|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Calibrazione ISF per Dolby Vision
-
15-11-2021, 12:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 25
Calibrazione ISF per Dolby Vision
Buongiorno a tutti, ho contattato un calibratore professionista certificato ISF per il mio OLED LGB765. Chiedendogli maggiori informazioni sul tipo di calibrazione da lui effettuata, mi ha spiegato che lui la effettua solo sul segnale SDR e HDR10. Per il DOLBY VISION, a suo dire, non ce n'è bisogno, dato che si utilizza solo per lo streaming ed è fuffa.
Riconosco tranquillamente la mia ignoranza, ma sono rimasto un attimo perplesso. Dato che si parla di una spesa sui 300 euro, vorrei capire se effettivamente le cose stanno così o se, semplicemente, è lui a non farla
-
15-11-2021, 13:27 #2
Solo streamnig? NO, molti BluRay sono produzioni in Dolby Vision.
Fuffa? NO, è la modalità HDR qualitativamente migliore sispetto a tulle le altre modalità HDR esistenti, in BluRAy poi la differenza si vede eccome.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-11-2021, 13:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 25
Vorrei appunto capire se questo tipo di calibrazione viene effettuata oppure no. Anche leggendo diversi siti specializzati si parla solo di calibrazione sull'HDR10
-
15-11-2021, 15:33 #4
Normalmente viene eseguita una calibrazione per lo spazio colore REC709 (tipico perSDR) e BT2020 (per HDR).
I vari DTM vengono gestiti dal display o meglio da device esterni.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-11-2021, 15:45 #5
-
15-11-2021, 16:34 #6
Sì ma in pratica se non sbaglio varia solo l’EOTF
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-11-2021, 16:42 #7LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-11-2021, 22:30 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 25
-
16-11-2021, 09:00 #9
DTM - Dinamic Tone Mapping
EOTF sta per funzione di trasferimento elettro-ottico. Questo è un termine usato nei display HDR (high dynamic range) per descrivere l'azione di convertire i dati in una particolare luminosità sullo schermo. L'EOTF è la funzione matematica per trasferire un segnale elettronico nel segnale ottico desiderato (cioè funzione da digitale ad analogica). Questo differisce dalla gamma in quanto la gamma dice a un display di emettere una certa percentuale della sua luminosità massima, mentre EOTF gli dice quanti nits di luminosità produrre.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-11-2021, 09:55 #10TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |