Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    15

    tremendo dilemma... (Sony KV 36 HQ 100)


    Sono mesi che aspetto di comprare una tv nuova dopo aver cambiato casa, ero orientato ad aspettare di avere qualche soldino in più per prendermi un bel plasma o lcd, poi la sorpresa: trovo a mediaworld un offerta che mi lascia alibilto un CRT Sony da 36" (kv36hq100) a 990 euro!!!!
    Cribbio che faccio, c'è qualcuno che conosce questo modello?
    E un modello per cui valga la pena di dedicare mezzo soggiorno alle sue misure forti?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    15
    Il fatto che non mi risponda nessuno è significativo!
    E' significativo del fatto che il tubo catodico ormai non suscita più nessun interesse tra noi appassionati!
    Quindi la risosta me la do da solo, la mia attesa sull'aquisto continuerà...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    ascolta il tv non lo conosco bene, però devi considerare che, in un periodo come questo la proiezione verso il futuro quindi l'HD è notevole... il tv di cui parli si vedrà bene non lo metto in dubbio, me se non vado errato non ha neache la presa component nè tantomeno il progressive scan... requisiti importanti per un prodotto del genere... diciamo che la sony stessa ha snobbato i crt almeno qui in europa non tanto il forum.
    se vuoi un buon tubo io ti coniglio panasonic 36/32 pd50 o il jvc36/32 p37sue oppure il piu nuovo 40bu quest'ultimo lo trovi solo in germania lal momento...
    il jvc è valido in quanto è dotato di component ed è HD cioè visulizza i 1080i tramite component accetta segnali progressivi se non sbaglio i 480p e 576p il panasonic idem eccetto i 1080i che rimancgono esclusiva del jvc.
    tornando alla domanda... è molto difficile darti una risposta, dipende che uso ne fai... quanto sei appassionato di home theater ecc... se ad esempio usi le console oppure ci vedi solo la tv, partite, ecc..
    cmq io PERSONALMENTE non lo prenderei... meglio qualche pollice in meno ma progressivo...dai un'occhio al jvc che potrebbe essere un prodotto in grado di darti grandi soddisfazioni... e un piccolo passo verso l'HD.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    15
    Maya ha scritto:
    ascolta il tv non lo conosco bene, però devi considerare che, in un periodo come questo la proiezione verso il futuro quindi l'HD è notevole... il tv di cui parli si vedrà bene non lo metto in dubbio, me se non vado errato non ha neache la presa component nè tantomeno il progressive scan... requisiti importanti per un prodotto del genere... diciamo che la sony stessa ha snobbato i crt almeno qui in europa non tanto il forum.
    se vuoi un buon tubo io ti coniglio panasonic 36/32 pd50 o il jvc36/32 p37sue oppure il piu nuovo 40bu quest'ultimo lo trovi solo in germania lal momento...
    il jvc è valido in quanto è dotato di component ed è HD cioè visulizza i 1080i tramite component accetta segnali progressivi se non sbaglio i 480p e 576p il panasonic idem eccetto i 1080i che rimancgono esclusiva del jvc.
    tornando alla domanda... è molto difficile darti una risposta, dipende che uso ne fai... quanto sei appassionato di home theater ecc... se ad esempio usi le console oppure ci vedi solo la tv, partite, ecc..
    cmq io PERSONALMENTE non lo prenderei... meglio qualche pollice in meno ma progressivo...dai un'occhio al jvc che potrebbe essere un prodotto in grado di darti grandi soddisfazioni... e un piccolo passo verso l'HD.
    ciao
    Grazie, finalmente una risposta degna di questo nome!
    La tua analisi è coretta e se dovessi prendere un crt "da convinto" andrei anche io su un jvc (che oggi è l'unica casa che investe ancora sul tubo).
    Il fatto è che non sono assolutamente convinto di portarmi a casa un altro crt, e il mio era solo un "prurito" legato all'ottima offerta prezzo/pollici/qualità!
    Il fatto è che sono troppo consapevole della direzione del mercato e proprio per questo attendevo conferme che comprare un tv di quel tipo oggi non sia una grande mossa.
    Per rispondere alla tua domanda sull'uso, io sono abbastanza "monogamo": solo film! Non guardo ne tv ne ho una console! Quindi per il mio uso dovrei orientarmi verso un vpr, ma chiaramente non tutti in casa la pensano come me, quindi una tv ci vuole!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    bhe allora anche un bello schermo lcd o plasma potrebbe andare benissimo per i film, oggi puoi prendere il 32"r51 di samsung a 1500 euro è hd-ready ha ogni tipo di connessione, e sfruttato attraverso un htpc quindi mappandolo 1:1 tramite vga ti darà un'immagine molto valida, e non dimenticare che avresti cmq i 720p standard futuro assieme ai 1080i... cmq nel forum c'è il thread ufficiale dell'r51!
    unico consiglio che mi sento di darti, se prendi un display digitale fai attenzione che la risoluzione sia MINIMO 1280x720!
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Caro Kenfalco ti dico solo:
    SONY NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!

    Non buttiamo via i soldi in 2 (anche se l'offerta è appetitosa).
    Ho acquistato una anno fa un Sony KV32FQ86 e dopo 6 mesi si è rotto (sostituzione scheda, Quale? Bho! Però l'assistenza me l'ha tenuta via un mese).
    Dopo altri tre mesi dalla riparazione si è rotta di nuovo (stesso difetto, stessa riparazione, meno tempo). Ora, scaduta la garanzia, incrocio le dita. Il tecnico mi ha confessato che metà della componentistica è Samsung (se lo avessi saputo subito col cavolo che la compravo) e che vengono assemblate in Spagna (senza nulla togliere agli spagnoli, ma la qualità giapponese dov'è?).
    Il tubo catodico è sicuramente di prima categoria ma la tecnologia picture power fa schifo (aloni sfocati attorno agli oggetti in movimento). E poi quando usi il telecomando ogni funzione ha bisogno anche di un paio di secondi prima di essere eseguita. Adesso mi butto su un vpr e il Sony lo tengo per veder i TG.
    Sono stato abbastanza catastrofico? (e pensare che sono sempre stato un fan Sony).

    Ciao.

    Roberto

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    non generalizzare sul sony, da rivenditore ti dico che le rotture sono poche e i prodotti sono sempre di qualità, ti ricordo che il picture power se non ti piace è sempre disabilitabile; certo che un catafalco come quel 36" c'è l'avevamo in negozio quando costava 2700 euro ed era una gran tv sia a livello immagine che estetico, se la tua ambizione è il "vecchio tubo" prendilo al volo!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Io non generalizzo affatto, però datemi atto che la Sony NON fa più i prodotti di una volta.
    Il mio lettore Cd classe ES di 11 anni fa è ancora lì bello come il sole e non mi ha mai tradito. Il vecchio televisore Sony ha retto 19 anni riparandolo solo una volta.
    Il lettore dvd s725 dopo un anno ho dovuto sostituire l'ottica e non parliamo del KV32FQ86.
    Quindi .....................

    Ciao a tutti.

    Roberto

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    15

    Beh...io non sono mai stato un fan sony, anzi! Ho sempre preferito philips sui crt!
    Comunque ormai me ne sono fatto una ragione, giustamente come dice MAYA con gli ultimi lcd, vedi Samsung LE-32R51B a 1500 euro, spenderne 1000 per un tubo, non ha più senso!
    Grazie delle risposte!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •