• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Prime indiscrezioni sul nuovo Pioneer PDP-436

eragon

New member
Principali rumors trovati sui forum specializzati:

Pioneer plasma 43" PDP-436

Uscita prevista Ottobre/Novembre 2005

New Pioneer Plasma Panel Technology (Crystal Black ??)
Number of Pixels 1280(Hor) x 768(Ver)
New Direct Colour Filter
Reproduction of 9 billion colours
New media receiver design
Frequency rate (75/100 Hz)
3 Line Digital Comb Filter
2x HDMI (High-Definition Multimedia Interface) Digital Link for direct connection to HDMI enabled devices


Lo spessore del pannello sarebbe ulteriormente ridotto.

Il tutto da prendersi ovviamente con le molle....:)


Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
mah

quindi niente full hd per la prossima generazione di plasma pioneer, o forse solo per i modelli da 50 pollici in su.

ma vedremo.
:confused:

ciao
 
Ma .... le caratteristiche, a parte il restyling del sintonizzatore esterno, non sono mooolto ma mooolto simili a quelle del PDP-435 o sbaglio?!?!?!?!?!?!?
 
Albi_TO ha scritto:
Ma .... le caratteristiche, a parte il restyling del sintonizzatore esterno, non sono mooolto ma mooolto simili a quelle del PDP-435 o sbaglio?!?!?!?!?!?!?
Ciao!

435: 1024x768
436: 1280x768

435: 1 HDMI
436: 2 HDMI

Penso che anche il contrasto dovrebbe aumentare nel nuovo pannello.


Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435

eragon ha scritto:

435: 1024x768
436: 1280x768

ecco risolto uno dei grandi problemi del 435.. avere 1280 punti per una buona visione del formato 720p.. peccato, avrebbero potuto farlo proprio a 1280*720 e sarebbe stato perfetto.. mappandolo 1:1 con un processore esterno magari..

non si può avere tutto, dicono ;)
 
Re: per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435

pampie ha scritto:
peccato, avrebbero potuto farlo proprio a 1280*720 e sarebbe stato perfetto
Purtroppo i produttori di pannelli di solito scelgono definizioni delle matrici uguali alle risoluzioni standard delle schede grafiche.
Questo perche' l'utilizzo dei flat panel con i computer (cioe' non usati come TV) e' comunque ancora molto piu' diffuso di quanto possa sembrare, e le linee di produzione dei pannelli sono ovviamente uniche, in quanto differenziarle (x TV e x PC) non converrebbe economicamente.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Già ...

E la risoluzione??

Comunque sembrerebbe spiacciacato identico alla serie 5 ... certo che se abbassassero il prezzo di lancio come sta per fare Hitachi e come ha già fatto la Pana ..
 
Re: Re: per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435

eragon ha scritto:
Purtroppo i produttori di pannelli di solito scelgono definizioni delle matrici uguali alle risoluzioni standard delle schede grafiche.
Questo perche' l'utilizzo dei flat panel con i computer (cioe' non usati come TV) e' comunque ancora molto piu' diffuso di quanto possa sembrare, e le linee di produzione dei pannelli sono ovviamente uniche, in quanto differenziarle (x TV e x PC) non converrebbe economicamente.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)

quindi tu dici che usano pannelli 15:9 (come è il 1280x768) nel mondo informatico ?

Io pensavo che quelle risoluzioni "particolari" fossero dovute all'ottimizzazione del ciclo costruttivo ... per avere meno sprechi possibile quando producono una "lastra" di pannello ....

boh .. non ci capisco più nulla .... qui è tutto un x-Over fra mondo ATSC e quello VESA ... non se ne salta fuori ... :confused:

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Re: Re: per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435

AlbertoPN ha scritto:
quindi tu dici che usano pannelli 15:9 (come è il 1280x768) nel mondo informatico ?
Ciao!

Se non sbaglio molti schermi LCD cosiddetti WXGA (tipo notebook, es. ASUS) sono 1280x768, anche se comunque esistono altre varianti.
IMHO, in questo modo risulterebbe piu' agevole collegare un notebook WXGA ad un grande flat panel esterno, ad es. per le presentazioni o la pubblicita' negli stand fieristici.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Queste sono proprio le notizie che "aspettavo"!!! :D :D :D

Secondo me, e specifico "secondo me" ..., SE la Pio non è fuori di testa ci penserà ben bene a presentare un modello con costi SUPERIORI ma caratteristiche simili a quelle del Panny 500 .

Secondo me il prezzo DOVREBBE rimanere allineato per cercare di dare concorrenza al Pana che di per se è un ottimo prodotto!!

La cosa che mi lascia ancora perplesso è vedere quali saranno le caratteristiche finali del 436 e se ne varrà la pena rispetto al collaudato 435 (che in teoria dovrebbe scender di prezzo :D )
 
Albi_TO ha scritto:
Queste sono proprio le notizie che "aspettavo"!!! :D :D :D

Secondo me, e specifico "secondo me" ..., SE la Pio non è fuori di testa ci penserà ben bene a presentare un modello con costi SUPERIORI ma caratteristiche simili a quelle del Panny 500 .

Secondo me il prezzo DOVREBBE rimanere allineato per cercare di dare concorrenza al Pana che di per se è un ottimo prodotto!!

La cosa che mi lascia ancora perplesso è vedere quali saranno le caratteristiche finali del 436 e se ne varrà la pena rispetto al collaudato 435 (che in teoria dovrebbe scender di prezzo :D )

Beh diciamo che già l'attuale PIO 435 è superiore al Panny 500 pur costando + o - la stessa cifra, è facilmente prevedibile che il futuro 436 costerà di + e IMHO, a ragione..........
 
henrys_it ha scritto:
Beh diciamo che già l'attuale PIO 435 è superiore al Panny 500 pur costando + o - la stessa cifra, è facilmente prevedibile che il futuro 436 costerà di + e IMHO, a ragione..........
ciao....
mi dici su quali basi si poggia la tua affermazione?
hai avuto modo di provarli entrambi con collegamenti in digitale e materiale hd?o è solo un'affermazione campanilistica....
mi piacerebbe saperlo se non ti chiedo tanto....
 
lost001 ha scritto:
ciao....
mi dici su quali basi si poggia la tua affermazione?
hai avuto modo di provarli entrambi con collegamenti in digitale e materiale hd?o è solo un'affermazione campanilistica....
mi piacerebbe saperlo se non ti chiedo tanto....

Certamente che li ho visionati entrambi e con gli stessi materiali...........diciamo che ero indeciso su quale dei 2 acquistare e quindi li ho provati a dovere alla fine ho scelto il PIO con pochi dubbi, nessun ripensamento, oltretutto il PIO fà "arredamento" anche da spento..............insomma dai pure esteticamente è di un'altra categoria, che non guasta mai :D :D :D
Ovviamente tutto il discorso è IMHO.............
Ciao

Enrico
 
henrys_it ha scritto:
Certamente che li ho visionati entrambi e con gli stessi materiali...........diciamo che ero indeciso su quale dei 2 acquistare e quindi li ho provati a dovere alla fine ho scelto il PIO con pochi dubbi, nessun ripensamento, oltretutto il PIO fà "arredamento" anche da spento..............insomma dai pure esteticamente è di un'altra categoria, che non guasta mai :D :D :D
Ovviamente tutto il discorso è IMHO.............
Ciao

Enrico
ciao,
lo so certo che è un discorso di gusti....:)
o di esigenze....
hanno prestazioni molto simili....non lo metto in dubbio,
ma purtroppo sia il 435 e sia il nuovo 436 (almeno da quanto visto in foto....è ovvio...)hanno il loro bel box non bypassabile con scaler....non si può mappare 1:1 se non in modalità pc....
cosa che tranquillamente si effettua con il panny....
forse nelle tue prove non lo hai considerato....ma chi come me ne era già in possesso (HD+) non era da sottovalutare a meno che non si volevano spendere oltre 1500€ per un bel soprammobile...
ciao


:D
 
lost001 ha scritto:
ciao,
lo so certo che è un discorso di gusti....:)
o di esigenze....
hanno prestazioni molto simili....non lo metto in dubbio,
ma purtroppo sia il 435 e sia il nuovo 436 (almeno da quanto visto in foto....è ovvio...)hanno il loro bel box non bypassabile con scaler....non si può mappare 1:1 se non in modalità pc....
cosa che tranquillamente si effettua con il panny....
forse nelle tue prove non lo hai considerato....ma chi come me ne era già in possesso (HD+) non era da sottovalutare a meno che non si volevano spendere oltre 1500€ per un bel soprammobile...
ciao


:D


Permettimi di dissentire con la tua affermazione...è vero sì che il Pio ha il box esterno per le varie connessioni ma questo non vuol dire che a causa di questo non si può bypassare lo scaler interno. Semplicemente il Pio presenta nel box l'elettronica che gli consente di gestire i vari ingressi, elettronica che invece il Pana incorpora internamente ma in entrambi i casi non è possibile bypassare lo scaler del pannello.
Infatti sia il Pio che il Pana accettano la 1024x768 solo tramite la presa vga mentre ad esempio via HDMI ci si deve "accontentare" solo di un segnale a 720 righe, ma ripeto, questa è una limitazione che accomuna entrambi i pannelli a prescindere dal box esterno.
Sicuramente il Pana gestisce meglio il segnale proveniente dalla VGA ma questa è un'altra storia!:D
Ritornando al messaggio che ha dato vita a questa discussione,aspettiamo cmq fiduciosi la prima apparizione del nuovo 436!:)

Ciao!
 
damon75 ha scritto:
Permettimi di dissentire con la tua affermazione...è vero sì che il Pio ha il box esterno per le varie connessioni ma questo non vuol dire che a causa di questo non si può bypassare lo scaler interno. Semplicemente il Pio presenta nel box l'elettronica che gli consente di gestire i vari ingressi, elettronica che invece il Pana incorpora internamente ma in entrambi i casi non è possibile bypassare lo scaler del pannello.
Infatti sia il Pio che il Pana accettano la 1024x768 solo tramite la presa vga mentre ad esempio via HDMI ci si deve "accontentare" solo di un segnale a 720 righe, ma ripeto, questa è una limitazione che accomuna entrambi i pannelli a prescindere dal box esterno.
Sicuramente il Pana gestisce meglio il segnale proveniente dalla VGA ma questa è un'altra storia!:D
Ritornando al messaggio che ha dato vita a questa discussione,aspettiamo cmq fiduciosi la prima apparizione del nuovo 436!:)

Ciao!

Quoto in toto............è la prima prova che ho fatto!!!!
Anch'io ho un DVDO HD+......ed ero propenso per il Panny 500 proprio per questa ragione, ed invece a prove effettuate il Panny accetta esattamente quello che accetta il PIO e cioè 720p 60hz su porta HDMI......La porta VGA è invece meno rombiballe..........
Spero di averti chiarito.......
ciao

Enrico
 
Top