Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    5

    Consiglio tubo catodico


    Salve a tutti.
    Vorrei comprare un tv CRT, 28" o 29", formato 4:3, di buona qualità e possibilmente di bassi consumi. Essendo a digiuno in materia vi chiedo un consiglio su modelli e marche (cosa ne pensate, ad es., degli Sharp? e dei Thomson?).
    Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto.
    Ultima modifica di Larry_Darrel; 20-07-2005 alle 12:36

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    sony

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    5
    kekko24 ha scritto:
    sony
    davvero? ho sentito pareri contrastanti. Hai qualche modello particolare in mente?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    10
    Ciao, attualmente i TV CRT a 50 hz hanno raggiunto tutti un buon livello qualitativo, anche i modelli entry-level come Inno-hit, Daewoo e Toshiba, che adesso si trovano anche sotto i 200€;cmq ti consiglio anch'io il Sony, infatti i suoi leggendari tubi Trinitron hanno un contrasto ancora un po superiore alla media;personalmente ho un Sony 29'' KV29LS40, (che mi è stato consigliato proprio su questo forum ) comprato circa 1 mese fa a 400€; sono rimasto molto colpito, oltre che dalla qualità dell'immagine, anche dal fatto che ci sono svariate connessioni AV, ad esempio 2 prese SCART, una delle quali si può impostare come RGB, 2 ingressi S-video e un ingresso composito sulla parte laterale; la distorsione dell'immagine è trascurabile anche se c'è una leggera deformazione cilindrica lungo l'orizzontale, caratteristica dei tubi trinitron;in realtà il modello 29'' + recente della gamma Sony è il KV29CL11, che ha le stesse caratteristiche dell'LS40, ma un design + tozzo (forse perciò costa meno) come alternativa, ci sono i Pana Quintrix, che hanno anch'essi una tecnologia tipo aperture grille, con un contrasto quindi elevato, anche se un po inferiore al Sony, ma costano un po di meno;tra questi c'è il TX29PM1, sempre flat screen, che ha un look molto moderno, ed anch'esso 2 prese SCART, di cui 1 RGB; Sharp e Thomson si posizionano un po + in basso come qualità e prezzo ed hanno meno connessioni AV, infatti manca quasi sempre l'ingresso RGB; ci sono anche in giro dei TV CRT a 100hz economici, ad esempio Daewoo e Toshiba, ma te li sconsiglio proprio, infatti anche se nn c'è lo sfarfallio, l'immagine appare piuttosto sfocata, specie nelle scene veloci per cui è senza dubbio meglio un buon 50 hz!!!
    Spero di essere stato esauriente, cmq se hai altri dubbi chiedi pure!!!!
    Ultima modifica di Gaetano77; 28-07-2005 alle 01:19

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    5
    Alla fine mi sono deciso per il Sony. Solo che, consigliato da un tecnico, ho prenotato un 100 Hz (il KV-29XL70E). So che molti preferiscono il 50 Hz: da profano della materia, spero di non avere fatto un errore...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    10

    Con il Sony sicuramente nn hai fatto un errore, infatti in questo caso le immagini hanno quasi la stessa qualità di un 50 hz, con il vantaggio che ovviamente sono molto + riposanti per gli occhi; l'avevo adocchiato anch'io il KV29XL70E un gran bel TV ma costava oltre i 600€, un po troppo per cui ho ripiegato sull'LS40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •