Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 89
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49

    Beh, diciamo che già con 435 hai/avresti un TV pronto per l'HD (e con questo ci metto pure i mondiali ...) perciò NON così obsoleto.

    Diciamo che NON capisco la presentazione di un nuovo modello che sembra moooooolto mooooolto simile (lo chiamerei 435B ) al predecessore.

    Per il discorso dei dati tecnici sul sito Pioneer japan ... occhio!!! Perchè quando gli ho dato uno sguardo io, il plasma in questione NON veniva chiamato come 436!! Quindi attenzione che non sia la versione JAP del 435 con nomi e caratteristiche leggermente differenti (vedi anche presa LAN .. che in Japan è moolto utilizzata)

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    66
    Albi_TO ha scritto:
    (vedi anche presa LAN .. che in Japan è moolto utilizzata)
    Ma è molto utilizzata per che cosa????

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Albi_TO ha scritto:
    Beh, diciamo che già con 435 hai/avresti un TV pronto per l'HD (e con questo ci metto pure i mondiali ...) perciò NON così obsoleto.

    Diciamo che NON capisco la presentazione di un nuovo modello che sembra moooooolto mooooolto simile (lo chiamerei 435B ) al predecessore.

    Per il discorso dei dati tecnici sul sito Pioneer japan ... occhio!!! Perchè quando gli ho dato uno sguardo io, il plasma in questione NON veniva chiamato come 436!! Quindi attenzione che non sia la versione JAP del 435 con nomi e caratteristiche leggermente differenti (vedi anche presa LAN .. che in Japan è moolto utilizzata)
    a me sa tanto di operazione per svuotare i magazzini dei vecchi pannelli.
    purtroppo nel sito jap si parla del nuovo modello 436 e non della versione jap del 435.
    mi auguro che per pioneer il 436 sia un vero flop commerciale

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    ed inoltre

    per alta definizione s'intende una risoluzione di almeno 1280x720

    che poi 1024 x 768 sia superiore al pal nessuno lo nega.

    ciao



  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    Rispondo un po' a tutti e 2 ....

    Allora, lo scorso anno sono stato in Japan 10 giorni per lavoro e quindi ho potuto dare una bella occhiata (ache perchè fa parte dell'usanza dei giapponesi PORTARTI all'interno delle visite guidate in ALMENO 1 mega-super-iper centro commerciale della Tecnologia .... fatevi conto 6-7 piani TUTTI zeppi di elettronica) ai loro monitor-tv-dlp e quant'altro.

    A marzo 2004 già esisteva in JAPAN il 435 ... aveva un'altra sigla ma le caratterstiche erano IDENTICHE a quelle che poi sono arrivate da noi tranne che avevano dei modelli diversi (non FDE, HDE, XDE) ma con sigle differenti.
    Ho visto molti apparecchi Tv con queste prese di rete ... non ho ben capito a cosa servissero ma leggendo la news dei giorni scorsi PROPRIO quì sul forum ("In Giappone via all'IP Television" link qui!!) credo proprio che trasmettano già da tempo oltre che via satellite anche via cavo, quindi presuppongo che la porta LAN non faccia altro che dire alla rete domestica che il Tv "esiste".

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Avete notato che il 436 non ha l'ingresso HDMI ma solo il 506 lo ha?

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Scusate ho letto i dati solo del modello SX,

    Cmq un nuvo modello con un risoluzione ancora sotto i 1280punti mi sembra assurdo o non sono necessari o è una manovra di marketing e voglio finire i pannelli del 435 con alcune modifice sul ricevitore, per poi passare nel 2007 a un prodotto completamente nuovo, che ne pensate?

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Beh, onestamente rileggendo tutti gli interventi presenti in questa discussione, la cosa che mi viene da dire è semplicemente calma e sangue freddo.
    Ricordiamoci sempre che al momento stiamo parlando solo su notizie prese quà e là su internet, notizie che addirittura si sono rivelate anche discordanti fra loro.
    Ho visto che si parla anche del sito giapponese dove la pioneer ha presentato le nuove caratteristiche del 436, ma il mercato giapponese è profondamente diverso da quello europeo....che ci assicura che il modello chiamato 436 in Giappone corrsiponda effettivamente al 436 che sarà presentato in Europa?
    Non lo so, certo immaginare che alla Pioneer vogliano semplicemente riproporre una versione "riveduta e corretta" del "vecchio" 435 è un'ipotesi che già da sola sa di suicidio commerciale, soprattutto in un campo come questo dove ogni giorno vengono alla luce nuovi schermi sempre più performanti e sempre più economici; non credo quindi che il nuovo televisiore sia solo il 435 con qualche toppa qua e là.
    Per questo al momento credo che la cosa migliore da fare sia divertirci in quest'occasione a fantasticare sul futuro, ma prima di esprimere possibili giudizi conviene aspettare settembre/ottobre quando di sicuro il nuovo modello sarà presentato ufficialmente alla stampa nostrana con tutte le sue caratteristiche, questa volta reali e ben definite.
    Certo, se anche solo fosse vero che il nuovo pannello adesso consuma 298W contro i quasi 340 W del 435 significherebbe che lo stesso pannello sia profondamente diverso ( non si eliminano oltre 40W di consumo se non riprogettando il tutto ), comunque, come detto, staremo a vedere!!

    Bye!

    Luca

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    damon75 ha scritto:
    Beh, onestamente rileggendo tutti gli interventi presenti in questa discussione, la cosa che mi viene da dire è semplicemente calma e sangue freddo.
    Ricordiamoci sempre che al momento stiamo parlando solo su notizie prese quà e là su internet, notizie che addirittura si sono rivelate anche discordanti fra loro.
    Ho visto che si parla anche del sito giapponese dove la pioneer ha presentato le nuove caratteristiche del 436, ma il mercato giapponese è profondamente diverso da quello europeo....che ci assicura che il modello chiamato 436 in Giappone corrsiponda effettivamente al 436 che sarà presentato in Europa?
    Non lo so, certo immaginare che alla Pioneer vogliano semplicemente riproporre una versione "riveduta e corretta" del "vecchio" 435 è un'ipotesi che già da sola sa di suicidio commerciale, soprattutto in un campo come questo dove ogni giorno vengono alla luce nuovi schermi sempre più performanti e sempre più economici; non credo quindi che il nuovo televisiore sia solo il 435 con qualche toppa qua e là.

    CUT ...

    Bye!

    Luca
    Ti quoto in pieno ed in tutto!!!
    Dalla mia esperienza che ho avuto lo scorso anno in Giappone sono rimasto stupito di una cosa ...
    Quando andammo in questo mega centro commerciale, rimasi sconvolto per gli "SCONTI" che praticavano su determinate apparecchiature che da noi neanche si immaginavano e ancora adesso non ci sono!! (Un solo esempio ... un telefono cellulare usa e getta in cartoncino stile macchine fotografiche con display lcd grigio tipo calcolatrice. Aveva la sua bella ricarica inserita, una volta terminata ZAC .. cestino "APPOSITO").
    Comunque, chiedendo al mio amico japponese ma che è stato in Italia per circa 10 anni, anche lui non riusciva a darsi la spiegazione. Ha gentilmente chiesto al commesso iol quale prontamente gli aveva risposto che "determinati prodotti erano sotto sconto in quanto ....

    VECCHI TECNOLOGICAMENTE!!

    Attenzione, allora i prodotti in questioni erano stati presentati al mercato a Dicembre .. ed io ero in Japan al 20 Marzo!!!

    Pensate che il plasma Piooner .. da LORO costava 2800 dei nostri Euro!!!

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    altre info dalla rete

    "
    PDP-506XDE - 50 inch - ‘HD ready' - built-in DTT
    PDP-436XDE - 43 inch - ‘HD ready' - built-in DTT
    PDP-506FDE - 50 inch - ‘HD ready'
    PDP-436FDE - 43 inch - ‘HD ready'


    Osservando le caratteristiche tecniche notiamo che i pannelli avranno una risoluzione nativa di 1280x768 linee; il pannello sarà di cristallo completamente nero, e secondo la casa produttrice sarà di una qualità senza precedenti mantenendo comunque alti i valori di luminosità e contrasto, senza per questo rinunciare al perfezionamento della resa dei neri.

    Anche l'elettronica è stata perfezionata: ora offre piu possibilità di personalizzazione dell'immagine, ed è diminuito in maniera considerevole il rumore video. Inoltre è una maggiore integrazione con la temperatura dei colori, per lasciare totale libertà ai gusti dell'utente. Sarà anche possibile salvare piu profili con vari paramentri in modo di avere le varie uscite gia perfettamente tarate.

    La variante xde differisce dalla fde per la presenza di un sintonizzatore TV dtt integrato, l'entrata PC, 2 HDMI, uscita cuffia, subwoofer, funzione PIP, alluminio di alta qualità.La serie fde ha invece un tunerTV analogico ed un solo ingresso HDMI per segnali video digitali.

    I modelli saranno disponibili dalla fine del mese di settembre "


    che volete che vi dica
    non ci resta che attendere!!

    ciao roberto

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    66
    Scusami, dove le hai prese le informazioni sulla risoluzione? Sei sicuro che non si riferisse SOLO al 50" ????

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    eccolo

    fabiostr77 ha scritto:
    Scusami, dove le hai prese le informazioni sulla risoluzione? Sei sicuro che non si riferisse SOLO al 50" ????

    http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=20584

    ciao roberto

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    34
    Non vorrei essere sempre io l'avvocato del diavolo; ma il sito ufficiale giapponese mi sembra un po più affidabile.

    Eccovi la tabella comparativa http://www.pioneer.co.jp/pdp/lineup/spec/index.html
    lo so che è in giapponese ma le risoluzioni dei vari pannelli sono ben visibili ed inequivocabili:
    50" : 1280x768
    43" : 1024x768
    61" : 1365x768

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    damon75 ha scritto:
    Permettimi di dissentire con la tua affermazione...è vero sì che il Pio ha il box esterno per le varie connessioni ma questo non vuol dire che a causa di questo non si può bypassare lo scaler interno. Semplicemente il Pio presenta nel box l'elettronica che gli consente di gestire i vari ingressi, elettronica che invece il Pana incorpora internamente ma in entrambi i casi non è possibile bypassare lo scaler del pannello.
    Infatti sia il Pio che il Pana accettano la 1024x768 solo tramite la presa vga mentre ad esempio via HDMI ci si deve "accontentare" solo di un segnale a 720 righe, ma ripeto, questa è una limitazione che accomuna entrambi i pannelli a prescindere dal box esterno.
    Sicuramente il Pana gestisce meglio il segnale proveniente dalla VGA ma questa è un'altra storia!
    Ritornando al messaggio che ha dato vita a questa discussione,aspettiamo cmq fiduciosi la prima apparizione del nuovo 436!

    Ciao!
    Mah.... Infatti a me è stato caldamente consigliato il Pana 50" ma non in versione consumer bensì professional (solo monitor) così da poter sfruttare il videoprocessore esterno, senza considerare che la risoluzione è diversa nel Pana rispetto al Pio....
    mah....

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378

    Re: eccolo


    robwin ha scritto:
    http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=20584

    ciao roberto
    In ogni caso carissimo Robert sarebbe meglio che tu legga tutto l'articolo quando posti un link...................
    L'articolo da te linkato parla di "errata corrige" e dice questo:

    "*errata corridge: inizialmente pioneer aveva lasciato intendere tale risoluzione per tutte le versioni,ma adesso ha specificato chiaramante che la versione 43 pollici vanterà la tradizione risoluzione 1024x768, le versione 50" 1280*768,e infine l'enorme 61 pollici prevede una risoluzione pari a 1365*768 linee"

    Non aggiungo altro............
    Ciao

    Enrico


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •