Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    25

    Calibrazione ISF per Dolby Vision


    Buongiorno a tutti, ho contattato un calibratore professionista certificato ISF per il mio OLED LGB765. Chiedendogli maggiori informazioni sul tipo di calibrazione da lui effettuata, mi ha spiegato che lui la effettua solo sul segnale SDR e HDR10. Per il DOLBY VISION, a suo dire, non ce n'è bisogno, dato che si utilizza solo per lo streaming ed è fuffa.
    Riconosco tranquillamente la mia ignoranza, ma sono rimasto un attimo perplesso. Dato che si parla di una spesa sui 300 euro, vorrei capire se effettivamente le cose stanno così o se, semplicemente, è lui a non farla

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Solo streamnig? NO, molti BluRay sono produzioni in Dolby Vision.
    Fuffa? NO, è la modalità HDR qualitativamente migliore sispetto a tulle le altre modalità HDR esistenti, in BluRAy poi la differenza si vede eccome.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    25
    Vorrei appunto capire se questo tipo di calibrazione viene effettuata oppure no. Anche leggendo diversi siti specializzati si parla solo di calibrazione sull'HDR10

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Normalmente viene eseguita una calibrazione per lo spazio colore REC709 (tipico perSDR) e BT2020 (per HDR).
    I vari DTM vengono gestiti dal display o meglio da device esterni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da evang86 Visualizza messaggio
    Vorrei appunto capire se questo tipo di calibrazione viene effettuata oppure no. Anche leggendo diversi siti specializzati si parla solo di calibrazione sull'HDR10
    Sui TV OLED LG si può calibrare HDR Dolby Vision.
    Ultima modifica di f_carone; 15-11-2021 alle 15:50
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Sì ma in pratica se non sbaglio varia solo l’EOTF
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    Citazione Originariamente scritto da evang86 Visualizza messaggio
    non ce n'è bisogno, dato che si utilizza solo per lo streaming ed è fuffa.[CUT]
    solo per questo andrei da un altro.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Normalmente viene eseguita una calibrazione per lo spazio colore REC709 (tipico perSDR) e BT2020 (per HDR).
    I vari DTM vengono gestiti dal display o meglio da device esterni.
    Scusa l'ignoranza, ma i DTM non so proprio cosa siano.
    Cmq vedo che anche qui c'è una certa divergenza di opinioni

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    DTM - Dinamic Tone Mapping
    EOTF sta per funzione di trasferimento elettro-ottico. Questo è un termine usato nei display HDR (high dynamic range) per descrivere l'azione di convertire i dati in una particolare luminosità sullo schermo. L'EOTF è la funzione matematica per trasferire un segnale elettronico nel segnale ottico desiderato (cioè funzione da digitale ad analogica). Questo differisce dalla gamma in quanto la gamma dice a un display di emettere una certa percentuale della sua luminosità massima, mentre EOTF gli dice quanti nits di luminosità produrre.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sì ma in pratica se non sbaglio varia solo l’EOTF
    Ci sono 3 banchi "Dolby visione" separati e distinti, si calibra EOTF, grayscale RGB balance e CMS, non so se si possa fare con tutti i software di calibrazione ma con CALMAN si può.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •