Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    105

    Programmi Digitale terrestre sd su fullHD, un dubbio.


    Fino ad ora ho avuto televisori hdready, il loro lavoro lo han sempre fatto bene e non mi posso lamentare sulla qualità di visione dei canali SD. Da poco son passato prima ad un fullHD da 22" (in cucina dove uno la tv non la vede ma la sente...) ed uno da 32" in camera ed ho notato che se sul 22" i canali SD si vedono decentemente sul 32" si notano artefatti specie su trasmissioni datate, una sorta di "pulviscolo rarefatto" sui contorni delle persone o oggetti in movimento tali da rendere la visione una tortura accentuato anche dalle dimensioni del tv. Ciò è normale perché l'upscaling da uno scarso SD ad un fullHD non può fare miracoli o è un difetto del televisore?
    Sulle trasmissioni in HD del digitale terrestre o sui files mkv a 720p o 1080p la visione è godibile, direi piacevole.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    I problemi dipendono da 2 fattori:
    1) più aumenti la dimensione dello schermo a parità di risoluzione, più noti i difetti visto che vai ad ingrandire il tutto.
    2) la qualità dello scaler influisce direttamente sul risultato finale quando il tv deve visualizzare un qualsiasi segnale che sia inferiore come risoluzione alla risoluzione del suo pannello.

    Quindi se un tv Full HD ha uno scaler pessimo, con i segnali SD si vedrà male mentre con i segnali full HD si vedrà al meglio delle sue possibilità in quanto lo scaler non verrà utilizzato.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    105

    Lo supponevo.
    Grazie mille della conferma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •