Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484

    OLED 42-43 pollici , quando e se usciranno?


    Qualcuno ha notizie o rumors di possibili uscite OLED con polliciaggi piu' bassi di quelli attuali oppure siamo ancora in alto mare? grazie
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Per le caratteristiche degli attuali OLED LG (WRGB formati da 4 subpixel anzichè 3 come nella norma), l'unica sul mercato consumer, non credo produrrà TV OLED inferiori ai 55", oltre ad una questione tecnica c'è anche una questione di costi.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Non credo ci siano problemi tecnici a realizzare un Oled di taglio minore ai 55", visto che esistono in questo taglio sia pannelli full HD che 4k e se dividiamo in 4 un pannello 4k otteniamo 4 pannelli full hd di dimensioni pari ad un quarto del pannello 4k, inoltre esistono schermi per tablet e cellulari Oled quindi tecnicamente è possibilissimo. Il problema è commerciale e non tecnico in quanto oggi un tv 40" Oled costerebbe poco meno del suo corrispettivo 55" (sui 2000 euro) e quindi non avrebbe mercato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •