Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: nec / pioneer / pana

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    9

    nec / pioneer / pana


    Sono nuvo del forum. Dopo varie ricerche ho trovato questo forum. Il mio problema è questo: mi si è rotto il mio vecchio televisore e vorrei acquistare un plasma. Dopo varie ricerche e consigli la mia attenzione è caduta su:

    1) PIONEER 435 Fde (ma poi che differenza c'e' con l'hde e l'xde???) a euro 3.410 (miglior prezzo trovato su eprice)

    2) NEC 42XM3 o 42XR3 (ma che differenza c'è???) a euro 3.264 (su videodigit) al quale però ho capito vada aggiunto il sintonizzatore esterno

    3) Panasonic 42PV500E di prossima uscita che si videodigit vendono a 3.042 euri

    4) Volendo spendere meno Panasonic TH 42 PA50E con risoluzione minore ad euro 2.104 su videodigit


    Vi chiedo:

    1) conviene spendere almeno 1.300 euro in piu' per acquistare una tv con risoluzione maggiore? (1024 * 768 anziche' 852 * 480). Io guardo sopratutto tv da decoder satellitare (sky e affini) e dvd

    Se conviene per un qualsiasi motivo (compatibilità hdmi o cmq miglior visione in genere) allora vichiedo:

    1) quale il migliore dei 3 e perche'

    2) Il nec, del quale sento SEMPRE E DA TUTTI parlare benissimo oltre al sintonizzatore (200 euro circa) necessita di qualcos'altro??

    3) In ogni caso per avere una ottima resa da questi schermi cosa devo abbinare? (ex dvd performanti, scaler........)

    4) Che impianto home teather consigliereste da abbinare a questi schermi???


    Vi ringrazio immensamente in anticipo per l'interessamento, sperando di potervi in qualche modo contraccambiare

    Massimo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    1) PIONEER 435 Fde (ma poi che differenza c'e' con l'hde e l'xde???)
    HDE = ha in piu' dell'FDE: PIP e PAP, ingresso VGA, slot PCMCIA per memory cards, telecomando in alluminio, MediaRecever silver
    XDE = in piu' del HDE: sintonizzatore DTT (pero' senza MHP e lettore smartcard)

    Dato che la Nec ha abbandonato gli schermi al plasma cedendo la sua divisione a Pioneer, io oggi avrei qualche perplessita' a comprare un plasma marchiato Nec (v. assistenza futura)


    X tutto il resto, su questo forum trovi di tutto e di piu'.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    allora ...
    ti posso sinceramente dire che avendoli visti tutti in funzione e contemporaneamente, senza remore vai sicuro sul panasonic !!!! praticamente un crt piatto !!!!!!

    anche se per il panasonic (che poi è quello che ti consiglio) ho visto il modello precedente aveva risoluzione inferiore e numero inferiore di colori (sempre in mli di colori)
    ed era già il migliore come tutto sopratutto il livello del nero e la correttezza e saturazione cromatica

    pensa il modello nuovo che ha 8,6 mil di colori ed una risoluzione di 1024*768 !!!!!!



    giona

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204

    Ovviamente NEC
    no dai cerca di vederli tutti e pensa onestamente con te stesso che uso ne farai.
    Sull'assistenza Nec eragon potrebbe aver ragione se non si trattasse di japs!
    a chi piacciono le 2 ruote forse ricorderà la crisi della kawa a fine anni 70 con l'aiuto del personale Honda... loro non ti abbandonano indipendentemente dal marchio.
    Poi voglio anche ricordare che i produttori di monitor son pochini...
    comunque un 1024x768 ti lascia più upzioni se in futuro volessi upgradare il sistema HT.
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •