|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
24-07-2017, 21:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 4
Aiuto per collegamento diverse sorgenti....sto impazzendo!!
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto, perchè ho letto un po' di topic, a cui sono arrivato cercando in rete delle info, a un problema che mi sta facendo diventare matto. Spero di non aver sbagliato sezione...nel caso prego i mod di spostarla nell'area più appropriata.
Vi spiego la situazione :
Ho una tv Samsung UE46es500
Un Home Theatre Yamaha YHT196
Un decoder Myskyhd
Una consolle Xbox 360
Un Wd Tv Live 3gen
Ora, vorrei fare questo :
1) Collegare il myskyhd sia alla tv che all'Home Theatre (Per poter decider, a seconda di quello che si guarda, se utilizzare l'audio del tv o dell'HT)
2) Stesso discorso, come sopra, per la consolle.
3) Il Wd Tv Live, invece, posso collegarlo direttamente all'HT, perchè tanto non lo uso mai con l'audio della Tv.
quale sarebbe la configurazione migliore in questo caso ?
-
25-07-2017, 00:01 #2
Un consiglio valido in linea generale, dipende poi dalla tipologia degli ingressi del TV e stresso discroso per le usicte delle varie sorgenti.
Comunque:
- tutte le sorgenti collegate all'ampli HT tramite HDMI, l'uscita dell'amli andrà poi al TV
- il decoder Sky e la XboX andranno collegate direttamente alla TV tramite collegamento S/PDIF coassiale e/o ottico.
In questo modo l'audio sarà veicolato sia all'ampli che direttamente anche al TV.
Se l'ampli HT è di quelli che permettono il passaggio del segnale video anche quando sono in stand by non avrai neanche problemi per il video, altrimenti dovrai comunque tenere acceso l'ampli.
Un'altra soluzione, che però ha delle limitazioni, è quella di andare al TV tramite HDMI con tutte le sorgenti ed uscire dall'uscita S/Pdif del TV per veicolare l'audio all'ampli.
Tieni però presente che l'uscita S/PDIF è limitata alla decodifiche standard, non HD (DTS Master Audio e Dolby TrueHD), per non parlare di Dolby Atmos e DTS: X."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2017, 09:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 4
Il punto è questo :
Il Myskyhd, e la consolle, vorrei collegarli, in modo da poterli usare sia con il tv, che con l'HT. Questo perché se mia moglie deve guardare la tv, o la bambina i cartoni o farsi una partita all'xbox, non voglio che siano costrette ad accendere l'impianto, anche perche a mia moglie non gliene frega una mazza
Mentre se una volta guardo un bel film, allora vorrei poter usare l'HT, all'occorrenza.
Purtroppo mi sa che io mio HT (Yamaha YHT196) non ha lo stanby passtrough hdmi, quindi non posso collegare tutte le sorgenti all'ampli, senza per forza accendere quest'ultimo....
E qua che pensavo mi venisse incontro la funzione ARC, ovvero :
Collego Myskyhd e Xbox in Hdmi alla TV.
Poi dalla Tv, sempre in Hdmi sulla porta 2 (ARC) vado alla Hdmi Out dell'ampli (anch'essa ARC)
Cosi e corretto ? (il punto di questo collegamento è che non ho capito se il myskyhd veicola il dolby su hdmi o unicamente su cavo ottico)
-
25-07-2017, 10:12 #4
La connessione HDMI veicola anche tutti i flussi audio.
Ma non fai prima fare quelle prove e vedere se tutto funziona.
Non è mi è solo chiaro il collegamento tra TV e ampli, mi sembra che tu voglia collegare tra loro due uscite."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2017, 12:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 4
Le prove le ho già fatte, è per questo che sto diventando matto !
Se collego tutte le sorgenti all'ampli, con i cavi hdmi, e poi dall'ampli esco dalla Hdmi Out verso il Tv, non vendo/sento nessuna sorgente se l'ampli non è acceso, e ahimè non ho la funzione di stand by passtrough nell'ampli, che mi consentirebbe di trasportare video e audio dalle sorgenti alla tv, anche ad ampli spento.
Ora siccome voglio evitare di accendere l'ampli per guardare la tv "normalmente", vedi cartoni, tg, etc etc... volevo avere la libertà di poter decidere se utilizzare quella determinata sorgente, con l'audio del tv, o dell'ampli, a seconda di quello che devo guardare.
Tra l'altro, collegando il myskyhd alla tv con hdmi, e poi dalla tv all'ampli sempre in hdmi sulla porta ARC, il decoder non veicola il dolby sui canali con questo formato.
Infatti anche dal manuale del myskyhd, si evince questo :
Quindi sembrerebbe che nonostante tecnicamente il cavo hdmi, possa trasportare codifiche audio come dolby o dts, il decoder non lo faccia, penso a questo punto sia castrato a livello software, ecco perchè ho collegato il cavo ottico dal myskyhd all'ampli.
Il problema è che non ho capito perchè, se abilito la funziona ARC sull'ampli, perdo la codifica in dolby, e passa a PCM, nonostante quel canale stia trasmettendo in dolby...infatti disabilitando l'ARC l'ampli mi da dolby come input audio...
-
25-07-2017, 12:47 #6
Non so se Sky trasmetta qualche film con audio multicanale, dovresti fare la prova pratica con uno di questi film, per il resto tutte le trasmissioni TV SAT/DTT sono in stereo, pertanto quella non sarebbe una limitazione.
Ho il decoder Sky HD normale, che uso esclusivamente per vedermi una partita durante il campionato (e non sempre), pertanto non saprei proprio dirti cosa e come trasmettono i film.
Non uso ARC o simili altre trovate, può darsi che l'uso di ARC necessiti del segnale PCM."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2017, 13:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 4
si sky almeno sui canali cinema trasmette in dolby.
comunque approfondirò...grazie intanto...
-
25-07-2017, 15:18 #8
Dolby, di per sè, significa poco, esiste anche il Dolby 2 canali.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2017, 17:35 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Si se lo imposti veicola tramite hdmi il DD multicanale .
Sky trasmette anche in 6.1 sui canali cinema ed altri in HD , come a volte sui canali sportivi trasmette in 5.1
In merito al ARC , hai abilitato il controllo HDMI ( non ricordo come si chiama su samsung ) sul tv e sul sinto ? perchè senza quello non funziona arc
-
25-07-2017, 18:33 #10
Io finché non ho cambiato ampli con uno con funzionalità passthrough ho portato tutte sorgenti alla tv ognuna cpn i suoi cavi hdmi e all'ampli i rispettivi cavi ottici digitali. Poi gestivo tutto con un telecomando Harmony ed anche moglie/figlia erano in grado di gestirsi tutto da sole.
Ps: il telecomando lo utilizzo anche ora riprogrammato.