Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    11

    Scelta TV: DLP, plasma o LCD


    Ciao a tutti,
    sono purtroppo un po' ignorante in materia di tecnologie televisive e mi trovo a dover sostituire la TV principale di casa (un vecchio Philips a retroproiezione da 41").
    Chiedo a voi di illuminarmi su un buon modello nella fascia di prezzo attorno ai 4000€ con diagonale maggiore o uguale a 40/42" (meglio se di più)
    La TV verrà principalmente utilizzata per vedere film in DVD, ma anche saltuariamente per visualizzare immagini provenienti da PC, e finora ho notato un paio di modelli interessanti: il Samsung SP 50L7HX e le Infocus ThinTV che però non sono disponibili in Italia almeno fino ad ottobre.
    Devo tenere conto di due cose nella scelta: design (non posso mettere una scatola di plastica nera e brutta) e del fatto che la tv andrà piazzata nel mezzo di un ambiente unico di 60 mq circa.
    Il design della Samsung DLP da 50" mi sembra accettabile, anche se un po' "estremo" e come caratteristiche non mi sembra male, anche se ho letto pareri contrastanti.
    Sono disposto anche ad appendere un pannello LCD o Plasma tramite staffe a soffitto, ma di queste tecnologie ho sentito pareri non molto positivi rispetto alla tecnologia DLP e poi sinceramente preferisco le immagini delle DLP in cui i pixel non sono o quasi visbili (sono abituato a lavorare con monitor ad alta definizione e vedere dei pixel grossi come chicchi di riso non mi va).
    Scusate se mi sono dilungato; riassumendo, la mia domanda è: posso "buttarmi" sul Samsung SP 50L7HX o posso trovare di meglio?
    Sia il lettore DVD che l'impianto audio li sceglierò in futuro (vorrei tenere come base per l'audio i sistemi B&O)
    Grazie a tutti,
    ciao.
    Ultima modifica di teod; 21-03-2005 alle 16:15

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Sicuramente i retro-DLP sono indicatissimi per la qualità d'immagine e per visualizzare filmati in HD.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    11
    AlbertoPN ha scritto:
    Sicuramente i retro-DLP sono indicatissimi per la qualità d'immagine e per visualizzare filmati in HD.

    Mandi!

    Alberto
    Grazie per il consiglio, almeno mi sono tolto il dubbio plasma-lcd-dlp.
    Ci sono alternative valide al Samsung SP 50L7HX secondo voi? Sempre restando in un budget di 4000€ circa al massimo.
    Grazie ancora,
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    32
    io ho preso il samsung 46" sp 46l3hx!
    è splendido come design e con ottime immagini!! pagato 1990€!

    coi dvd poi è superlativo!!

    esiste anche il 50" credo intorno ai 3500€!! ma non in italia!!
    in italia c'è il 50l7hx intorno ai 3600€ solo che a me non piace tanto esteticamente!!

    il sagem da 50" è esteticamente sorpassato!
    il 45" sagem è anche carino e con immagini ottime!! intorno ai 2900€!!!!

    io comunque mi terrei 900€ e mi compererei il samsung da 46"!!

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    22
    buongiorno a tutti , sono appena registrato e desidero consigliare all'amico teod l'acquisto del DLP THOMSON 50DLY644, UN RETRO DLP AD HDTV+HIPIX, SEMPLICEMENTE FANTASTICO E DA UNA SETTIMANA CHE MI E STATO CONSEGNATO E VA COME UN TRENO.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Anche questa volta non resisto al mio ego che mi impone di farti una domanda fatidica:

    E un VPR no???

    Con 4000 Euro saresti soddisfatto...AL MASSIMO!

    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    biciomac ha scritto:
    io ho preso il samsung 46" sp 46l3hx!
    è splendido come design e con ottime immagini!! pagato 1990€!

    coi dvd poi è superlativo!!

    esiste anche il 50" credo intorno ai 3500€!! ma non in italia!!
    in italia c'è il 50l7hx intorno ai 3600€ solo che a me non piace tanto esteticamente!!

    il sagem da 50" è esteticamente sorpassato!
    il 45" sagem è anche carino e con immagini ottime!! intorno ai 2900€!!!!

    io comunque mi terrei 900€ e mi compererei il samsung da 46"!!

    ciao
    ammazza massiccio e pesa solo 31Kg non male anche come estetica e prezzo

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    11

    Grazie a tutti per i consigli; ho visto anche il DLP Panasonic, ma non mi convince l'estetica che per me è un parametro abbastanza importante.
    Credo che mi informerò ancora un po' e poi deciderò, ma penso sicuramente di orientarmi su un DLP.


    nemo30 ha scritto:
    Anche questa volta non resisto al mio ego che mi impone di farti una domanda fatidica:

    E un VPR no???

    Con 4000 Euro saresti soddisfatto...AL MASSIMO!

    Niente VPR per via del fatto che non saprei dove mettere il VPR e lo schermo dato che la TV funzionerebbe come divisorio "virtuale" tra due ambienti (e uno schermo esteticamente farebbe un po' pietà appeso ad un soffitto inclinato) e in caso di necessità dovrà servire uno o l'altro lato dello stesso ambiente (girare un VPR mi pare un po' scomodo); inoltre la superficie vetrata dell'ambiente dove andrò a mettere la nuova TV è parecchia (tipo 5 finestre da 3 x 1.5 metri).
    Grazie comunque per il consiglio.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •