Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72

    antenna,dtt o satellite?


    perdonatemi l'ignoranza, ma la qualità d'immagine è maggiore su antenna,digitale terrestre o tramite parabola?
    perchè visto che sono in procinto di prendere una nuova tv (probabilmente philips 32pf9830) mi chiedevo se cambiasse qualcosa in termini pratici di visione televisiva!!!

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    24
    Sono tutti e due segnali digitali più che altro devi vedere cosa ricevi col terrestre nella tua zona visto che è ora in espansione , mentre il satellitare è ormai consolidato e con un decoder appropriato puoi già vedere qualche canale in HD e se motorizzato puoi arrivare sui 4000 canali.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    allora pongo un'altra domanda (l'ultima spero )!

    se mi sto guardando un canale (esempio italia 1) sull'antenna (la cui qualità non dovrebbe essere eccelsa, soprattutto su LCD ),questo si vedrebbe meglio se usassi il dtt (o il satellite)??

    scusate ancora la mia più totale ignoranza in materia
    grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente l'immagine è migliore, quanto meno è esente da disturbi, riflessioni o interferenze da parte di altre emittenti.

    Tieni però presente che le trasmissioni da satellite sia di RAI che di Mediaset vengono criptate e quindi rese non visibili quando si irradiano alcuni film (recenti) o eventi sportivi (partite), per via del pagamento dei diritti relativi al solo territorio italiano.

    Con il digitale terrestre questo non succede, però non tutte le zone sono servite da tutte le emittenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    ovviamente immagino che il problema dei canali oscurati via satellite si risolva sostenendo l'abbonamento di sky (che preferirei sostenere se trasmettesse in hd )!!
    per quanto riguarda il dtt attraverso il sito http://www.dgtvi.it/ è possibile controllare la copertura del segnale sul proprio comune!!a me segna su tutto o 98% o 99% (credo sia buono!!!) .

    grazie di tutto il vostro aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Con l'abbonamento a SKY solamente le reti RAI saranno decriptate in concomitanza di film od eventi sportivi.
    MEDIASET non ha trovato un accordo ( economico ).
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Citazione Originariamente scritto da ilpanda
    allora pongo un'altra domanda (l'ultima spero )!

    se mi sto guardando un canale (esempio italia 1) sull'antenna (la cui qualità non dovrebbe essere eccelsa, soprattutto su LCD ),questo si vedrebbe meglio se usassi il dtt (o il satellite)??

    scusate ancora la mia più totale ignoranza in materia
    grazie mille
    In termini teorici, il segnale digitale (terrestre o satellitare) è sicuramente superiore, ma la scarsissima qualità del segnale di alcune emittenti fa sì che, in alcuni casi, la qualità sia migliore addirittura con l'antenna analogica.
    Ti faccio un esempio: ieri sera la partita del Palermo la trasmetteva La7 e il segnale sul digitale terrestre era talmente scarso che perfino sul mio vecchio crt da 29" erano evidentissime le pixellature. Sul satellite le cose andavano già molto meglio.
    La verità è che ti consiglio di avere sia il DTT che il satellite. Dopo tutto il costo di un decoder DTT è abbastanza contenuto (soprattutto se paghi il canone e puoi usufruire dello sconto, come ho fatto io, che mi sono preso un bel decoder Access Media con solo 60€, quando il contributo era ancora di 120€).....
    In ogni caso, sul tuo futuro lcd si vedranno sicuramente meglio le immagini da segnale digitale.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Io ho notato che il terrestre analogico, pur essendo piu' sporco del digitale satellitare, e' molto piu' ricco di dettagli e un po' piu' saturo nei colori. Tale cosa e' molto evidente con connessione rgb, un po' meno in cvbs, in entrambi i casi su crt zompando da una sorgente all'altra sullo stesso canale.
    Poi rimane il problema RAI che in digitale e' penosa....

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    se il decoder sat. è collegato al plasma tramite scart prendo ugualmente i canali in digitale? essendo collegato ad astra e hotbird mi fate un esempio di un canale che trasmette in hd?
    vi sembrerà strano ma io vedo meglio la tv analogica che col dec. sat. bohh

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    24
    I canali in hd li puoi ricevere solo con alcuni decoder dedicati a quello tipo il "QUALI"
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da frankyboy
    se il decoder sat. è collegato al plasma tramite scart prendo ugualmente i canali in digitale ?
    Parlando di "canali in digitale" si intende il modo di trasmissione via etere, da Sat o DTT, e non il modo in cui il decoder è collegato al TV.

    I decoder suddetti ricevono solo segnali in digitale, il collegamento tra decoder e TV avviene in analogico, la cui qualità varia a seconda della tipologia di segnale adottata per tale collegamento, solitamente Video Composito e RGB (la migliore).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •