Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    TV SONY KD65X8509C e lettore video integrato. help!


    Ciao, non vedevo l'ora di comperare la TV SONY KD65X8509C 65" per
    vederci i miei video girati da me in HD e 4K (ho anche alcuni video
    uguali sia in HD che in 4K. Ho messo tutti questi file in una cartella
    dell'hardisk che poi l'ho connesso alla porta USB della TV. Mi è
    uscita una mazzata in testa. Ho visto l'inferno. Non vi vedono i
    titoli per intero per poter verificare se essi sono in 4K o in HD. Non
    immaginavo che Sony avesse fatto queste schifezze altrimenti non avrei
    comperato questa maledetta TV. Ho fatto anche un'altra prova ed ho
    messo i files in 4K in una cartella e quelli in HD in un'altra
    cartella. La prima cartella la TV neanche la vede perchè mi mostra
    solo i files all'interno della cartella, per fortuna che riesco a
    vedere la seconda cartella in cui ci sono i files 4K che posso aprire
    tranquillamente. Comunque per non sbagliare ho dovuto mettere tutti i
    files in HD in un hardisk e quelli in 4K in un altro hardisk,
    staccando manualmente di volta in volta il cavetto USB.

    Morale della favola: puo' darsi che io non sappia usare il lettore
    video della TV (e questo può darsi dato che è nuovo), altrimenti
    sarebbe da mandare in quel paese Sony e non comperare più a vita i
    loro prodotti. Inutile fare un lettore integrato se poi il suo
    software non è all'altezza di gestirli e non mostrare neppure i titoli
    dei video per intero,
    Grazie per qualche informazione molto gradita.
    Ultima modifica di Ulisse; 09-01-2016 alle 16:00

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Forse è + semplice modificare i nomi anteponendo "4K" oppure "HD" al titolo.
    Molti hanno limiti nel numero di caratteri visibili.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    51

    Ciao, ho notato anche io questo difetto, con l'altra applicazione presente nel menu HOME, VLC , dovresti ovviare al problema.
    Tieni inoltre conto che puoi installare varie altre APP video.
    Io per esempio ti consiglio KODI, lo trovi nell'APP Store.
    Tv LG-55EG910V Ampli Denon PMA-50 DAC Denon PMA-50 Diffusori Monitor Audio RX2 BluRay Ps3 Server Multimedia Custom AMD fanless Telecomando Logitech Harmony


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •