Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    2

    Sony XD80, difetto di conformità (clouding?) sostituzione/riparazione


    Salve,

    io ho comprato a metà gennaio un sony xd80 55" e,quasi subito, mi sono accorto che presentava qualche problema di clouding/flashlighting.
    La cosa più fastidiosa è però rappresentata da qualche striscia verticale chiara che attraversa tutto il pannello e che è maggiormente visibile su tonalità scure - la più evidente è al centro del pannello .

    Sono passato dal venditore (MW) facendo presente il problema e mi è stato detto di riportare il bene, così da mandarlo in assistenza per la riparazione. La tempistica è stata stimata in almeno due settimane. Ho provato a leggere un po' di discussioni (su questo forum e altro) per capire se, in quanto consumatore, abbia il diritto di richiedere la sostituzione (se il bene è disponibile presso il venditore), ma ho trovato responsi diametralmente opposti e non mi è chiaro!

    Io penso che proverò ad andare bonariamente, magari spingendo solo un pochino , per la sostituzione - in quanto mi rode non poco dover rimanere 2 settimane senza tv - ma volevo capire se qualcuno potesse darmi una sicurezza sui diritti che posso esercitare.

    Ps. nel caso la sostituzione venga accettata, ritenete che chiedere l'accensione del pannello - per verificarne eventuali difetti - sia praticabile? mi darebbe fastidio ritrovarmi a casa con un altro pannello difettato e rifare tutta la trafila!

    Ringrazio per eventuali chiarimenti e risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'obbligo del venditore è quello di fornire la garanzia che consiste nella riparazione del prodotto.

    La sostituzione non è assolutamente un obbligo, come anche stabilito nella normativa vigente, la cosa è a discrezione del produttore, non esistono norme precise del quando applicarla, solitamente si fa riferimento ai casi in cui la riparazione non sia possibile, il costo della riparazione superi il valore del bene, i tempi per la riparazione siano fuori da una normale tempistica, ovvero diversi mesi.

    Ovviamente il venditore è perfettamente libero di effettuare una sostituzione, ma a proprie spese, per il costruttore, tramite relativo centro di assistenza autorizzato, vale invece quanto appena scritto.

    Personalmente ritengo che due settimane siano un periodo assolutamente normale ed accettabile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da Ashen Visualizza messaggio
    Salve,

    io ho comprato a metà gennaio un sony xd80 55" e,quasi subito, mi sono accorto che presentava qualche problema di clouding/flashlighting.
    Solitamente quando si acquista in un negozio fisico ci si mette d'accordo precedentemente che se il bene in qualche modo non soddisfa l'acquirente, entro una settimana si può fare il cambio, questa procedura la usano quasi tutti.

    Apposta per questo bisogna controllare subito la tv e rivalersi immediatamente, nel tuo caso la settimana è già passata da parecchio e quindi ormai hai solo la via dell'assistenza che difficilmente risolverà difetti che vengono considerati da loro nei limiti della tollerabilità, puoi solo sperare che dietro tua insistenza MW ti sostituisca la tv, ma la vedo dura proprio perché è passato troppo tempo dall'acquisto (un mese).
    Ultima modifica di plasmator; 15-02-2017 alle 06:31

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    2
    Ringrazio per le risposte.

    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Apposta per questo bisogna controllare subito la tv e rivalersi immediatamente, nel tuo caso la settimana è già passa..........[CUT]
    La conformità del prodotto dovrebbe essere garantita per tutta la durata della garanzia legale e commerciale. Inoltre, credo che due righe chiare che attraversano tutto lo schermo, rappresentino un difetto di conformità che va al di qualsiasi limite di tolleranza (avrei tollerato io stesso le zone di clouding nella parte alta).

    Comunque oggi farò di nuovo un salto da MW a sentire

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709

    Le righe verticale sono vertical banding e le puoi trovare in qualsiasi led, sono difetti intrinsechi della tecnologia e risulta difficile trovare esemplari esenti, appunto per questo solitamente non viene considerato un difetto di conformità e solitamente invece rientra nella tollerabilità, loro non nostra.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •