Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Devo proteggere il display Lcd del mio distributore di sigarette dal sole, come fare?


    Buonasera a tutti amici forumisti,
    spero di essere nella sezione giusta....
    A maggio del 2014 ho preso un fighissimo distibutore di sigarette con un monitor lcd da 32", il problema è che il distributore si strova ovviamente all'estrno del negozio in una posione tale che fino alle 12.30 circa è esposto ai raggi solari, difatti quest'anno si creava una bella macchia nera nella zona che prendeva + sole, che scompariva nell'arco del tempo.
    L'unico accorgimento che è stato fatto da chi ha progettato il distributore è stato di mettere 3 ventole posizionate dietro la tv(che è normalissimo monitor-tv Samsung) che vengono attivate da un sensore della temperatura interna.
    Parlando con un altro rappresentante che conosceva bene il prodotto da me acquistato mi spioegava che è normale che succeda questo proprio perchè è stato messa un tv normale.
    Domando, secondo voi le mettessi una di quelle pellicole protettive sullo schermo, quelle che filtrano i raggi UV andrei in parte ad ovviare al problema, oltre che probabilemente a prolungare la vita dell'lcd stesso?
    Se avete consigli o altro, vi ringrazio in anticipo.
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Mah puoi provarci ma non penso sia quello il problema, penso che un tv non sia adatto a quell'uso, per quello costruiscono i monitor per esterni che hanno ben altre prestazioni all'aperto, inoltre credo che col sole su un tv generi poca luminosità rendendo illeggibili le scritte. Io sinceramente protesterei con il produttore del distributore che per quello che costa sicuramente doveva integrare un monitor e non un tv come display.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •