Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    6

    Il vecchi tubo catodico.


    Forse saro' anacronistico ma io vedo ancora meglio sul tubo catodico che sui televisori lcd o plasma.
    Percio' vorrei comprare il top di questa tecnologia.
    C'e' qualcuno che sa oggil il migliore in commercio?Mi hanno parlato beNe dei JVC.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Sarebbe anacronistico (anzi, preoccupante) il contrario

    Se vuoi il top direi di dare un'occhiata ai Metz

    Altrimenti Loewe

    Dei marchi "commerciali" direi Panasonic e JVC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    The Believer ha scritto:
    Sarebbe anacronistico (anzi, preoccupante) il contrario

    Se vuoi il top direi di dare un'occhiata ai Metz

    Altrimenti Loewe

    Dei marchi "commerciali" direi Panasonic e JVC

    perfettamente daccordo!
    by

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Io sono curioso di "vedere" all'opera il famigerato JVC 32" crt con il pannello ad alta risoluzione.... 50kg di pura visione?? Peccato mi abbiamo detto che ci sarà da aspettare la piena estate per vederli regolarmente in Italia!!

    ciao Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao,il tubo catodico è ancora adesso insuperabile.Anche se la sorgente inviasse segnali hd o ful hd preferisco alla lunga vedere tv con tubo catodico progettati per il pal e riscalati anziche plasma o lcd che accettano la risoluzione nativa inviata.Ultimamente o visionato un plasma da 50 pollici,costo intorno agli 8.000 euro, di una notissima marca e non mi ha proprio convinto: poco contrasto,neri inesistenti, colori innaturali, e un leggero effetto alone sulle scene scure e non parliamo nelle carreggiate veloci.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Ciao,
    se vuoi il massimo dell'esperienza visiva allora devi andare sui Metz da 32 e lascia stare i JVC che non c'è paragone in termini qualitativi, ovviamente il Metz costa moolto di più, sui 2000/2400.
    Oltre al Metz ho un Plasma Pio HDE che uso per giochi o decoder interfacciato con un DVDO, solo in questo modo riesco ad ottimizzare il plasma ma il vero nero è ancora impossibile da raggiungere, comunque se si calcola che i plasma emettono molta luce, il nero del Pio non è male.
    Un'alternativa è il 32 della Loewe.

    Ciaux

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Infatti il mio "amico" negoziante mi ha detto di portare pazienza che gli devono arrivare i Metz nuovi e mi farà vedere il tutto collegato ad un lettore PS..... è proprio il caso di dire "vedremo" ciao Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Paoric ha scritto:
    Infatti il mio "amico" negoziante mi ha detto di portare pazienza che gli devono arrivare i Metz nuovi e mi farà vedere il tutto collegato ad un lettore PS..... è proprio il caso di dire "vedremo" ciao Paolo
    Nuovi nel senso appena arrivati, non modelli nuovi, occhio che lo Sprectral 82 e stato sostituito con lo Spectral 82 MK II che in comune ha solo il nome, infatti costa mille euro in meno.
    Nel mio ho dovuto aggiornare il firmware per attivare la scansione progressiva, anche gli ultimi Artos non hanno il firmware che permette di visualizzare il PS.

    Ciaux

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    6

    Metz

    Per chi li ha gia' vorrei un cosiglio.
    Quale modello 32 pollici sui 2000 euro (col PS)?

    e a Roma dove comprarli?

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Nuovi nel senso appena arrivati, non modelli nuovi, occhio che lo Sprectral 82 e stato sostituito con lo Spectral 82 MK II che in comune ha solo il nome, infatti costa mille euro in meno.

    Non sò quali modelli mi ha detto che gli devono ancora arrivare..... grazei ciao Paolo

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183

    Re: Metz


    Dam ha scritto:
    Per chi li ha gia' vorrei un cosiglio.
    Quale modello 32 pollici sui 2000 euro (col PS)?

    e a Roma dove comprarli?

    Grazie
    Ciao,
    lo Spectral 82 veniva sui 2400 e bastava aggiornare il firmware, il problema e che ora gli hanno tolto di tutto per fare un modello inferiore al Artos 82 pro che costava sui 100 euro in più.
    Per i negozi dai un'occhio al sito Audiogamma e trovi i rivenditori per il Lazio.

    Ciaux


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •