|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: samsung le 32r51b e digitale terrestre
-
28-07-2005, 12:27 #16geermi ha scritto:
Visto cosa avevo detto io mi sono trovato molto bene e probabilmente chi ha risposto fa parte dell'azienda,
cmq se chi ha scritto è Stefano e mi ha riconosciuto le avevo mandato una email che chiedevo se aveva un altra cosa da vendermi ma non mi ha ancora risposto.
La garanzia è di due anni ciao
-
28-07-2005, 20:28 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 140
Io invece l'ho preso da casaelettronica a 1.179 IVATO (+34€ di spedizioni), pagato in anticipo (ehehe un po' me la sono fatta sotto).
Arrivato oggi pomeriggio, tutto perfetto.
-
28-07-2005, 21:13 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 53
Ovviamente dicci anche tu le tue sensazioni. Se poi qualcuno mi dice come si vede col digitale terrestre e con i giochi per pc mi fate un favore. e poi volevo alcune delucidazioni su questa famosa storia del dvi hdmi. so che collegandolo via dvi bisogna stare nella risoluzione 1280*720 e quindi rimangono spenti dei pixel, ma l'effetto rimane evidente oppure no? in più la prova di AF digitale in ambito dvd era per caso con il nuovo philips?
Ampli aeron av 2800 - lettore dvd jepssen jx-1 - crt 29' 100 Hz sinudyne - decoder samsung dtb-9500f - diffusori home theatre sistema kef 2005,2 - HTPC - per il resto work in progress
-
29-07-2005, 13:46 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 140
Premetto, non sono un esperto. Il televisore l'ho preso nell'ordine
1) per il prezzo/qualità
2) per le dimensioni
3) per la compatibilità
L'ho messo in un appartamento nuovo, quindi impiantistica decente (presumo, insomma, non vecchia), ma ho potuto provarlo solo con antenna TV e SCART. Avrei anche la parabola, ma non ho il decoder.
Devo ancora riuscire ad impostarlo bene, settare meglio i parametri di nitidezza e contrasto ... il nero sembra effettivamente un buon nero, la scia proprio non la vedo.
La resa con l'antenna mi sembra accettabile, diciamo migliorabile.
Certo è fondamentale che i canali si prendano bene.
Rifarò la prova con un sintonizzatore esterno (VCR o PC)
Per adesso ho uno scarsissimo lettore DVD che ha solo la SCART, ho messo su "Il ritorno del Re" e sembra buono, anche se il film ha dei colori volutamente particolari.
Rinvio il giudizio per adesso. Devo anche procurarmi un decoder digitale terrestre ...
Sono rimasto "sorpreso" dall'audio, credevo fosse scarsissimo invece è paragonabile ad un CRT 32" stereo senza BBE o casse aggiuntive di serie. Lo so che voi avete l'impianto 7.1 e che sta cosa non vi interessa
Sto aspettando di prendere un lettore progressive scan giusto per provare gli standard 480p e 576p ...
Il problema della porta HDMI non credo sia risolvibile, nel senso che un segnale 720p e 1080i automaticamente viene riscalato per adattarlo, per cui mettitela via.
Per sfruttare al 100% questo televisore occorre usarlo via VGA tramite un HTPC su questo non ci piove.
-
29-07-2005, 14:22 #20
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 45
scusa come mai sostieni che in hdmi qualsiasi segnale HD viene riscalato e riadattato?
questo tv non ha una risoluzione di circa 1280x720?
a cosa servirebbe allora l'ingresso hdmi\dvi?
come player ultimamente si parla molto di questo philips 9000s, se ho letto bene esce in component a 480 i/p, 576 i/p 720p e 1080i, potrebbe andare bene su questo modello?
Andrea
-
29-07-2005, 15:12 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
ilmaligno ha scritto:
scusa come mai sostieni che in hdmi qualsiasi segnale HD viene riscalato e riadattato?
questo tv non ha una risoluzione di circa 1280x720?
Andrea
comunque la matrice è 1366X768, quindi viene riscalato
ciao
zorro101
-
30-07-2005, 10:29 #22
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 45
ops
chiedo umilmente scusa.
in fondo sono arrivato da poco, non conosco i messaggi vecchi.
cmq è una risoluzione insolita, è vero.
bah, samsung a volte "spaeddha", come diciamo da noi.
Andrea
-
01-08-2005, 09:52 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 140
Non è insolita come risoluzione, ormai tutti i 32" nuovi hanno 1366x768 ... insolito è semmai il fatto che non ci sia modo di eliminare:
1) lo scaling automatico via HDMI
2) Il software DNle
In compenso sulla VGA puoi fare quello che vuoi.
A riprova del fatto che gli effetti hardware del televisore spesso non vanno bene, ho provato a disabilitare sia il controllo automatico della luminosità che quello del contrasto dinamico notando minore effetto "nebbia" e maggiore dettaglio dei colori scuri, di contro una piccola diminuzione della nitidezza. Parliamo sempre di RGB (DVD) e Antenna.
Infine sto diventando pazzo per capire come funzionano le impostazioni del formato immagine:
4/3 -> ok come avere un tele 28" 4/3 normale in centro allo schermo, NON vengono usate le fasce laterali.
Wide -> credo di aver capito 21/9 ... cosa ci guardo a 21/9 su un 16/9????
Panoramico -> Booooh
Zoom -> questo allarga il visore 4/3 portandolo a 16/9 proporzionalmente, ritagliando le bande orizzontali sopra e sotto.
Credo sia perfetto per la TV 4/3 (perdo il logo del canale) e per i film in 16/9.
Automatico -> ne sceglie uno di quelli sopra a seconda del segnale. Ho notato che in 4/3 mette Zoom, e questo mi piace, ma in DVD RGB 16/9 mi mette qualcosa che deforma il film ... quindi non Zoom, e ovviamente nemmeno 4/3.
Ovviamente nel manuale alla voce specifica non spiegano NULLA.
Nessuno può darmi una mano a capire?
-
23-01-2006, 15:27 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 16
Risoluzione massima PC su LE3241B
Leggo 1366x768.. Ma sul manuale dice chiaramente 1360x768!
Qual'è quella giusta?
In effetti, io ho settato il PC a 1360x768 e mi sembra che avanzi qualcosina sui lati.
Qualcuno ha una risposta definitiva? Può essere che sul manuale sia sbagliato?
ZepileF
-
23-01-2006, 15:29 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
l'è i stess!! Ciao Ricky.
-
23-01-2006, 15:30 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 16
Cioè? Scusa, non sono un tecnico...
-
23-01-2006, 15:34 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
l'è i stess= tipica espressione Milanese che sta a significare "è uguale". Era una battutina scusa non volermene a male,scherzi a parte perdi qualcosa ma è veramente una perdita irrisoria. Per mappare perfettamente 1:1 dovresti avere un programma per pc tipo power strip.Ciao Ricky
-
23-01-2006, 15:40 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 16
Infatti ho dovuto usare proprio quello per "inventare" la risoluzione per il mio PC!
Ma ho selezionato 1360, come da manuale:
Modalità Risoluzione Frequenza Frequenza Frequenza di Polarità
orizzontale (kHz) verticale (Hz) clock dei pixel (MHz) sync (H/V)
IBM 640 x 480 31,469 59,940 25,175 - / -
720 x 400 31,469 70,087 28,322 - / +
VESA 640 x 480 37,861 72,809 31,500 - / -
640 x 480 37,500 75,000 31,500 - / -
800 x 600 37,879 60,317 40,000 + /+
800 x 600 48,077 72,188 50,000 + /+
800 x 600 46,875 75,000 49,500 + /+
1024 x 768 48,364 60,000 65,000 - / -
1024 x 768 56,476 70,069 75,000 - / -
1024 x 768 60,023 75,029 78,750 + /+
1360 x 768 47,712 60,015 85,800 + /+
Vuoi dire che per mappare 1:1 potrei cambiare le risoluzioni PowerStrip, sbugiardando il manuale? Come mai secondo te il manuale dice una cazzata?
Tu lo hai mappato 1:1 a 1366?
Grazie!
-
23-01-2006, 16:54 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Vuoi dire che per mappare 1:1 potrei cambiare le risoluzioni PowerStrip, sbugiardando il manuale?