|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
21-02-2015, 14:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 306
Il futuro dei Tv e' solo un duopolio Samsung - LG ? Discutiamone
Ciao ragazzi apro un tema di discussione su cui riflettevo . Mi pare ormai dalle notizie che si stia andando verso un duopolio vendita solo Samsung ed Lg.
- Philips ha ceduto il proprio marchio e francamente non ne vedo praticamente piu di tv nei centri commertciali philips
- SOny sta cercando di vendere la propria divisione tv
-Panasonic- e' li anceh lei per smetter di fare tv
-Sharp ormai sembra solo piu un comprimario di nome
REstano i marchi cinesi che probabilmente cresceranno velocemente come accaduto nei cellulari.
E' questo il futuro che ci attende?
-
21-02-2015, 17:09 #2
più che futuro mi sembra ormai il presente.
Aggiungo alla tua lista (purtroppo) anche Toshiba.
Per me un vero peccato.
chissà.. magari tra qualche anno saranno i marchi cinesi a far soccombere quelli coreani.
-
21-02-2015, 17:31 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Premesso che:
- sto scrivendo da un Vaio che non ha neanche 1 anno e mezzo e già sono in crisi per come sta disgregandosi il supporto post vendita, (e non l'ho pagato 1 euro...)
- ho appena dato un'occhiata ai prezzi esorbitanti della nuova gamma di tv Sony,
- chi segue i bollettini economici sa benissimo che il core business di Panasonic si è da tempo spostato altrove,
- considerato che di quello standard 4K o UHD che dir si voglia in ambito Home video quasi nessuno sentiva la mancanza, ma Sony ce lo ha voluto propinare lo stesso, e molti di noi sanno benissimo come va a finire il BD 4K
personalmente non vedo l'ora che i giapponesi si tolgano di mezzo.
Sempre personalissimamente mi sono venuti veramente a noia, non sto a dettagliare la quantità di apparecchi a firma
Sony che ho buttato via nella mia vita rivelatesi scommesse mancate, perchè se ci penso mi do dell'idiota...
A questo punto prima si tolgono di mezzo prima si chiarisce l'orizzonte, per come la vedo io.
(ma almeno la ca##ata del TV 4K stracostoso non l'ho fatta, ormai con i giapponesi ho mangiato la foglia...)
-
22-02-2015, 14:29 #4A questo punto prima si tolgono di mezzo prima si chiarisce l'orizzonte, per come la vedo io.
-
22-02-2015, 20:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Secondo me no, perchè il mio prossimo display sarà un OLED, che vorrei di qualità indiscussa senza strapagarlo e con buona probabilità sarà un Samsung per motivi che sarebbe off topic spiegare e per i quali oltretutto non posso essere ancora completamente sicuro.
Resta il fatto che al momento quale che sia il risultato la Corea è la patria dell'OLED e il Giappone è out.
Mi tocca aspettare ancora non poco visto che giocoforza un futuro OLED sarebbe meglio fosse UHD, dato che si cercherà di trainare i display con le trasmissioni UHD future?
Courtesy sopratutto di Sony, con la sua bella idea di spingere e trainare il 4K di cui personalmente non sentivo la mancanza, né nella videoproiezione, (ho una base schermo di 2.5 metri e il problema non si pone) e neanche a livello dei display.
Certo che se mi metto a visionare fotografie posso vedere le scalettature sulle diagonali di un display Full HD ad esempio, che non vedrei con un display UHD, ma pur interessandomi di fotografia, non passo il mio tempo a fare questo.
Non era tanto lo standard Full HD quello su cui intervenire, sebbene non esente da pecche, ma i display ormai vetusti quanto a tecnologia e anche il fatto che tutt'ora sono costretto a comprare dvd visto che certi titoli/serie/contenuti su Blu Ray non li trovo, e a pagarli ancora troppo cari, ancor più se li si voglia in lingua originale e con tutte le carte in regola,
(tralasciando la questione off topic dei contenuti; IMHO non ho mai visto tanti film più scemi e vuoti di quelli degli ultimi anni e se Hollywood non stesse abilmente shiftando sulle serie TV di qualità, sarei già uscito da questo hobby per le volte che mi tocca spegnere il cervello per riuscire a terminare la visione di un medio film di oggi).
Dal mio punto di vista le priorità e le urgenze erano e sono ben altre e comunque se si dà un'occhiata a qualche sondaggio ad esempio sul sito Blu-ray.com, la stragrande maggioranza dei frequentatori è soddisfatta della qualità dei BD di oggi e non ha intenzione di fare cambi (e stiamo parlando di appassionati, figurarsi il resto dell'utenza...).
Sony and Co. dal mio punto di vista, fanno ormai più parte del problema che della soluzione.
Sono più i paletti, i ritardi, le deviazioni, gli intralci che devo ai giapponesi nel ritardare l'evoluzione della tecnologia OLED, di quanto non sarebbe accaduto se se ne fossero andati una buona volta al mare...:-)
No comment sulla commercializzazione da parte di Sony di display LCD LED 4K anche molto costosi, allo stesso momento in cui stai scorporando la divisione audio video per essere (anche) pronta a darla in pasto al miglior offerente.
Ovviamente sparare ad alzo zero sulla gestione discretamente schizofrenica di quella corporation è troppo facile, la prima pietra lasciamola ad altri, ma quantomeno debbo cautelarmi cribbio, perchè la via del seminato mi sembra persa da tempo.
(alcuni comportamenti di Sony assai difficili da spiegare e giustificare possono spiegarsi con il fatto che in quella Corporation la mano destra picchia la sinistra e la particolarità di Sony di avere un orgoglio tutto particolare che non transige, mai).
A Panasonic invece secondo me piace illudersi di poter tenere il piede in due scarpe.
Staremo a vedere se potranno essere ancora una risorsa oppure il contrario.
-
22-02-2015, 21:46 #6
Concordo con ciò che dici. sicuramente si trovano in questa situazione più per loro demeriti che per meriti altrui.
In quello che è per me un amichevole scambio di opinioni, volevo solo farti notare però che Samsung ha creato il suo successo commerciale (parlo di tv) più sul marketing che sull'effettiva qualità dei propri prodotti. Certo non è un demerito essere bravi in questo, come sono consapevole che tutte queste aziende hanno come priorità quella di generare profitto e non quella di fare la felicità di noi appassionati.
Lg in fatto di qualità forse anche peggio. il brevetto per l'oled wrgb lo ha pagato fior di milioni, certo non è farina del suo sacco.
Certo sono stati bravi e auguro loro di avere successo.
Del resto anche io spero che sia un oled il mio prossimo display.
IMHO non ho mai visto tanti film più scemi e vuoti di quelli degli ultimi anni
-
24-02-2015, 12:19 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Sono sostanzialmente d'accordo ed infatti la gran parte dei tv LCD che ho in casa sono dei Sony, con una differenza però, che ho personalmente constatato.
Se sui TV Samsung ci vado a spendere, compro cioè quelli che costano anzichè quelli che costano meno, (e i Sony non costano poco), limitatamente alla mia esperienza, troverò un'elettronica di qualità e potrò portarli a riferimento sui parametri di visualizzazione a condizione che mi "sbatta" abbastanza con sonda & C.
Avendo anche e sopratutto LCD Sony posso anticipare l'obbiezione e cioè che quest'ultimi possono già vantare una buona elettronica
e escono out of the box già discretamente calibrati, (ma solitamente non hanno CMS però).
Però mi sembra che il punto fondamentale sia quello di poter avere ancora in futuro un display di qualità e con colorimetria e parametri a posto, che cioè nel futuro sia una condizione ancora possibile da soddisfare, poi (dal mio punto di vista almeno) amen se sono costretto a sforzarmi maggiormente nel processo di scelta, e dopo averlo comprato, nel doverlo calibrare con maggior cura e impiego di tempo.
E' comunque un televisore, nel quale la calibrazione mi rimane, non un proiettore dove ogni mille ore ( a stare larghi) mi tocca ricominciare da capo.
E questo l'ho constatato negli LCD, (di plasma Samsung non ne ho avuti).
Passando al discorso OLED.
I televisori OLED che Samsung ha commercializzato e poi cessato di produrre, pur essendo per certi aspetti ancora allo stato prototipale, andavano bene, non hanno accusato quella impressionante moria di subpixel che riscontravi sugli equivalenti modelli di LG (e anche ritenzione), pur essendo 10 volte (a spanne) più difficili da produrre.
Non credo ci si debba fare abbagliare troppo dal fatto che LG riesca a produrre OLED, mentre Samsung è tornata a studiarci sopra, cessandone la commercializzazione.
Il vantaggio di LG è dato da un brevetto, che giustamente hai sottolineato non essere suo, ma acquisito; questo va naturalmente a suo merito, perchè uno dei primi comandamenti degli USA è sempre stato "make it simple", ma nulla ci dice su quale delle due abbia la maggiore competenza in ambito OLED.
Quello che ho letto ed imparato, mi fa affermare con relativa tranquillità che il know how maggiore in questo ambito è ancora di Samsung, che oltretutto dispone di risorse economiche, di appeal e di marketing di gran lunga superiori ad LG.
Se ci si somma il fatto che i giapponesi non è che sono in affanno, ma stanno proprio alla frutta nel settore TV, si può capire perchè auguro loro il successo in altri campi, (anche solamente per meriti passati), ma neanche ci faccio più conto nel futuro.
Si continua ad affermare sui thread specifici degli OLED che si aspetta ad esempio Panasonic, per disporre di un TV OLED con miglior processamento, calibrazione ecc.
Si dimentica che ad esempio a me personalmente non passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di acquistare un miglior OLED Panasonic, (con pannello di LG, non suo) se al momento della spesa più o meno esorbitante so che Panasonic potrebbe avere abbandonato il settore TV persino prima che del suddetto TV sia scaduta la garanzia.
Ho spiegato in sintesi il motivo per cui conto su Samsung, più ancora che su LG e non conto sui giapponesi,
(mai dire mai, ma per adesso queste sono le mie conclusioni).
Una parentesi per Sony.
Siamo tutti cresciuti con Sony nella testa e con ragione.
Ma quando quella corporation ha rifutato di dividersi tra la divisione hardware e quella che produce software, ( anni fa ci fu un'assemblea degli azionisti infuocata perchè giustamente una parte voleva che ognuna andasse per la sua strada, smettendo di disfarsi le cose a vicenda), quando sei tanto orgogliosa da non voler neanche pubblicizzare adeguatamente i tuoi prodotti, perchè in Sony questo è vissuto come una "diminutio"; della serie mi chiamo Sony, le cose le faccio per bene, che siate voi, (i consumatori) a venire da me, non io ad abbassarmi a pubblicizzare ciò che produco; quando non si dà nessun ascolto ai feedback dei consumatori, (nessuno, zero) e si tira dritti per strade sbagliate, (glielo hanno fatto notare i migliori consulenti che non devi ad esempio produrre un nuovo modello di smartphone ogni 6 mesi, perchè è veramente controproducente, che non te ne puoi fregare se il modulo del comparto fotografico dei tuoi smartphone non è all'altezza, perchè quel comparto è ormai decisivo, che devi non solo pubblicizzare i tuoi prodotti, ma devi pure imparare a farlo, perchè neanche sei capace, che non puoi dare ai TV la linea che più ti aggrada, ma devi tener conto della cifra stilistica del terzo millennio, con i coreani che hanno una sensibilità estetica assai più sviluppata dei giapponesi e una duttilità di un ordine di grandezza superiore, in quanto sono capaci di saltare su qualsiasi treno in corsa... bhe allora te la sei proprio cercata a mio parere.
"Le teste più dure sono quelle che si rompono per prime", affermavano i latini.
Pensando a Sony mi viene in mente questa citazione.
-
24-02-2015, 21:24 #8
È stato un piacere per me leggere il tuo post, ti faccio i complimenti e sicuramente seguirò con attenzione i tuoi interventi futuri in questo forum.
purtroppo non possiedo le tue competenze e l'abbandono dei marchi storici mi spaventa un pó.