Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    Aiuto TV lcd scheggiata


    Ragazzi ho un problema. Accidentalmente si è scheggiata una piccolissima parte di pannello. La zona è circa 1mm per 3.
    al tatto si è creato una sorta di buchino.

    Il pixel non credo siano danneggiati ma con la tv accesa nelle scene buie si vede chiaramente il segno come un faro acceso nella notte. Deduco che sia la luminosità dei pixel che "spara".

    Nelle scene chiare non si vede quasi. E' riparabile? c'è un modo per "mascherare" questa zona?
    Preferirei perdere i pixel e vederli sembre scuri piuttosto che avere questo micro faro acceso. E' piccolo ma molto fastidioso.

    Grazie mille a chi mi darà una mano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Hai rotto il pannello, non è riparabile se non con la sostituzione, spera che il foro non si allarghi creando una crepa nel pannello...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Mi accodo a questo thread per chiedere aiuto riguardo un LCD Sony KDL-40EX1710 di un amico, col pannello parzialmente distrutto dai 4 figli, la riparazione è ovviamente costosa, gli è stato suggerito di provare a cercare il pannello tramite altri canali, dato che risulta assemblato in Slovacchia, e farlo poi installare dal centro assistenza, secondo voi è una ipotesi percorribile? Esistono pannelli di ricambio in vendita da qualche parte secondo voi?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il pannello sicuramente non è prodotto da Sony che di pannelli non ne produce più da anni, è possibile che si possa trovare, ma bisognerebbe capire chi lo produce ed il modello, bisogna aprire il tv e leggere l'etichetta sul pannello.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo il pannello non è un componente che si può trovare/ordinare in un negozio di elettronica, come un transistor, un integrato o un condensatore, non sono immessi sul mercato consumer al dettaglio, gli unici posti in cui li su può trovare sono presso il produttore, quasi sicuramente in Cina e che, comunque non venderà al singolo privato, oppure presso la fabbrica dove li assemblano, direttamente del marchio o anche qui per conto terzi, vale però lo stesso discorso appena fatto, rimane la rete di assistenza, ma anche questi molto difficilmente vendono parti di ricambio ai privati.

    Anche se lo vendessero poi dovresti far fare a loro l'intervento e il costo sarebbe esattamente il medesimo.

    L'unica alternativa è quella di cercare presso qualche centro di assistenza quel pannello, cannibalizzato da un TV irreparabile ma con un altro tipo di guasto.

    A volte alcune parti con questa provenienza sono messe in vendita su ebay o simili, ma bisogna starci molto attenti, non ci sono garanzie che quel "ricambio" sia in buona salute.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Grazie a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •