|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: HDMI e DVI
-
20-05-2005, 13:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Terni
- Messaggi
- 153
HDMI e DVI
La connessione HDMI è retrocompatibile con l'uscita DVI?
Vorrei prendere il samsung LE32R51B che ha la HDMI.
L'ho visto a circa 1750€ è buono come prezzo?
grazie
-
20-05-2005, 13:42 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Il prezzo mi sembra buono
Per il collegamento ti basta un cavo DVI-->HDMI, ovviamente dovrai trasportare l'audio in altro modo (RCA o Coassiale/Ottico)
-
20-05-2005, 14:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Terni
- Messaggi
- 153
grazie della gentilissima risposta
posso chiederti se la qualità HDMI è molto superiore al semplice DVI, oppure se l'HDMI serve soltanto a convogliare DVI+ AUDIO?
grazie 1000
-
20-05-2005, 14:35 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Hai intuito giusto, il segnale video trasmesso dalla DVI-D o dalla HDMI è lo stesso
Le differenze sono nell'audio e nella protezione HDCP, che nell'HDMI sono di default
-
20-05-2005, 15:38 #5
---------------------------------------------------------------------------------
Le differenze sono nell'audio e nella protezione HDCP, che nell'HDMI sono di default
---------------------------------------------------------------------------------
Quindi se un pannello al plasma con solo ingresso DVI (non compatibile HDPC) viene collegato ad un lettore DVD con uscita HDMI e protezione HDPC attraverso un cavo adattatore, il segnale non si vede xché lo schermo non ha la compatibilità HDPC. Ma se il lettore DVD viene collegato ad un DVDO HD+ (o simili) che ha questa compatibilità, e attraverso la normale uscita DVI del videoprocessore al pannello al plasma, il segnale sarà visto? Cioè: si può usare un Videoprocessore compatibile a tale standard per bypassare l'incompatibilità dello schermo?
-
20-05-2005, 15:54 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Quindi se un pannello al plasma con solo ingresso DVI (non compatibile HDPC) viene collegato ad un lettore DVD con uscita HDMI e protezione HDPC attraverso un cavo adattatore, il segnale non si vede xché lo schermo non ha la compatibilità HDPC
Ma se il lettore DVD viene collegato ad un DVDO HD+ (o simili) che ha questa compatibilità, e attraverso la normale uscita DVI del videoprocessore al pannello al plasma, il segnale sarà visto? Cioè: si può usare un Videoprocessore compatibile a tale standard per bypassare l'incompatibilità dello schermo?
Nessun processore può rimuovere la protezione HDCP
L'HD+ è "solo" in grado di processare anche segnali HD (nel senso che può riscalare a 1080p un segnale 720p, ad esempio)
-
21-05-2005, 11:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Salve,
ragazzi tenete conto che un cavo HDMI trasporta anche i segnali audio mentre il DVI-D no.