Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Hitachi 42PD5200

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    61

    Hitachi 42PD5200


    Che cosa mi dite di questo TV Plasma?
    Qualcuno di voi ce l'ha?
    Vale i soldi che costa?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94
    Io posso solo dare un opinione avendolo visto dal vivo.
    Era la mia 1a scelta fino a 2mesi fa, poi e' uscito il pannyPV500.
    Resta IMHO uno dei migliori 1024 come brillantezza di colori e nitidezza, non e' HD-ready ma se lo trovi a buon prezzo e' un ottimo plasma (molto meglio x me di pari categoria Sony/LG/Philips)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    61
    Scusa mork80, ma se è 1024x1024 non è HD-ready?
    Io ne ero convinto...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    IcaroFM ha scritto:
    Scusa mork80, ma se è 1024x1024 non è HD-ready?
    Io ne ero convinto...

    Il problema di questa matrice e` che praticamente non rispetta nessun formato HD completo.
    Cioe` sia la 1280x720 sia la 1920x1080 devono essere riscalate alla risoluzione nativa del pannello con una perdita consistente o meno a seconda di numerosi fattori.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    61
    Grazie Caruso mi sembra di aver capito che bisogna andare sui 4000 euro per avere un TV con queste caratteristiche. Immagino comunque che a 1024x1024 si veda comunque meglio del classico 852x480
    Ti chiedo un'altra cosa
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=31198
    cosa mi dici? Sembra che questi lettori non siano in vendita in Italia, ma non mi sembrano male. Sono tentato di comprare R125. Sulla carta ha un buon rapporto funzionalità/prezzo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    IcaroFM ha scritto:
    Grazie Caruso mi sembra di aver capito che bisogna andare sui 4000 euro per avere un TV con queste caratteristiche. Immagino comunque che a 1024x1024 si veda comunque meglio del classico 852x480
    Ti chiedo un'altra cosa
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=31198
    cosa mi dici? Sembra che questi lettori non siano in vendita in Italia, ma non mi sembrano male. Sono tentato di comprare R125. Sulla carta ha un buon rapporto funzionalità/prezzo

    1) non e` detto che si veda meglio,dipende da quanto il segnale in ingresso, in senso spaziale e temporale, deve essere modificato per "rientrare nel pannello".
    2)veramente quelli sono DVD-recorders.Ti interessano?
    Guarda come specifiche non sono male.Hanno sia il DVD-RAM che ingresso DV e tenedo conto del prezzo mi sembra conveniente soprattutto il primo.L´uscita HDMI e` comoda se compri un display con ingresso HDMI altrimenti va benissimo la component( ma non so se i Samsung hanno uscita component progressiva,credo di no).
    In quella fascia di prezzo(269euro) c´e` anche il JVC DR-M100(senza HDMI ma con caratteristiche in piu` rispetto ai 2 Samsung).

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    61
    caruso ha scritto:
    1) non e` detto che si veda meglio,dipende da quanto il segnale in ingresso, in senso spaziale e temporale, deve essere modificato per "rientrare nel pannello".
    2)veramente quelli sono DVD-recorders.Ti interessano?
    Guarda come specifiche non sono male.Hanno sia il DVD-RAM che ingresso DV e tenedo conto del prezzo mi sembra conveniente soprattutto il primo.L´uscita HDMI e` comoda se compri un display con ingresso HDMI altrimenti va benissimo la component( ma non so se i Samsung hanno uscita component progressiva,credo di no).
    In quella fascia di prezzo(269euro) c´e` anche il JVC DR-M100(senza HDMI ma con caratteristiche in piu` rispetto ai 2 Samsung).
    1) ok
    2) da quello che leggo su pixmania tra le uscite (oltre all'HDMI' c'è Ingresso/uscita video composita (cinch), credo sia questa a cui fai riferimento.

    Grazie ancora per i consigli

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    IcaroFM ha scritto:
    ma se è 1024x1024 non è HD-ready?
    Io ne ero convinto...
    Non e' "HD Ready" perche' non accetta 720p50 via digitale (uno dei requisiti)

    Inoltre credo che sia ormai fuori produzione.
    Non e' complessivamente malaccio, pero' solo se oggi si riesce pagarlo poco...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •