Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: Hitachi 42 PD7200

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    17

    rosso forte?
    non mi sembra
    Ho messo la regolazione "cinema" che è molto morbida e realistica.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    OK ragazzi, nel club del 42PD7200 ci sono anche io!
    Inizialmente ho acquistato un Samsung PS42P4A, semplicemente invedibile! allora l'ho restituito e, dopo aver provato (bene) con films DVD (tecnicamente ineccepibili con bit/rate elevato) su lettori di buona qualità collegati in component, diversi TV plasma 42" HD: Sony KEP42XS1, Thomson 42PB220S4, Pioneer 435, Philips 42PF9966, Hitachi 42PD5200, Hitachi 42PD7200 (ho escluso i monitor perché ho bisogno di un TV).
    Ebbene, francamente non ci sono paragoni, Hitachi 7200 e Pioneer 435 viaggiano su un'altro pianeta! e se devo essere sincero, forse perché è un'apparecchio più recente, l'Hitachi ha qualcosa in più in definizione e pulizia dell'immagine (ma stiamo parlando di "spaccare il pelo in 4", e poi è una questione di gusti.
    Ho in casa il mio Hitachi 7200 da una quindicina di giorni e, dopo varie regolazioni e ottimizzazioni anche con l'aiuto del supporto technico Hitachi (gentili e puntualissimi), sembra davvero di essere al cinema! E tenendo conto che ho un dvd panasonic NV31 (vecchiotto) con collegamento s-video, acquistando un buon lettore HDMI dovrei migliorare ulteriormente.
    E a questo proposito, quale lettore mi consigliate da abbinargli?

    Saluti a tutti

    gp57

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    --------------------------------------------------------------------------------
    biscuter ha scritto:
    "Cropping" / Le 1080 righe di risoluzione non vengono scalate sulle 1024 del pannello ma vengono buttate via le 56 righe eccedenti (28 sopra e 28 sotto)
    --------------------------------------------------------------------------------

    Quindi, se a un plasma con pannello Alis (io ho un Samsung PS37S4A) collego un Videoprocessore esterno tipo DVDO risolvo il problema, inviandogli immagini alla risoluzione nativa di 1024x1024 (ma è poi proprio questa la risoluzione nativa di un Alis? Ho letto da qualche parte qualcosa di diverso, ma non riesco più a ritrovarlo...). Giusto...?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Tacco ha scritto:
    Quindi, se a un plasma con pannello Alis (io ho un Samsung PS37S4A) collego un Videoprocessore esterno tipo DVDO risolvo il problema, inviandogli immagini alla risoluzione nativa di 1024x1024 (ma è poi proprio questa la risoluzione nativa di un Alis? Ho letto da qualche parte qualcosa di diverso, ma non riesco più a ritrovarlo...).
    Su Alis e DVDO (o scaler o HTPC, via DVI/HDMI, VGA o component) e' stato gia' scritto moltissimo in giro su internet.
    Inoltre ogni modello di plasma Alis puo' comportarsi diversamente a seconda dell'elettronica interna.
    Purtroppo solo esperienze dirette con il modello che ti interessa possono essere sicure!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    -----------------------------------------------------------------------------------
    Eragon ha scritto:
    Purtroppo solo esperienze dirette con il modello che ti interessa possono essere sicure!
    -----------------------------------------------------------------------------------
    Grazie Eragon, vorrà dire che cercherò ancora in giro! Alla prox....

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Paoric ha scritto:
    cavolo ragazzi ma voi comprate le cose senza almeno provarle prima in un negozio?? Come fate? Io non mi fiderei tanto.....:o ciao Paolo

    ...anche perchè hanno i prezzi da negozio di lusso
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    9
    Ma come hai fatto a trovare il numero del reparto tecnico della hitachi? Ti hanno forse indirizzato alla AERTA?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91

    Rispondo a blunotte77

    Hitachi Italia 02 487861 (centralino)
    Servizio clienti Hitachi (anche supporto tecnico) 02 38073415 (e qui ti chiedono n° di serie del TV ed estremi dell'acquisto) lasci detto e poi ti richiamano loro, di solito al massimo il giorno dopo.

    ciao

    gp57

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    PAGANI(SA)
    Messaggi
    9
    Oggi parlando con un rivenditore a proposito della prossima uscita

    del panasonic serie 500 mi ha tra l'altro proposto l'hitachi 7200, di

    cui state discutendo. parlandomene un gran bene.

    Ne ha venduti circa una ventina e tutti sono rimasti contenti.

    Ora siccome lo voglio collegare sopratutto ad un decoder digitale

    di Sky, in attesa dell'arrivo dell'alta definizione attesa per il

    prossimo anno, avete avuto modo di testarlo con questa

    combinazione.

    Grazie, si accetano consigli.

    Saluti a tutti Voi.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    27
    Scusate vorrei fare un paio di domande ai possessori del plasma in questione in quanto sul sito della Hitachi non è ancora presente. Le casse sono staccabili? A quanto l'uscita del 37 pollici?
    Grazie per la collaborazione.
    Fox F.C.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91

    Rispondo a: michele1251 e Fox F.C.

    Per quanto riguarda il collegamento a Skybox, non so dire perché (per fortuna) non ce l'ho. Comunque, per quel che ne so, la qualità di Sky e del digitale terrestre è quella che è. Quindi il mio consiglio è di provare il 7200 collegandolo in component o HDMI o DVI-D un buon lettore DVD. Tieni conto che se il segnale in ingresso è mediocre, i plasma spesso sono molto simili fra loro, e solo se la fonte è buona si vedono le differenze. in ogni caso ricorda queste due cose:
    1) Evita i cartoni che, per la loro natura digitale, si vedono quasi sempre molto bene. Usa films di qualità possibilmente con ambientazioni buie (è lì che casca l'asino!)
    2) Non comprare nulla in funzione del sentito dire o di prove su riviste, guarda (e bene) coi tuoi occhi!

    Si, le casse sono staccabili, mentre per il 37" non so, senti l'Hitachi (i numeri sono nella precedente mia)

    a presto

    gp57

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Salve a tutti.
    Ho trovato un sito portoghese che vende l'Hitachi 42pd7200 a 2750€ (qui)
    La vendita avviene con pagamento in contrassegno, quindi i rischi mi sembrano nulli. Al massimo la garanzia è europea invece che italiana, ma il risparmio mi pare valga la pena di questo svantaggio.
    Avete ulteriori impressioni sul TV, adesso che l'avete utilizzato per un po' di tempo?
    Ero orientato sul Pana 500, ma a questo prezzo......

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    Dopo due mesi di uso intensivo (sia TV che DVD) posso dire di aver scelto davvero un bell'apparecchio. Ben regolato, dà sicuramente grandi soddisfazioni e potendoci accoppiare un buon lettore DVD penso possa diventare stratosferico (non dimenticate che il pannello ALIS 1024x1024 che equipaggia molti fra i migliori HD in commercio lo costruisce il gruppo Hitachi/Fujitsu.
    Posso dire inoltre che al contrario del Pana 500, stando a quanto testimoniato da alcuni qui nel forum, che soffre di forti problemi di stamping, il mio Hitachi 7200 è rimasto acceso per ore sullo stesso programma (con relativo logo) senza evidenziare questo problema.

    gp57

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Grazie per la risposta.
    Le notizie che mi dai mi rendono questo TV ancora più "appetitoso" .
    Scusa se ti tempesto di domande, ma vorrei sapere ancora un paio di cose.
    Come si vede la tv analogica? Ci sono ancora (almeno qui a Palermo) diverse stazioni locali che non hanno fatto il passaggio al dvb-t, quindi mi capita spesso di seguirle, soprattutto per le notizie locali....
    Poi vorrei sapere se il 7200 ha un sistema di prevenzione dello stamping come quello del Samsung (spostamento dei pixel) o se la resistenza a questo fenomeno è dovuta alle caratteristiche proprie del pannello.
    Grazie ancora per la disponibilità.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91

    Fermo restando che il problema dello stamping è un limite insito nella tecnologia al plasma, evidentemente ci sono pannelli che ne soffrono più di altri (vedi Pana).
    Per quanto riguarda il Samsung il mio giudizio lo puoi leggere più su in questa stessa discussione (l'ho avuto in casa per venti giorni!).
    Per il 7200, sistemi di protezione contro il rischio di stamping ci sono: ad esempio la scelta del colore per le bande laterali quando si vede in 4/3 ed il sistema di auto spegnimento quando il quadro rimane fisso, senza segnale, con la scritta dell'ingresso attualmente commutato.
    Rimane tuttavia utile il buonsenso e l'attenzione di chi lo usa. I plasma sono apparecchi ad alto contenuto tecnologico che, rispetto ai crt, necessitano di qualche attenzione in più ma se ben usati, specialmente quelli XGA HD ready, garantiranno per lungo tempo una visione emozionante, specialmente con l'avvento dell'alta definizione.
    I canali televisivi analogici, se il segnale è buono, si vedono bene; il digitale terrestre anche, compatibilmente ai problemi di compressione insiti in questo tipo di trasmissione.

    ciao

    gp57


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •