Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17

    LG OLED55CX6LA - Settaggi per non esperti


    Buongiorno a tutti e buona domenica.
    Seguendo il consiglio ricevuto sul forum, sono da poco un felice possessore di un LG OLED55CX6LA.

    Bella bellissima e finalmente una TV che non ha bisogno del volume al max per ascoltare i dialoghi
    Ora però si pone il problema di calibrarla per goderne appieno (anche se da quanto ho capito conviene aspettare che il display sia "rodato") e per questo che, da amante dei film, ho acquistato dei BD 4k per godermi un po' di spettacolo (LE MANS '66) e provato INTERSTELLAR su Netflix ed impostato l'immagine "Expert dark room" nel seguente modo:

    Oled light 100
    Contrasto 100
    Luminosità 50
    Nitidezza 10
    Colore 52
    Controlli avanzati
    Contrasto dinamico basso
    Super resolution off
    Color gamut auto
    Gamma 2.2
    Peak bright. off
    Motion settings
    Trumotion pers.
    De-judder 10
    De-Blur 10
    Oled Motion Pro Off
    Bilanciamento bianco
    Temp. colore caldo 2
    metodo 2 punti
    High: Red -5 Green -3 Blue +5
    Low: Red +5 Green +6 Blue +6

    Il risultato è che alcune scene realizzate solo con computer grafica (alcune scene della navicella spaziale in Interstellar) sembrano tratte da un videogame mentre in altre con movimenti di persone, queste sembrano dei robottini che si muovono meccanicamente.

    Cosa ho sbagliato e come posso migliorare?

    grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi,
    Giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Ma Interstellar, era trasmesso in 4K ?

    Non capisco perchè hai fatto tali modifiche in RGB...................

    Per iniziare direi di regolare contrasto ecc.......tramite disco test (che puoi trovare anche nel forum) e disattivare i filtri vari.....se puoi lo vuoi calibrare direi di chiamare un professionista.............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    Grazie della risposta Plasm-out.

    Non credo che Interstellar fosse trasmesso in 4k (a dire il vero non ci avevo assolutamente pensato!!!). ok, risolta questa questione. ho appena modificato il piano in PREMIUM per avere i contenuti in 4k

    Cercherò il disco test e ripartirò dal contrasto. Se dovessi avere dei consigli già di base da seguire te ne sarei grato; diversamente, se i settaggi sono esclusivamente frutto dei gusti personali, allora proverò a fare qualcosa da solo ed eventualmente contatterò un tecnico se dovessi continuare ad avere le stesse impressioni.
    Ultima modifica di giorgio1981; 11-04-2021 alle 16:08

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Il disco lo puoi trovare qui: https://www.avmagazine.it/forum/88-c...ase-di-un-hdtv

    Con questo puoi calibrare il contrasto, la luminosità e nitidezza, che sono gli UNICI parametri che si possono regolare ad occhio.....
    Ho chiesto per Interstellar perchè quei valori (contrasto e Luce Oled) sono adatti per una visione in HDR.

    I consigli di base sono questi, i settaggi non sono assolutamente personali (per alcuni si) ma variano da pannello a pannello, ognuno fa storia a sè.......per questo consiglio se vuoi/puoi di farlo calibrare solamente da personale competente ed attrezzato per farlo.....
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    Benone ti ringrazio.

    ripristinerò le impostazioni e ripartirò con il disco.
    valuterò poi l'eventuale assistenza di un tecnico.

    grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Di niente figurati..........buone visioni.........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    Scusate l'estrema ignoranza, ma dopo aver scaricato e masterizzato su dvd il disco test, come faccio ad avviarlo con il lettore bd che ho (Panasonic DP-UB820)?
    Il menu mi dà la possibilità di avviare un disco foto, video o musica ma non vedo possibilità di "aprire" il disco per leggere i dati ed avviare il software...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Non c'è nessun Sw da avviare, apri il disco e segui le istruzioni del 3D linkato sopra.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    il problema è che inserendo il disco nel lettore, le opzioni che mi offre sono soltanto automatiche e riguardano la visualizzazione di foto, video o la riproduzione di musica. non sembra darmi la possibilità di aprire il contenuto

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Non ti appare la scritta Basic Settings ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    macché, nulla di simile.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Non saprei, prova a scaricare la versione MP-4..............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •