Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Lcd O Plasma???

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    9

    Lcd O Plasma???


    Ciao a tutti!!! Sono nuovo del forum e lo trovo molo ben strutturato: complimenti!

    Sto per cambiare il mio televisore. Non sono un grande appassionato di impianti ipertecnologici, mi serve solo un buon televisore che mi consenta anche il collegamento del mio MAC alla TV per verificare i miei lavori.

    Sono all'empasse perché non so cosa comprare: LCD o PLASMA???

    Che differenza c'è? Qual'è meglio?. Calcolando che non voglio spendere + di 1500€ sarei orientato per un LCD ma non so se, invece, è meglio spendere di + ed avere un televisore che si veda meglio, duri di più e via dicendo.

    Vi elenco tutte le mie domande sperando possiate rispondermi e chiarire i mie dubbi:

    1) Quale TV dura di più nel tempo? LCD o PLASMA?

    2) Quale TV ha la migliore risoluzione? LCD o PLASMA?

    3) Avendo una stanza da 25 metri quadri quale ampiezza di schermo mi consigliate (26/30/32 etc.)

    4) Tutti i tv LCD o PLASMA hanno l'ingresso VGA o DVI???

    5) Qual'è il miglior PLASMA e qual'è il miglior LCD in rapporto prezzo/qualità

    So che sono un sacco di domande ma spero che capirete che dell'argomento non ci capisco niente e che quindi mi affido a voi per chiarimenti!

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di humpty; 08-04-2005 alle 11:24

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    9
    nessuno mi da un aiutino????

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    1) LCD ma i Plasma durano + che a sufficienza
    2) in genere LCD ma la risoluzione non è tutto
    3) Almeno 50". O se proprio vogliamo 42". Sennò è un francobollo
    4) quasi tutti ma occorre controllare
    5) Non lo so
    In sostanza: per applicazioni home theater il plasma è decisamente superiore per colori, naturalezza e rapporto qualità prezzo. Gli LCD come televisori sono ancora molto indietro. L'unico vantaggio è la risoluzione maggiore dei pannelli LCD, il che ti verrebbe utile se vuoi farci grafica con MAC
    Ciao
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    9
    Grazie mille!!!! Perché dici che gli LCD sono indietro??? Mi puoi dare qualche dettaglio in più?

    grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Effetto scia nelle scene concitate.
    Immagini innaturali, digitali.
    Colori artificiali.
    Anche le prove delle riviste specializzate confermano queste impressioni
    ciao
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    lcd

    LCD xchè è una tecnologia che sta molto + avanti del plasma.
    risoluzione minima 1280x720.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    9
    O mio dio a chi devo credere???? Elr dice che l'LCD è peggio del Plasma e Greenhornet il contrario? Non è che ci sono dei criteri davvero oggettivi per valutare le due tecnologie... non vorrei ci fossero delle posizioni "ideologiche" fra gli ultras del plasma e quelli dell'LCD.

    Trovo molto interessante il discorso di ELR sul problema delle "scie" nella immagini concitate, credo meno al discorso dei colori perché suppongo ci sia un modo di correggere la gamma (esiste nei monitor LCD non credo non esista nei TV LCD).
    Per la qualità delle immagini, invece, sono di nuovo d'accordo con ELR: solo ad una distanza di 1 o 2 metri le immagini appaiono più morbide e ben contornate, da vicino i pixels balzano agli occhi in modo evidente... non è però che questo problema è dovuta alla qualità di trasmissioni delle immagini??? Non è che col DTT (che io posseggo) la qualità possa essere superiore grazie al tipo di compressione?

    Vedendo da vicino i plasma anche loro rivelano difetti: una sorta di sfocatura nei contorni delle immagini e un generale appiattimento (assenza di profondità di campo): cosa che appare meno evidente negli LCD.

    Insomma possiamo definire dei criteri per valutare queste tecnologie???

    Credo possa servire anche ad altri dummies come me

    ciao e grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    humpty ha scritto:
    Insomma possiamo definire dei criteri per valutare queste tecnologie???
    Premesso che i gusti personali (e soprattutto il proprio occhio) sono quelli che alla fine ci rendono soddisfatti, se a te piace una tipo di tecnologia piu' di un'altra, prendi quella

    Io posso fare solo alcune considerazioni basandomi sul mercato (per quello che ne so, ovviamente):

    1) a quanto mi risulta (ma puo' darsi che qualcosa mi sfugga...), non esistono ancora monitor professionali (non TV!) che non siano plasma. Ci sara' una ragione se, a parte i monitor dei PC, i grandi LCD sono solo per il mercato consumer? Nel settore professionale non dovrebbero esserci questioni di costi.

    2) la Pioneer (che e' tra i marchi top) non fa LCD, e non mi sembra che ne abbia neanche annunciati, anzi ha appena comprato tutta la divisione plasma della NEC.

    3) la tecnonolgia LCD TFT esiste da piu' di 12 anni (il mio primo laptop Toshiba TFT 640x480 e' del 1992, pagato 12 milioni): ad oggi, in relazione a tutti questi anni passati, non ha fatto poi tanti passi in avanti come qualita' dell'immagine, ma soprattutto nelle dimensioni e risoluzione.
    Il mio Toshiba aveva 3 pixel difettosi nel 1992, e anche oggi gli scherrmi LCD possono avere i pixel difettosi!

    A mio avviso la tecnologia LCD e' ormai quasi al termine del suo sviluppo quanto a qualita' dell'immagine: piu' di cosi', soprattutto per il livello del nero legato alla necessita' della retroilluminazione, non potra' mai andare molto meglio.

    Curiosamente, sempre che non venga abbandonata per altri motivi, forse la tecnologia al plasma avrebbe piu' margini di miglioramento in termini di qualita'.

    Dato anche i prezzi attuali, per la mia esperienza personale da 37" in su per i film oggi ancora non prenderei un LCD: i difetti purtroppo li scopri solo quando ti sei portato a casa lo schermo: normalmente in un negozio, con le luci alte, i cartoni animati, le connessioni approssimative, i modelli che non hanno li' in esposizione, alla fine non sei in grado di fare confronti e valutazioni completamente corrette.

    Questa diatriba comunque non finira' mai...

    Ergo, scegli a tuo gusto personale!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Ciao humpty mamma mia quante domande.....
    Io non sono la persona nè + tecnica nè preparata del settore ma ti darò il consiglio + banale e stupido che ti possano dare, cioè vai a vedere i due tipi di televisori con i tuoi occhi!!!!!!!
    Per quel che mi riguarda ad oggi non avrei il men che minimo dubbio tra le due tecnologie, sottoscrivo appieno quello che diceva erl sia per le immagini e soprattutto per l'effetto scia, ma sono sicuro che se li vedrai con i tuoi occhi te ne accorgerai da solo!
    Degli LCD nè ho sentito parlare molto, che sarà la tecnologia del futuro che non sono sfruttati ecc.. L'unica cosa certa è che oggi sono indietro rispetto ai plasma.
    Per il futuro si vedrà....In fondo se ti avessero detto che un domani per vedere la tv sarebbe bastato un gas e che saremmo arrivati anche a 100 pollici con un spessore di pochi centimetri, CI AVRESTI CREDUTO????????????????????????????
    Ciao SGNAO

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    9
    Ragazzi sono più confuso di prima, ma non per colpa vostra: siete stati davvero spledindi!

    Cerco di scrivere le mie conclusioni, corregetemi se sbaglio:

    1) fino a 32" l'LCD conviene economicamente pur rimanendo un prodotto dalla tecnologia datata

    2) il plasma attualmente pare essere la miglior alternativa al tubo catodico per quel che concerne la qualità dell'immagine, movimento e colori

    3) comprare un LCD inferiore ai 32" per coprire uno spazio di 15mq vale a dire comprare una tv francobollo

    Che dire, aspetto riflessioni sulle mie conclusioni, in modo che Lunedì, forse, riesco a comprarmi sta benedetta televisione

    Grazie mille ancora e salutoni da una Roma irreale (non c'è un macchina in giro!!!! roba da pazzi)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    VAI A VEDERE CON I TUOI OCCHI E I DUBBI SI DISSOLVERANNO.
    32" SONO UN PO' POPCHINI SE IL 42 E TROPPO PENSA AD UN 37.
    GUARDA I PLASMA DELLA PIONEER E RIFATTI GLI OCCHI, IN COPENSO PIANGERANNO LE TASCHE..........
    CIAO SGNAO.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Allora, questo è un argomento "pericoloso", in quanto idoneo a scatenare iterminabili flames simili a guerre di religione.
    Ti consiglio di scegliere senza dare un peso eccessivo ai consigli altrui.
    Io stesso ho esordito in questo forum con la stessa domanda:"plasma o LCD"?
    Ora ho un'opinione molto + precisa, ma la devo soparttutto ai miei occhi, cioè a tutti i plsma ed l>CD che ho visto accesi nel tempo.
    Ciò detto, quanto sostenuto da greehornet è, a mio avviso, superficiale, se non destituito di ogni fondamernto.
    Se l'LCD è una tecnologia avanti al Plasma, perchè mai, a poarità di diemnsioni, gli LCD costano il doppio?
    Tutti sappiamo che una tecnologia matura tende all'abbattimento dei costi e, quindi, del prodotto finale.
    Quanto alla risoluzione, è un parametro importatnte ma non decisivo.
    Dipende da quello che devi fare col display.
    Ci devi vedere la tv normale? E allora che ci fai con 1280x720?
    Ci devi vedere il digitale terrestre? Stesso discorso
    Ci devi vedere i DVD Pal? IDEM.
    Non dimentichiamo che il PAL, cioè lo standard europeo, si basa su 576 linee visibili.
    Se la matrice del tuo display è maggiore, devi riscalare, il che non migliora assolutamente le immagini.
    Diverso il discorso se devi giocarci col PC o vedere l'HDTV.
    Ma tu hai detto di non essere patito di tcnologia e , per ora, l'HDTV è roba per una nicchia di ultras dell'home theater.
    Cmq, con 3500 compri un plasma 42" a 1024x768, più risoluto dei pannelli 852x480.Per concludere, su AFDigitale di qualche mese fa, c'era uan comparativa tra il Pioneer 435 (5000€) e il SONY LCD da 42 " (circa 11000€ ). Ti consiglio di leggerla.
    Ciao
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Ops, avevo scritto il mio post in Word senza essere connesso, e non avevo visto tutti gli altri interventi!
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96
    humpty ha scritto:
    O mio dio a chi devo credere???? Elr dice che l'LCD è peggio del Plasma e Greenhornet il contrario? Non è che ci sono dei criteri davvero oggettivi per valutare le due tecnologie... non vorrei ci fossero delle posizioni "ideologiche" fra gli ultras del plasma e quelli dell'LCD.
    Bravo ti sei dato la risposta. Porre la domanda così aumenta la possibilià di farti postare risposte di parte, o meglio gli argomenti che ognuno di noi si dà e si è dato per giustificare l'eventuale acquisto.

    Non esiste l'assoluto, ma solo una serie di pro e contro. Partendo inoltre dal presupposto, a cui sarai già arrivato tu , che le due tecnologie si riferiscono a target di mercato diversi (come dimensioni dei video e costi intendo).

    Se la tua domanda è puramente tecnica, a livello di visione assoluta il plasma oggi per sue caratteristiche è ancora superiore. Nell'ultimo anno il divario si è ristretto ma ancora esiste.

    Però la tecnologia LCD presenta margini di miglioramento/evoluzione ampiamente superiori al plasma, (e soprattutto sembra potersi adattare con maggiore facilità all'alta definizione VERA,HD-TRUE non HD-COMPATIBILE, cosa non trascurabile come valutazione delle potenzialità) e aziende del calibro di NEC, Samsung, Sharp, LG-Philips, Panasonic, stanno investendo moltissimo nella ricerca su LCD. Non c'e' dubbio che il divario sarà per lo meno colmato a breve.
    Questa tecnologia, per rispondere indirettamente a chi parlava dei portatili Toshiba, è rimasta "dormiente" per anni in quanto legata al mercato dei pc portatili, prodotto sicuramente più di nicchia rispetto al TV. Quando le aziende hanno capito che era adattabile anche al mercato consumer dei televisori, per poter disporre di un prodotto concorrenziale al plasma, sono arrivati investimenti, ricerca ed evoluzione. La tecnologia ATTUALMENTE presente nei televisori LCD non è datata , anzi è una lontana parente dei primi display piatti....


    humpty ha scritto:

    ..............
    Trovo molto interessante il discorso di ELR sul problema delle "scie" nella immagini concitate, ..........
    Un buon LCD, settato bene, con un segnale anche solo buono e non ottimo, non dà più scie, se non in situazioni assolutamente limite. Questo era uno dei problemi degli LCD di qualche anno fa, esattamente come esistevano altri problemi per i plasma, ora corretti. Purtroppo come sempre si stabiliscono luoghi comuni difficili da scalzare.
    La cosa migliore è prendersi del tempo e valutare con i propri occhi (e poter toccare i settaggi dei modelli esposti.....)


    humpty ha scritto:

    .........................
    Insomma possiamo definire dei criteri per valutare queste tecnologie???
    .......................
    Il plasma è una tecnologia matura. L'LCD SEMBREREBBE essere la tecnologia del futuro per la vera alta definizione. (che non è una ristretta nicchia di mercato come ho letto basta dare uno sguardo a quanti thread qui e nel forum dei riproduttori DVD trattano questo argomento per capire che in pratica.... ci siamo.
    )

    In ogni caso, se dovessi essere ad un passo da sborsare 3000 euro per un TV, il problema dell'adattabilità all'alta definizione, o della capacità di scalare bene immagini a risoluzioni superiori allo standard PAL me la porrei eccome, a meno di non essere nelle condizioni economiche di poter tra 2-3 anni cambiare il TV con un altro. Nel qual caso... beato te!

    Per tornare al tuo problema, mi pare che il thread sia derivato e di molto dalla tua richiesta originale che era quella di un TV (almeno 32") che ti servisse per vedere la televisione ma anche di poter essere usato come monitor per un MAC. (via VGA presumo)
    Direi che per quella cifra, ti potrei suggerire il Samsung LE32A41B, un buon LCD a matrice nativa 1366x768. E' un 32" che dispone anche dell'ingresso DVI (full digital) per poterti permettere la visione con la massima qualità possibile dei dvd. Lo trovi via internet a circa 1490 euro.
    Per questa cifra non trovi altri 32" LCD BUONI, meno che mai plasma (per i quali devi aggiungere penso almeno un migliaio di euro per avere un prodotto BUONO. Panasonic e Pioneer stanno lanciando i nuovi modelli post CeBIT 2005 e sono fa-vo-lo-si, ma ahimè.... quanto costano...)

    Facci sapere cosa hai deciso. Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96

    Re: Lcd O Plasma???


    humpty ha scritto:

    ....
    .... mi serve solo un buon televisore che mi consenta anche il collegamento del mio MAC alla TV per verificare i miei lavori.
    .....

    Scusa ma ho avuto un flash dopo aver postato il mio precedente intervento. Di quali tipi, di lavori se posso chiedertelo? Hai a che fare con immagini statiche che non modifichi a volte per molto tempo se non per qualche dettaglio oppure animazione?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •