Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Filtro 3D-Y/C di Sharp

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96

    Filtro 3D-Y/C di Sharp


    Ho una domanda per i possessori di TV LCD Sharp dotati di questo tipo di filtro (tipo i GA4/GA3)

    Guardando questi TV (riproduzione di DVD via DVI) ho avuto (a tratti) una sensazione di artificialita' dell'immagine, a volte talmente definita da sembrare quasi da "telenovela"...

    La profondita' di campo e definizione erano fenomenali, pero' in certi casi addirittura eccessiva (da cui la sensazione di artificiosita'). Ho concluso che forse era soltanto un problema di abitudine ad una pulizia dell'immagin decisamente superiore alla media.

    Ho letto pero' su di un altro forum che questo effetto "dovrebbe" essere dovuto al filtro 3D-Y/C di Sharp che in alcuni casi risulta eccessivamente intrusivo nella sua elaborazione in funzione MOVIE

    Vorrei sapere da chi possiede questi TV (o da chi ha potuto provarli) se ha avuto la mia stessa sensazione e se il problema risiederebbe proprio in questo filtro (ovviamente se possibile anche un giudizio sulla qualita' con il filtro disinserito )

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    l'effetto che hai visto non è dato dal filtro 3D-Y/C, ma dal motion compensation, ho provato a disabilitarlo e l'effetto scompare, è identico al filtro natural motion della Philips
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •