Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    1

    Qualche consiglio su Panasonic


    Giorni fa ho pensato all'acquisto di un monitor al plasma. I consigli da parte di qualche addetto ai lavori ed uno sconto allettante (almeno all'inizio) hanno fatto ricadere la scelta su un Panasonic TH-42PW7. Le sensazioni inizialmente positive mi sono state parzialmente confutate da una persona di Mediaworld il quale mi ha fatto presente nell'ordine :
    1) la risoluzione insufficiente (VGA 852 x 480)
    2) il collegamento con cavo S-Video o Video composito che renderebbe sensibilmente inferiore la qualità dell'immagine che viceversa è ok con DVI
    3) ce ne sono di sicuramente meglio di monitor al plasma al prezzo di 2400,00 (staffa compresa)

    Quindi ora ho la testa confusa e non so' come fare: avevo pensato ad un sintoamplificatore (Denon VAR 1905) ed a sistema Acoustimass 6 di Bose da collegargli.

    Va' bene secondo quel tipo di Panasonic?
    Con quel tipo di collegamento dovrei connettermi al monitor?

    Per favore datemi dei consigli.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    Ciao,
    io sono un felice possessore del PW4 da 42 pensa pagato tre anni fa 5700euro eheheh i prezzi si sono abbassati va beh sono comunque contentissimo dunque devi esserlo anche tu....
    ....magari potevi prendere il modello Viera (mi sembra si scriva così) da me Firenze in un CDS lo trovo a 1999 (il37 pollici) penso che le caratteristiche siano analoghe ma soprattutto ha un bel design....


    ..............e poi SIGNORI che palle con sta alta definizione....che sembra che uno sia un demente se non compra 1024x768 .....

    allora io ho scaricato col"muletto" matrix 1280x720 attaccato in VGA dal portatile ehhhhhhhh.......si vedeva propio bene non mi interessa contare i peli del c..o di Neo.....perciò puristi all'eccesso che fate disquisizioni con 3000post su un cavo o su altre cazzate che avete nel capo VOI ......vi saluto

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sotto scala....
    Messaggi
    535

    Ciao a tutti, tieni conto che ora usciranno i due modelli nuovi del panasonic il pv500 alta risoluzione, ed il pv50 entrambi a 42 pollici e con costi molto contenuti (si dice 2900/3300 max per quello ad alta definizione). Aspetta un attimo magari...
    Gli schermi sono di 8a generazione, quindi le migliorie ci saranno sicuramente....
    Ci sono altri 2 topic qui per il panasonic, dacci un occhio, ciauz.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •