Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    92

    Non so se è il caso di riesumare questo thread, visto l'arrivo dei TV 3D!

    Qui si parla di distanze come 3 volte la diagonale ... 5 volte l'altezza ...

    Da un po' di prove fatte con gli occhialini attivi, mi pare che la distanza ottimale per una visione 3D coinvolgente sia decisamente inferiore ...

    Provando con un 65", (165 cm di diagonale, 144 di larghezza, 81 di altezza), mi pare che la posizione migliore sia poco più di 2 metri di distanza

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    a nessuno viene in mente che una variabile determinante è il tipo di trasmissione visualizzata? con filmati hd ci si avvicina, e con definizioni std ci si allontana. poi dipende molto dalla qualità del tv.

    il ns amico non specifica se il suo crt gestisce l'hd, immagino di no... direi che 2,5m vanno benissimo.
    Gianni

    p.s. ho visto dopo le date, cmq il ragionamento è sempre quello
    giapao at yahoo punto com

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    85
    Urca io ho appena preso un 50'' che mi deve ancora arrivare ma lo vedrei da 3/3.10m, a questo punto sarebbero troppo pochi?
    TV Samsung 65KS8000

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    92

    Citazione Originariamente scritto da X Scofi3ld X
    Urca io ho appena preso un 50'' che mi deve ancora arrivare ma lo vedrei da 3/3.10m, a questo punto sarebbero troppo pochi?
    La discriminante sono il 3D e gli occhialini.

    Più gli occhialini e la distanza ci consentono di coprire tutto o gran parte dell'angolo di visione, e maggiore sarà il coinvolgimento.

    Più si è distanti, e più prevarrà l'effetto "guardare dalla finestra" o peggio "guardare dal buco di una serratura" ...

    Per questo, secondo me, i "vecchi" parametri validi per il 2D, non sono più validi (durante la visione in 3D)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •