Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    105

    Programmi Digitale terrestre sd su fullHD, un dubbio.


    Fino ad ora ho avuto televisori hdready, il loro lavoro lo han sempre fatto bene e non mi posso lamentare sulla qualità di visione dei canali SD. Da poco son passato prima ad un fullHD da 22" (in cucina dove uno la tv non la vede ma la sente...) ed uno da 32" in camera ed ho notato che se sul 22" i canali SD si vedono decentemente sul 32" si notano artefatti specie su trasmissioni datate, una sorta di "pulviscolo rarefatto" sui contorni delle persone o oggetti in movimento tali da rendere la visione una tortura accentuato anche dalle dimensioni del tv. Ciò è normale perché l'upscaling da uno scarso SD ad un fullHD non può fare miracoli o è un difetto del televisore?
    Sulle trasmissioni in HD del digitale terrestre o sui files mkv a 720p o 1080p la visione è godibile, direi piacevole.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    I problemi dipendono da 2 fattori:
    1) più aumenti la dimensione dello schermo a parità di risoluzione, più noti i difetti visto che vai ad ingrandire il tutto.
    2) la qualità dello scaler influisce direttamente sul risultato finale quando il tv deve visualizzare un qualsiasi segnale che sia inferiore come risoluzione alla risoluzione del suo pannello.

    Quindi se un tv Full HD ha uno scaler pessimo, con i segnali SD si vedrà male mentre con i segnali full HD si vedrà al meglio delle sue possibilità in quanto lo scaler non verrà utilizzato.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    105

    Lo supponevo.
    Grazie mille della conferma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •