Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94

    Nuovi Viera serie 500: 37 o 42, dove provarli ?


    Eccomi nuovo di iscrizione.
    Sono entrato da poco nel vortice dell'AV trascinato da due amici "sfizioselli" che mi porteranno alla rovina...
    Sono un felice possessore di un 32-16:9-100hz CRT della Panasonic ma sono in procinto di fare il salto della quaglia verso un plasma.
    Sono indeciso fra Hitachi (serie 5200, 1024x1024) e la nuova serie Panasonic Viera/500 1024x768 e indeciso anche nella dimensione 37 o 42" (il mio salone attualmente non ha molta prfondita' xcui un 37" potrebbe essere gia' sufficiente...)

    Vorrei vs. autorevoli pareri sui due modelli al mio ballotaggio e, se possibile, indicazioni dove vedere dal vivo i nuovi Panasonic (gli Hitachi li ho visti da MW e mi avevano faverevolmente impressionato anche rispetto ai vecchi Viera e ad altri 1024x1024)


    Bentrovati a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    9
    Purtroppo per te non ho una risposta ma anzi implemento la domanda. Ossia dove possono essere visti in funzione ma anche se si ha qualche recensione da parte di esperti. Su videodigit lo danno in prossima uscita a circa 3000 euro

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sotto scala....
    Messaggi
    535
    Giorno a entrambi.....

    allora, per cominciare mork80 di dove sei?, cosi' posso dirti se sei di Milano dove poter andare avedere i MOSTRI, mai e poi mai nei centri commerciali, li sono pilotati in maniera scandalosa....

    per lorpiapa,
    i panasonic 42pv500 sono dati in uscita per Maggio/Giugno ed il costo oscillerà tra i 2900/3500 a seconda di quale negozio "ladro" li avra', per le recensioni non saprei dirti.

    Nel sito della panasonic italia comunque riporta questo:

    Sintonizzatore e altoparlanti incorporati
    786.432 pixel
    Slot SD Memory Card / PCMCIA
    Fino a 8,6 miliardi di colori
    3D Colour Management
    Sub-Pixel Controller
    Televisore al plasma VIERA da 42”

    Con i televisori al plasma VIERA serie 500 entri subito nell'era dell'alta definizione. Questi modelli sono HD ready, pronti cioè a riprodurre anche i programmi a risoluzione elevata di ultima generazione: sono infatti compatibili con i segnali HD 1080i e 720p, vantano un pannello High Definition e sono provvisti di HDMI (High Definition Multimedia Interface), l'interfaccia che consente al televisore di ricevere il segnale audio/video digitale da lettori DVD, console per videogame e apparecchiature A/V professionali.

    VIERA ti regala una ricchezza cromatica entusiasmante: sul display potrai vedere fino a 8,6 miliardi di colori e 2.048 livelli di gradazione nelle parti più scure (il doppio rispetto ai modelli precedenti). Innovativo anche il Pannello Plasma G8 anti-riflesso, caratterizzato da un rapporto ottimale di composizione del plasma che aumenta del 10% l'efficienza dell'illuminazione rispetto ai modelli convenzionali.
    E l'elenco di tecnologie video Panasonic è davvero nutrito: 3D Color Management è l'avanzato sistema di gestione tridimensionale dei colori; Real Black Drive System genera neri più profondi e intensi; Sub-Pixel Controller elabora singolarmente i tre colori RGB; Motion Pattern Noise Reduction limita le imperfezioni dei soggetti in movimento.
    Il plusvalore sui film, i videogiochi e le trasmissioni televisive che ami di più è facilmente immaginabile: profondità delle scene, raffinatezza dei dettagli, massima fedeltà e naturalezza delle immagini.

    E con VIERA hai anche accesso a un mondo di possibilità digitali: gli slot SD e PC Card, ad esempio, ti consentono di vedere sul grande schermo le immagini catturate da una fotocamera digitale o da un D-Snap. E viceversa, puoi registrare un programma TV direttamente su una SD Memory Card da portare comodamente con te per riguardarne il contenuto in un secondo momento, usando un qualsiasi visore SD.

    Sintonizzatore TV sì
    Dimensione dello schermo (pollici) 42
    Rapporto d'aspetto 16:9
    Numero di pixel 786.432
    Colori visualizzati (in milioni di colori) 8.600
    Contrasto 3000:1
    Altoparlanti Woofer (80 mm) x 2 (L,R); Tweeter (16 x 73 mm) x 4 (L,R)
    Uscita audio (W x 2) 13
    Televideo FAST/LIST/TOP livello 2,5 2000 P
    Presa SCART sì
    Ingresso Video Composito sì
    Ingresso Super Video sì
    Ingresso RGB sì (Presa SCART)
    Ingresso Video Component sì
    Ingresso PC sì
    Ingresso Audio (per PC) sì
    Seriale (RS232C) n.d.
    Slot SD Memory Card sì
    Slot Card PCMCIA sì
    PAL-B/G sì
    SECAM D/K, B/G sì
    PAL 525/60 sì
    NTSC sì
    Stereo sì
    Consumo (W) 341 (circa)
    Larghezza (mm) 1.138
    Altezza (mm) 730
    Profondità (mm) 138
    Peso (Kg) 40

    E' un mostro!!!!!!
    spero di esservi stato utile, altrimenti chiamate il call center e fatevi dire tutto il resto come ho fato io!!!



  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94
    Grazie delle risposte rapide.
    Io abito nel profondo Sud, Cosenza, Calabria.
    Mi sa che da me l'alternativa a MediaWorld/eXpert/Carrefour e' poca.
    Ci sono negozi specializzati, ma non penso siano cosi' "avanti".
    Io, avendo l'esperienza CRT Panasonic, per il plasma mi son detto sempre che avrei preferito, a parita' di prestazioni, un Panasonic. Pero' a MW da me ci sono ancora le serie 30 e 50 (852 di ris.) e di 1024 ci sono solo i Pioneer, Sony, LG e gli Hitachi (che tra questi sono meglio IMHO).
    Appena ho saputo della uscita della serie 500 ho sospeso l'ordine per un hitachi pd5200, per 300-400 euro di+ penso proprio di buttarmi sul Panasonic.
    Per lavoro, saltuariamente potrei capitare a Milano o Roma. In quel caso vi faccio sapere se nel frattempo il MW da me non dovesse provvedere....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    34
    dvdluca ha scritto:
    Giorno a entrambi.....

    allora, per cominciare mork80 di dove sei?, cosi' posso dirti se sei di Milano dove poter andare avedere i MOSTRI, mai e poi mai nei centri commerciali, li sono pilotati in maniera scandalosa....

    Ciao dvdluca, io abito a Rho, periferia Ovest di Milano, puoi indicarmi qualche negozio "giusto" per visionare al meglio il 42PV500a Milano?

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    44
    [QUOTE]dvdluca ha scritto:
    [I]Giorno a entrambi.....

    allora, per cominciare mork80 di dove sei?, cosi' posso dirti se sei di Milano dove poter andare avedere i MOSTRI, mai e poi mai nei centri commerciali, li sono pilotati in maniera scandalosa....

    x dvdluca

    io sono di Milano, puo dirmi dove trovarli ?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420

    Re: Nuovi Viera serie 500: 37 o 42, dove provarli ?

    mork80 ha scritto:
    Eccomi nuovo di iscrizione.
    ...

    Bentrovati a tutti
    Benvenuto a te concittadino

    Anch'io sono in attesa di questo nuovo plasma serie 500 (37" o

    42") della Panasonic, che spero sia all'altezza delle aspettative...

    Sarebbe bello se ci fosse una comparativa tra questo ed il Nec

    XM3/XR3, che da quello che leggo dovrebbe essere fra i migliori

    attualmente!

    Spero arrivi presto nei negozi!!

    Ciao e di nuovo benvenuto!

    P.s. Hai scelto un ottimo forum dove troverai gente molto

    competente che saprà aiutarti nelle scelte

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sotto scala....
    Messaggi
    535
    Ecchime......

    allora, in quel di Milano (tenete conto che ad oggi non sono ancora usciti i modelli sopracitati) i siti migliori per vedere i panasonic all'opera sono i seguenti:

    Galimberti in zona Parco solari, non è grosso come centro commerciale (vedi i vari mw) ed i commessi ti stanno ad ascoltare.

    In corso Magenta da Buscemi, qui dipende quanta gente c'è, l'ultima volta che ci sono stato ho guardato con ammirazione un panasonic 42pa50 pilotato in component da un lettore onkyo dsp501 e devo dire che era una gioia per gli occhi.

    Via Venini 57, un negozietto moooolto competente che ti segue per bene.

    Ultima in ordine di grandezza Marcucci, li ovviamente non è reso al massimo ma lo potete confrontare con altri pannelli, di solito vi fanno vedere le differenze con cui vengono collegati i lettori, ovvero passano dal component al RGB Svhs e via dicendo....

    Vi ricordo inoltre che nel sito della panasonic c'è il numero dell'assistenza... chiedete anche aloro la data di uscita per il pv500, sono estremamnete cortesi
    saluti

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    vabè ..il primo che ne vedo uno dal vero ..ovunque sia ..ce lo faccia sapere

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    PAGANI(SA)
    Messaggi
    9
    Cari amici sono nuovo del forum, abito in provincia di salerno, ma spesso mi capita di visitare i negozi expert ed ho potuto ammirare il sony 42 pollici KEP-42MRX1, che anche se non è provvisto di uscita digitale DVI e/o HDMI, attualmente lo reputo il miglior plasma in circolazione.
    Capisco che i vari pioneer, panasonic di ultima generazione sono dotati di uscita digitale ma essi collegati all'entrata analogica o digitale di sky non rendono come il sony che secondo me è dotato di un sistema per portare alla risoluzione del pannello, in modo ottimale,qualunque segnale.
    Spesso mi sono chiesto come mai il pioneer 435, reputato uno dei migliori da giudizi letti sul numero af digitale di dicembre 2004, non raggiungesse la qualità del sony,anzi la visione dei programmi televisivi sembrava quasi difettasse di una messa a fuoco ottimale.
    Mi rendo conto che molti di Voi sono appassionati di vedere film in alta definizione se abbinano il plasma ad un buon dvd con uscita digitale ma è un peccato non sfruttare il plasma anche per vedere i programmi di sky o del digitale terrestre. in modo ottimale ciò secondo me dovuto ad uno scaler che non rende giustizia a segnali che non siano digitali.
    Per questo motivo il sony, che ora è sceso di prezzo intorno ai 4500-5000 euro, attualmente fornisce per me il miglior contrasto e resa cromatica.
    Saluti a tutti Michele.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Perlopiù hai ragione però dipende sempre da quello che uno vuol fare con il plasma;
    Punti di forza del Pioneer 435 sono:
    1) le uscite digitali (numerose e di qualità)
    2) il supporto alla HDTV (comune a tutti i pannelli a 1024)
    e generale ottimizzazione di qs.schermo a tutti i segnali ad alta risoluzione
    3) ingresso Pc (dal modello HDE in su) ed altre feature più o meno utili

    Contro sono:
    1) media receiver non bypassabile da segnali digitali diretti
    (qs. a mio avviso è un difetto che annulla i molti pregi che tale schermo ha sulla carta) giacchè impedisce future ottimizzazioni
    attraverso migliori componenti esterni.

    2) Prezzo non proprio "cheap" sopratutto se si parte dall'HDE in su

    3) Necessità di abbinarlo necessariamente a decoder sat HDTV compatibile x sfruttare l'alta definizione

    In sostanza il Pioneer è il PDP da prendere per chi vuole smanettarci parecchio a livello di connessioni e segnali ad alta risoluzione; non è assolutamente indicato per quelli a bassa od standard definition che ahimè sono la stragrande maggioranza per ora di quelli presenti.
    Ma se Pioneer cmq ha varie frecce al suo arco, IMHO i Panasonic Viera PA50 e PA30 non sono quel capolavoro che alcuni o certa stampa vuol far credere.
    Anzitutto hanno un noises nettamente superiore alla media e qs
    è un difetto a mio avviso non perdonabile tenuto conto del fatto che è avvertibile anche durante la riproduzione di DVD.
    Anche se devo ammettere come rilevato qui da alcuni che il PA30 ha in concreto una resa qualitativa migliore del PA50.
    Non li ho visti come si comportano con segnali in alta definizione, però dovessi dargli un voto sugli altri segnali direi 6 e mezzo od al max 7 scarso.
    Praticamente non eccellono in nulla ma svolgono abbastanza diligentemente il loro compitino.
    Quanto al contrasto sì forse lo sono più degli altri, ma a mio avviso sono tendenzialmente scuretti
    I sony sono eccellenti con i segnali a bassa e media risoluzione discreti o buoni in quelli ad alta, tuttavia nel caso del MRX1 da te citato va precisato che il prezzo è assolutamente sproporzionato a quelli di mercato attuali.
    la Xs è già più abbordabile se non ti fermi al primo rivenditore che trovi e quella MS ancor di più , tenendo conto che è facile tra poco escano nuovi modelli....


    Ciao







  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sotto scala....
    Messaggi
    535
    Vero tutto quello che avete detto, ricordiamoci comunque che il discorso è passato alla NUOVA serie di Panasonic i pv500 di prossima uscita. Tenendo sempre conto di tutte le caratteristiche della casa, e del prezzo molto confortante che si riuscirebbe ad avere (3.000€) per il 42pv500 in rete (e non è detto che si trovi anche a meno) con una risoluzione 1024, direi che l'interesse sale e dio molto verso questi nuocìvi pdp con il nuovo schermo di otatva generazione. Unica nota dolente è che Buscemi mi ha confermato lo slittamento dell'uscita, mi hanno detto tra fine Giugno e inizi di Luglio anziche' Maggio/Giugno....

    appena ne sapro' di piu' posto...
    Saludos Amigos....

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    dvdluca ha scritto:
    Unica nota dolente è che Buscemi mi ha confermato lo slittamento dell'uscita, mi hanno detto tra fine Giugno e inizi di Luglio anziche' Maggio/Giugno....
    Ieri ho telefonato al servizio clienti panasonic italia chiedendo proprio della data di uscita e mi hanno risposto: Giugno...

    (ora speriamo che non sia fine giugno... )

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    PAGANI(SA)
    Messaggi
    9
    Finalmente trovo qualcuno che concorda con me sulla qualità dei

    sony.

    Tuttavia anche per me attualmente il sony MRX1 ha un prezzo

    proibitivo e quindi resto in attesa dell'uscita dei nuovi panasonic

    serie 500.

    Mi complimento con tutti voi che date consigli a chi si sta

    appassionando a questi nuovi plasma che hanno già una

    durata sulle 60.000 ore, cosa questa molto importante.

    Dall'unione tra pioneer e nec potrebbero uscire nuovi plasma

    ancora migliorati rispetto a quelli attuali.

    Spesso mi collego al sito americano plasmaplanet.com ed i nec

    sono considerati i migliori.

    Non ci resta che attendere ancora un pò e fare la scelta giusta in

    rapporto a prezzo/prestazioni.

    Ciao a tutti...

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sotto scala....
    Messaggi
    535

    Giorno a tutti...
    ultime novità, ieri sera ho fatto un raid alla MW qui in quel di Milano e sono riuscito a SCIPPARE un depliant (ne avevano solo 2!! LOL )specifico sui plasma viera di nuova generazione. Sono una 20 di pagine che entrano nel merito delle specifiche di ogni caratteristica el plasmone 42pv500 e devo dire che il mascellone si è fermato a terra.....
    Ovvio che ogni casa incensa e loda il suo bambino come ogni madre premurosa, ma se la metà delle migliorie descritte sono vere.... bhe...... direi che siamo difronte ad un notevole miglioramento ad un costo contenuto per gli hdtv. Per chiunque sia interessato a visionare il depliant (datemene solo il tempo) posso cercare di girarvi le pagine scannerizzate via mail....
    Saludos amigos....


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •