Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Lcd o plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152

    Lcd o plasma


    Cosa mi consigliate tra un plasma ed un monitor lcd da attaccare ad un htpc ?
    Grazie Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Beh..ti poso dire solo che ho comperato un LCD da 26" dopo lungo pellegrinaggio.
    Risultato stupefacente con lettore DVD di buona qualità collegato in component progressive scan.
    Pregi: contrasto e definizione eccezionale, colori avvincenti ed estetica del pannello.
    Contro: i neri sembrano molto slavati nelle stanze buie, a volte il segnale televisivo rende davvero innaturale l'immagine, assolutamente vietato utilizzare segnali analogici pena qualità indegna, bisogna spesso risettare l'immagine in base alo tipo di sorgente o di DVD che si visiona.
    Insomma direi che l'LCD è una buona tecnologia, ma va ancora migliorata.
    I plasma non saprei...ma mi sembrano decisamente migliori, un pò + naturali, forse grazie al fatto che utilizzano una tecnologia impuntata su un gas come i CRT, mentre gli LCD utilizzano un pannello di pixel....
    Per me purtroppo rimangono of limits perchè un 42" nopn mi sta da nessuna parte.
    Ora ho scoperto che esiste un bel plasma 32" della Hitachi...chissà che non decida di sostituire il mio LCD con il plasma 32....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    ..ed infatti l'ho fatto!

    Direi che la resa del plasma è incredibilmente migliore dell'LCD..a parità di prezzo di molti LCD pari taglia (2490 da Euronics)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    m@rk ha scritto:

    I plasma non saprei...ma mi sembrano decisamente migliori, un pò + naturali, forse grazie al fatto che utilizzano una tecnologia impuntata su un gas come i CRT, mentre gli LCD utilizzano un pannello di pixel....



    Un tubo CRT lavora sotto vuoto.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    esatto...sorry per l'imprecisione|

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    1

    LCD o PLASMA


    Cari amici, sono in procinto di acquistare un TV nuovo (preciso che ho un sistema Home Theater della TEAC collegato) e vorrei acquistarne uno di circa 28"/32". Ora, vedendo i dati tecnici che girano, leggo valori molto differenti tra apparecchi all'apparenza simili. Ad esempio ho letto di TV lcd con luminosità cha va da 400 cd/m2 fino a 1200 cd a m2. La stessa cosa per i valori di contrasto. Vorrei sapere se esiste una soglia minima di accettabilità (!?) per i valori di luminosità e contrasto oltre la quale un TV può essere considerato "buono".

    Grazie per la collaborazione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •