Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: HDMI e DVI

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Terni
    Messaggi
    153

    HDMI e DVI


    La connessione HDMI è retrocompatibile con l'uscita DVI?
    Vorrei prendere il samsung LE32R51B che ha la HDMI.
    L'ho visto a circa 1750€ è buono come prezzo?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Il prezzo mi sembra buono

    Per il collegamento ti basta un cavo DVI-->HDMI, ovviamente dovrai trasportare l'audio in altro modo (RCA o Coassiale/Ottico)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Terni
    Messaggi
    153
    grazie della gentilissima risposta

    posso chiederti se la qualità HDMI è molto superiore al semplice DVI, oppure se l'HDMI serve soltanto a convogliare DVI+ AUDIO?
    grazie 1000

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Hai intuito giusto, il segnale video trasmesso dalla DVI-D o dalla HDMI è lo stesso

    Le differenze sono nell'audio e nella protezione HDCP, che nell'HDMI sono di default

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    ---------------------------------------------------------------------------------
    Le differenze sono nell'audio e nella protezione HDCP, che nell'HDMI sono di default
    ---------------------------------------------------------------------------------
    Quindi se un pannello al plasma con solo ingresso DVI (non compatibile HDPC) viene collegato ad un lettore DVD con uscita HDMI e protezione HDPC attraverso un cavo adattatore, il segnale non si vede xché lo schermo non ha la compatibilità HDPC. Ma se il lettore DVD viene collegato ad un DVDO HD+ (o simili) che ha questa compatibilità, e attraverso la normale uscita DVI del videoprocessore al pannello al plasma, il segnale sarà visto? Cioè: si può usare un Videoprocessore compatibile a tale standard per bypassare l'incompatibilità dello schermo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Quindi se un pannello al plasma con solo ingresso DVI (non compatibile HDPC) viene collegato ad un lettore DVD con uscita HDMI e protezione HDPC attraverso un cavo adattatore, il segnale non si vede xché lo schermo non ha la compatibilità HDPC
    Già

    Ma se il lettore DVD viene collegato ad un DVDO HD+ (o simili) che ha questa compatibilità, e attraverso la normale uscita DVI del videoprocessore al pannello al plasma, il segnale sarà visto? Cioè: si può usare un Videoprocessore compatibile a tale standard per bypassare l'incompatibilità dello schermo?
    Purtroppo no
    Nessun processore può rimuovere la protezione HDCP

    L'HD+ è "solo" in grado di processare anche segnali HD (nel senso che può riscalare a 1080p un segnale 720p, ad esempio)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Salve,
    ragazzi tenete conto che un cavo HDMI trasporta anche i segnali audio mentre il DVI-D no.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •