziale comunque rispetto ad un Plasma od un LCD) ... quanti sarebbero disposti a comperarlo ?

    Sono gli appassionati ed i puristi ... che purtroppo non sono quelli che muovono il mercato ....

    il pannello "piatto" fa status ... e si vedono (e vendono) delle cose immonde nei centri commerciali proprio per questo (oltre al fatto che si comperano a rate ) ....

    credo che tutto il "problema" sia li.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    45

    uh

    beh ma la tecnologia del catodo è sempre quella, tra l'altro molto molto vecchia.
    i produttori dovrebbero avere una cognizione costruttiva dei CRT notevole, con oltre 70 anni di esistenza dei tubi catodici applicati alla tv.

    il discorso del prezzo, come ben dici è determinante. a parità di prezzo anche io preferirei prendere un bel plasma o lcd dalle prestazioni discrete piuttosto che un tv che nonostante la liposuzione abbia ancora un bel "fondoschiena".

    è al prezzo basso che i produttori dovrebbero puntare, sennò, ripeto questi slim fit se li possono tenere.

    Andrea

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    AlbertoPN ha scritto:
    Beh, se è per quello anche un VPR CRT è in pratica "come una TV" ... ma alla fine sono due cose distinte.

    Il problema non deve essere "solo" tecnico, ma soprattutto commerciale. Oramai il mercato è digital - oriented, per cui è già bene che qualcuno investa ancora nell'analogico ...

    se riuscissero a realizzare un 40" 16:9 CRT con banda sufficiente a visualizzare un 1080p @50 Hz effortless .... magari con un dot pitch da monitor per CAD .... geometria perfetta, nessuna deriva termica, capacità di connessione HDMI .... ma costasse 5000 Euro al pubblico (concorrenziale comunque rispetto ad un Plasma od un LCD) ... quanti sarebbero disposti a comperarlo ?

    Sono gli appassionati ed i puristi ... che purtroppo non sono quelli che muovono il mercato ....

    il pannello "piatto" fa status ... e si vedono (e vendono) delle cose immonde nei centri commerciali proprio per questo (oltre al fatto che si comperano a rate ) ....

    credo che tutto il "problema" sia li.

    Mandi!

    Alberto
    quoto.
    ormai le case non hanno interesse a sviluppare la tecnologia crt in tal senso. Per l'alta definizione ci sono plasma e lcd (per il momento)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •